A PHP Error was encountered

Severity: Warning

Message: Creating default object from empty value

Filename: controllers/urbanistica.php

Line Number: 7

Autorizzazione Paesaggistica: procedura e tempi di rilascio | Iperbole

Autorizzazione Paesaggistica: procedura e tempi di rilascio

Dal 1° gennaio 2010, il procedimento di rilascio dell'autorizzazione paesaggistica è regolamentato dagli articoli 146 e seguenti del Codice dei Beni Culturali e paesaggistici, che hanno introdotto notevoli innovazioni rispetto alla precedente disciplina della materia.

L'autorizzazione mira a verificare la conformità degli interventi di trasformazione di immobili e aree alle prescrizioni contenute nei piani paesaggistici e nei provvedimenti di dichiarazione di interesse pubblico nonché ad accertare la compatibilità ai valori paesaggistici ed alle finalità di tutela e miglioramento della qualità del paesaggio e la congruità con i criteri di gestione dei beni.

I proprietari, possessori o detentori dei beni sottoposti a tutela non possono distruggerli né introdurre modificazioni che rechino pregiudizio ai valori paesaggistici oggetto della protezione (art. 146, c. 1) ed hanno l'obbligo di sottoporre al Comune (delegato dalla Regione con LR n. 23 del 30.11.2009, portante modifica alla LR n.20/2000) i progetti delle opere da eseguire affinché ne sia accertata la compatibilità paesaggistica e sia rilasciata l'autorizzazione.

La documentazione necessaria alla verifica della compatibilità paesaggistica degli interventi proposti è stata individuata dal DPCM 12/12/2005

L'art. 146 del Codice disciplina le procedure per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica per opere da eseguirsi da parte di amministrazioni statali; l'art. 149 elenca gli interventi per i quali non è richiesto il rilascio di autorizzazione paesaggistica.

 

PROCEDIMENTO DI RILASCIO E TEMPI

Il dettaglio del procedimento di rilascio dell'Autorizzazione Paesaggistica di cui all'art. 146 del Codice dei beni culturali e del paesaggio viene puntualmente descritto nella comunicazione inviata dalla Regione Emilia-Romagna:

L'autorizzazione diventa efficace trenta giorni dopo la sua emanazione.( art 146, c. 11)

L'autorizzazione paesaggistica è un atto presupposto del titolo edilizio, pertanto dovrà essere conseguita prima della presentazione della DIA o della richiesta del permesso di costruire, che non potranno quindi più essere depositati presso questo Settore contemporaneamente alla richiesta di autorizzazione paesaggistica.

 

Schema esemplificativo dei tempi e delle procedure

 

Per maggiore informazione, si allega lo stralcio dell'art. 146 D.Lgs 42/2004, che disciplina la procedura dell'autorizzazione paesaggistica a regime: