Erano 49 (a fine dicembre 2010) i bambini arrivati in adozione internazionale in provincia di Bologna e 52 quelli italiani in pre-affido per l'adozione. Un dato stabile rispetto ai due anni precedenti quando i bambini stranieri adottati furono 48 (nel 2009) e 50 (nel 2008) contro i 73 del 2007. Va detto pero' che, alla fine dello scorso anno, c'erano ancora 64 iter aperti per l'adozione internazionale. La fascia d'eta' maggiormente rappresentata e' quella dei sei-dieci anni per gli stranieri, la zero-tre per gli italiani. Il quadro e' stato fornito due giorni fa in commissione in Provincia dal servizio Politiche sociali di Palazzo Malvezzi che periodicamente aggiorna i consiglieri sullo stato dell'arte. Il servizio sta lavorando assieme al coordinamento provinciale infanzia e adolescenza (del quale fanno parte, tra gli altri, l'Ausl e i responsabili dei servizi sociali) per rilanciare le adozioni "special needs", quelle che riguardano bambini con bisogni particolari, disabilita' compresa. Ma in prospettiva ci sono anche la prosecuzione della sperimentazione dei gruppi di post-adozione, la formazione degli insegnanti neoassunti nelle scuole sul tema dell'adozione (quest'anno 200 hanno gia' fatto un corso).
Per quanto riguarda le adozioni nazionali, secondo gli uffici della Provincia, i bambini in fase di affido pre-adottivo nel 2010 erano 52, la maggioranza (32) aveva un'eta' tra zero e tre anni. I piccoli in pre-affido erano 64 nel 2009, 40 nel 2008, 48 nel 2007; la fascia piu' rappresentata, peraltro, negli anni e' sempre la stessa. A fine 2010, inoltre, nel territorio provinciale si contavano 206 coppie in fase di prima informazione, 23 corsi, 136 coppie che vi avevano partecipato, 116 in attesa di 'esame' (quello psicosociale obbligatorio per legge) e 69 che la stavano effettuando. Erano 21 i minori che avevano iniziato il pre-affido per l'adozione nazionale e 49 per quella internazionale.
In questi anni non si e' mai fermata la formazione e l'informazione sull'adozione per le famiglie che sono interessate ad avviarla. Dal 2003 al 2010 in provincia di Bologna si sono tenuti 220 corsi di formazione e a cui hanno partecipato 1.434 coppie. Col passare del tempo, peraltro, le copie in lista d'attesa per i corsi sono diminuite. Nel 2010 sono 116 quelle che hanno concluso l'indagine psicosociale, 178 quelle che l'hanno iniziata, mentre per altre 69 era in corso; 146 quelle che l'hanno conclusa.
Per approfondire:
consulta la scheda Adozione del sito degli sportelli sociali
consulta il sito della Provincia
consulta la sezione documenti del sito della Commissione adozioni internazionali
consulta i dati sulle adozioni internazionali