Servizi e Sportelli Sociali

4 Aprile 2019 Dopo di noi: nasce "Una Casa in San Donato", un appartamento per persone con disabilità grave

Una casa in San DonatoUna casa in San Donato
Un appartamento in un normale condominio dove persone con disabilità grave potranno vivere stabilmente. E' il nuovo progetto "Una casa in San Donato", promosso dalla Fondazione Dopo di Noi Bologna onlus.

Si tratta di un progetto innovativo che riprodurrà il più possibile un ambiente familiare. Nell'appartamento, infatti, giorno dopo giorno le persone coinvolte svilupperanno autonomie e autodeterminazione.

"È un progetto importante e urgente. Quando la ristrutturazione di Casa in San Donato sarà finita i ragazzi coinvolti potranno iniziare una nuova vita e i loro genitori guarderanno con serenità al domani", spiega Luca Marchi, direttore della Fondazione Dopo di Noi Bologna.

A sostegno del progetto partirà la campagna di raccolta fondi "Insieme realizziamo l'impossibile" guidata dal video "Lo sguardo delle mamme", diretto da Antonio Saracino, che vede protagoniste le mamme di persone con disabilità, con le loro speranze e preoccupazioni.
Il video, realizzato da Be Open, agenzia di comunicazione della Cooperativa sociale Open Group, sarà diffuso sui social network, per invitare a devolvere il 5x1000 alla Fondazione Dopo di Noi Bologna (codice fiscale: 91224340371).

Il progetto verrà finanziato dalla Regione Emilia Romagna con i fondi per il dopo di noi (Legge Regionale 112/16), integrati da risorse dell'ASP Città di Bologna, proprietaria dell'immobile e dalla donazione di materiali per finiture interne da parte di Leroy Merlin.

Leggi su Asp Bologna