Bortolotti, Giovanni

Modena, 19/07/1902 - Bologna, 26/10/1971

Giovanni Bortolotti, ingegnere alla Sasib, militante del partito repubblicano, partecipa alla lotta di Liberazione aderendo al Comitato di liberazione nazionale interno all'azienda. Diffonde stampa e propaganda clandestina e soprattutto informa i comandi partigiani sui movimenti all'interno della fabbrica bolognese sorvegliata dai tedeschi. Fa parte della redazione di "Tempi nuovi". Dopo la Liberazione è assessore alla Polizia municipale e alla Statistica, nominato dal Partito repubblicano. Consigliere comunale di minoranza dal 1946 al 1956, assume incarichi speciali nella municipalizzazione dell'acquedotto, negli accordi con l'amministrazione dei monopoli di stato per l'area della nuova manifattura tabacchi e ricopre numerose cariche in altri consigli di amministrazione. Nel 1966 gli viene conferita la Medaglia d'oro in occasione del XX Anniversario dell'elezione del Consiglio comunale del 24 marzo 1946, prime elezioni amministrative dopo la guerra. Nel 1970 è eletto in Consiglio provinciale.

"Giovanni Bortolotti è stata una delle più nobili figure dell'antifascismo bolognese. Di Lui ricordiamo con commozione la coerenza ideale e morale congiunta ad una incrollabile fede nella libertà che Egli espresse nella comune lotta contro l'invasore nazifascista, ma anche nel contributo che diede alla ricostruzione di Bologna nella sua qualità di pubblico amministratore".

Dal discorso commemorativo tenuto dal sindaco Renato Zangheri, nella seduta del Consiglio comunale del 5 novembre 1971.

(p.f.)

Bortolotti, Giovanni è parte dei seguenti Mandati elettorali

  • 1945 (21.4.1945) (Assessore effettivo: Polizia municipale, Statistica) vedi
  • 1946 (24.3.1946) (Consigliere) vedi
  • 1951 (27.5.1951) (Consigliere) vedi

Fatti/Avvenimenti

La Giunta della Liberazione

21.4.1945

Il Comitato regionale di Liberazione nazionale Emilia Romagna nomina una giunta di tredici assessori che viene successivamente confermata dal Governo militare alleato - Città di Bologna il 2 maggio…

Demolizione delle porte San Vitale, Zamboni e Saffi

9.10.1948

In seguito ad un'interrogazione del consigliere Giovanni Bortolotti inerente la demolizione delle porte S. Vitale, Zamboni e Saffi per l'attuazione del piano regolatore del 1888, l'assessore…

Spedizione italiana vetta K2

13.8.1954

Il consigliere Giovanni Bortolotti celebra la conquista della spedizione italiana della vetta del K2. Tra gli scalatori vi è anche il concittadino Mario Fantin, a cui il Comune invia un telegramma…

Giovanni Bortolotti

5.11.1971

Il sindaco Renato Zangheri commemora la scomparsa del repubblicano, attivo militante nella lotta contro il fascismo e consigliere provinciale Giovanni Bortolotti.


https://makmad.org
slot gacor
wangi4d
IndoSGA
situs slot gacor
Wangi4D
Sbobet
Sbobet88
Situs Slot Gacor
IndoSGA
slot88
Slot88
Slot Gacor Malam Ini
Slot Gacor Maxwin
Pay4D
link slot gacor
IndoSGA
Situs Slot Gacor
Slot Gacor
Wangi4D
Wangi4D
Wangi4D
Wangi4D
Wangi4D
Wangi4D
Wangi4D
Wangi4D
IndoSGA
Tiket777
Kuda55
DuetQQ
JanjiQQ
BakatPoker
Slot Thailand
JanjiQQ
DuetQQ
BakatPoker
IDNpoker
Dewapoker
Kuda55
Tiket777
Situs Slot Gacor
Link Slot Gacor
Slot Online
Situs Slot Online
indosga
slot777
slot thailand
slot gacor
indosga
slot88
slot gacor
link slot gacor
indosga
slot gacor
slot88
wangi4d
pay4d
wangi4d
slot gacor
slot online
slot dana
indosga
situs toto
toto slot
slot 4d
tiket777
slot gacor
tiket777
situs slot gacor
kuda55
dana 4d
situs toto
toto slot
IndoSGA
slot thailand
slot gacor
wangi4d
pay4d
toto 4d
toto slot
IndoSGA
Slot88
togel online
wangi4d
pay4d