“Disabilità e sviluppo: la realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile da, per e con le persone con disabilità”: è il Rapporto che le Nazioni Unite diffonderanno il 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. Il tema scelto per quest'anno - “Rafforzare le persone con disabilità e garantire l'inclusione e l'uguaglianza” - pone infatti al centro della riflessione e dell'azione globale il potenziamento delle persone con disabilità, nell'ambito di uno sviluppo che sia inclusivo, equo e sostenibile, come previsto dall'Agenda 2030, che si pone l'obiettivo di “non lasciare nessuno indietro”: le persone con disabilità, in quanto beneficiarie e al tempo stesso agenti di cambiamento, possono e devono partecipare a questo processo diretto a uno sviluppo inclusivo e sostenibile, promuovendo una società resiliente per tutti. Un percorso che si deve compiere attraverso la sinergia tra organizzazioni rappresentative, istituzioni accademiche e settore privato, unite nell'intento di raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo sostenibile. Leggi tutto su superando.it
Per approfondire tema della Giornata il Centro Erickson ha chiesto a quattro personalità del mondo della disabilità alcune brevi riflessioni sull’inclusione delle persone con disabilità. Leggi Andrea Canevaro, Cecilia Marchisio, Dario Janes e Giampiero Griffo.
Varie inziatie per la Giornata internazionale anche nel ns territorio; la città Metropolitana le ha riassunte in un utile calendario online.
Servizi e risorse per la disabilità nella ns città, la sezione del sito dello sportello sociale
Ricordate anche la ns Newsletter disabilità che esce dal 2002, oltre 3200 iscritti, 6700 le notizie inviate e che il prossimo anno...diventerà maggiorenne compiendo 18 anni.