Servizi e Sportelli Sociali

17 Ottobre 2018 Le sfide per un welfare territoriale inclusivo. Presentazione del Piano di Zona 2018-2020 del Distretto Città di Bologna

Un Piano di Zona realizzato attraverso un percorso innovativo, che ha visto il coinvolgimento di più livelli: quello politico di indirizzo e individuazione delle linee di intervento; il livello tecnico-istituzionale, con la partecipazione di professionisti dei servizi; e il livello partecipativo di confronto e condivisione nell'ambito dei Laboratori di Quartiere avviati nei sei territori con il coinvolgimento di associazioni, parrocchie, sindacati e di tutti gli attori pubblici e privati. E a proprio ai Laboratori sarà dedicata la seconda parte del seminario, con gli interventi degli attori sociali dei territori.
L'appuntamento è per mercoledì 24 ottobre dalle 17 alle 19.30 presso l'Auditorium Biagi Sala Borsa, in Piazza Nettuno 3, a Bologna.

 

Programma
Giuliano Barigazzi, Assessore Sanità e Welfare del Comune di Bologna
Chris Tomesani, Dirigente Ufficio di Piano e Servizio Sociale Territoriale del Comune di Bologna
Fausto Trevisani, Direttore Distretto Città di Bologna AUSL
I Laboratori di Quartiere: attori e sguardi della comunità locale
Alberto Schincaglia, Segretario Generale aggiunto CISL Area Metropolitana Bolognese
Vincenzo Naldi, Presidente Quartiere Borgo Panigale Reno – Comune di Bologna
Milena Braca, Responsabile Servizio Sociale di Comunità Navile
Luigi Pasquali, Direttore Auser Bologna
Angela Amadori, Responsabile Commissione Cultura solidale Consiglio Direttivo Ancescao
Paolo Ciampolini, Caritas Parrocchiale S. Giuseppe Sposo
Si chiede di inviare conferma della partecipazione via mail alla Segreteria organizzativa:
Ufficio di Piano - Daniele Pellegrini – daniele.pellegrini@comune.bologna.it
Logo Piano di ZonaLogo Piano di Zona
"Le sfide per un welfare territoriale inclusivo". Questo il titolo del Seminario promosso dal Comune di Bologna - Area welfare e promozione del benessere della comunità per presentare il Piano di Zona per la Salute e il Benessere Sociale della Città di Bologna 2018-2020.
Un Piano di Zona realizzato attraverso un percorso innovativo, che ha visto il coinvolgimento di più livelli: quello politico di indirizzo e individuazione delle linee di intervento; il livello tecnico-istituzionale, con la partecipazione di professionisti dei servizi; e il livello partecipativo di confronto e condivisione nell'ambito dei Laboratori di Quartiere avviati nei sei territori con il coinvolgimento di associazioni, parrocchie, sindacati e di tutti gli attori pubblici e privati. E a proprio ai Laboratori sarà dedicata la seconda parte del seminario, con gli interventi di alcuni dei protagonisti di questi percorsi.
L'appuntamento è per mercoledì 24 ottobre dalle 17 alle 19.30 presso l'Auditorium Biagi Sala Borsa, in Piazza Nettuno 3, a Bologna.
PROGRAMMA

Giuliano Barigazzi, Assessore Sanità e Welfare del Comune di Bologna
Chris Tomesani, Dirigente Ufficio di Piano e Servizio Sociale Territoriale del Comune di Bologna
Fausto Trevisani, Direttore Distretto Città di Bologna AUSL
I Laboratori di Quartiere: attori e sguardi della comunità locale
Alberto Schincaglia, Segretario Generale aggiunto CISL Area Metropolitana Bolognese
Vincenzo Naldi, Presidente Quartiere Borgo Panigale Reno – Comune di Bologna
Milena Braca, Responsabile Servizio Sociale di Comunità Navile
Luigi Pasquali, Direttore Auser Bologna
Angela Amadori, Responsabile Commissione Cultura solidale Consiglio Direttivo Ancescao
Paolo Ciampolini, Caritas Parrocchiale S. Giuseppe Sposo

 

 

Per questioni organizzative si chiede di inviare conferma della partecipazione via e-mail a:
Ufficio di Piano, Daniele Pellegrini – daniele.pellegrini@comune.bologna.it