Servizi e Sportelli Sociali

22 Novembre 2018 Donne in carcere: il cinema che cura l'anima

locandina del filmlocandina del film
Il carcere visto con gli occhi di chi ci vive dentro, "Sezione femminile" un film del bolognese Eugenio Melloni.
«Ho paura che mia figlia veda questo film — confessa quando le luci si riaccendono una partecipante del laboratorio —. Non sa quanti anni mi restano da scontare, ma voglio che sappia che ci sarò sempre per lei. Ho paura di affrontare la situazione con mia figlia, quando sarò fuori». «Questo film — racconta un’altra protagonista — ci ha fatto stare male, ma sapevamo che dovevamo farlo anche se la prima volta ci ha causato molta sofferenza». «Il carcere cambia le persone — dice una sua compagna — e c’è sempre la paura di uscire, di non ritrovare più quello che abbiamo lasciato. Sappiamo cosa avevamo fuori e qui dentro ci sentiamo protette, anche se non c’è libertà». Si sentono protette e si stringono tra loro come possono, quando possono. E qualche risata, a rivedere le vicine di cella in una veste insolita, è pure scappata durante la proiezione a cui ieri hanno assistito anche alcuni detenuti uomini.
Leggi tutto su Il Corriere di Bologna
Il sito del film

Il film è proiettato da giovedì 22/11 e fino a domenica 25 al cinema Orione, via Cimabue 14, zona Osp.Maggiore-ex Velodromo (gio.h.20,30, ven.h.20, sab.h.16,30, dom.h.15)

Per approfondire la realtà del carcere a Bologna consulta le ns tre schede informative:
Carcere....e dintorni
Associazionismo e carcere a Bologna
Interventi a favore di detenuti ed ex detenuti (esecuzione penale adulti)