Savena

Il fiume Savena, la strada lungo Savena, le infrastrutture ferroviarie rendono difficili e faticose le connessioni tra la zona di via Toscana e l’area del Savena e via Corelli. La relazione visiva e l’accessibilità al parco del Savena e alle pendici collinari del parco dei Gessi costituiscono invece una risorsa da conservare e valorizzare.
Sono complessivamente buone offerta e qualità di attrezzature, spazi aperti e per le attività sportive; si tratta infatti di un’area in parte urbanizzata attraverso interventi pianificati. L’edilizia pubblica si concentra nei pressi di via Corelli (oltre 1.000 alloggi), con una presenza significativa di popolazione anziana e qualche problema di integrazione sociale.
La diffusione di esercizi commerciali è molto modesta, solo parzialmente compensata dalla struttura commerciale di via Corelli.
La Situazione è interessata da elevata vulnerabilità degli acquiferi.

Al centro del progetto sono il parco del fiume Savena e gli impianti sportivi che vi si attestano, con percorsi di accesso e varchi anche in direzione dell’adiacente parco dei Gessi. Nuove acquisizioni sui due lati del torrente ampliano gli spazi destinati a parco. In particolare sul versante a est, meno urbanizzato, l’operazione è in diretta relazione con la qualificazione del polo ospedaliero Bellaria.
A ovest i temi sono l’accessibilità alla stazione di San Ruffillo e ai servizi commerciali adiacenti fino alla connessione, attraverso varchi e percorsi, con la collina bolognese.

Mappa delle Situazioni

Flash Player 7 is required for displaying the map. Please update your Flash Player.

Schema Situazione Savena Zoom-in
  • Schema Situazione Savena