-
- Bonus, contributi, esenzioni, riduzioni, agevolazioni fiscali riferite ai servizi di sostegno alla genitorialità
Nella scheda sono llustrate, con relativi link alle schede specifiche (ricomprese in questa o altre sezioni), tutte le misure di sostegno economico (bonus, contributi, esenzioni o riduzioni) a cui è possibile accedere, previo possesso dei requsiti previsti, nell'ambito dei servizi di sostegno alle genitorialità. vedi
-
Accompagnamento e sostegno alle famiglie nella cura dei figli
Le azioni e i percorsi di accompagnamento alla genitorialità vulnerabile attraverso il coinvolgimento diretto delle famiglie e l'integrazione tra servizi vedi
-
Adozione minori
L’adozione permette ad un minore che non ha più legami con la sua famiglia di origine, ed è stato dichiarato adottabile, di essere accolto e di crescere all’interno di un nuovo contesto familiare. vedi
-
Affidamento familiare
L’affidamento familiare è un intervento temporaneo di aiuto e di sostegno ad un bambino/ragazzo che proviene da una famiglia in difficoltà. vedi
-
Centro per le famiglie
Il Centro per le Famiglie è un servizio comunale gestito dall'ASP Città di Bologna che offre ai genitori della città con figli minori uno spazio di ascolto, orientamento e accompagnamento per affrontare situazioni per le quali si sente il bisogno di un confronto e un sostegno. vedi
-
Consulenze per genitori
Al Centro per le Famiglie di Bologna è possibile trovare spazi di confronto per i genitori che desiderano interrogarsi rispetto alle diverse fasi di crescita dei figli. vedi
-
Educare in famiglia (già progetto Nidocasa)
Finalità del servizio è favorire l’auto organizzazione delle famiglie che, riunite fino a gruppi di tre, scelgono di affidare collettivamente la custodia e la cura dei propri figli in età da 6 mesi a 36 mesi ad una educatrice/ore qualificata/o, presso l’abitazione di una delle famiglie. Esiste una regolamentazione per l'accesso al servizio e l'erogazione di contributi alle famiglie. vedi
-
Mediazione familiare
E' uno spazio di incontro e confronto offerto ai genitori alle prese con le difficoltà della separazione, affinchè atttraverso una comunicazione più costruttiva possano continuare ad essere protagonisti insieme della crescita e dello sviluppo dei loro figli. vedi
-
Spazio mamma
E’ un servizio di accompagnamento e sostegno rivolto alle mamme e ai loro bambini nel primo anno di vita. Ostetriche, infermiere, assistenti sanitarie incontrano le mamme per parlare di allattamento, svezzamento, accudimento del bambino, vaccinazioni, contraccezione e per dare informazioni sui servizi e le opportunità per la prima infanzia. vedi
-
Tata Bologna
Tata Bologna è un progetto a supporto di famiglie con bambini da 3 mesi a 3 anni che consiste nell'offerta di baby-sitter formate e qualificate e nell'erogazione di un contributo mensile alle famiglie che le assumono vedi
-
Vicinanza solidale
La vicinanza solidale rappresenta una forma di solidarietà tra famiglie. L'obiettivo è di sostenere le famiglie con minori nell'organizzazione quotidiana, attraverso la solidarietà di altre famiglie o di singole persone, in una logica di affiancamento e di condivisione delle risorse e delle opportunità. vedi
-
Accedere ai servizi: sportelli sociali
- A chi si rivolge
-
Servizi Offerti
- Documentazione informazione promozione ricerca
- Interventi di Sostegno Economico
- Interventi in Emergenza
- Servizi Demografici
- Servizi di Comunità
- Servizi di Prossimità
- Servizi di Sostegno alle Genitorialità
- Servizi di Trasporto
- Servizi per l'accessibiltà
- Servizi ed Interventi Domiciliari
- Servizi per il lavoro
- Servizi Residenziali
- Servizi Semi-residenziali
- Servizi Socio Sanitari
- Tempo libero e Sport
- Sportelli sociali: dove e quando
- Dicono di noi
- Domande Ricorrenti
- Sportelli Sociali in Italia
-
Governance e programmazione
- Il sistema dei servizi
- Il Riordino del Servizio Sociale Territoriale
- Programmazione
- Accreditamento
- PON Inclusione - PO I Fead
- Contatti
-
Scuola Achille Ardigò
- La Scuola: obiettivi, attività, contatti
- Lezioni magistrali
- Eventi e corsi
- Ricerche e pubblicazioni
-
Newsletter e notizie
- Newsletter
- Notizie
-
Risorse: informare e documentare
- Comune di Bologna: il sociale comunica
- Terzo Settore
- Altre Risorse Informative - Link utili
- Appuntamenti
- Gli operatori scrivono: libri, riviste, web
-
Scrivi alla redazione
- Scrivi alla Redazione - Dati di accesso al sito