Servizi e Sportelli Sociali

28 Maggio 2018 Convegni, corsi, conferenze sociali a Bologna (giugno 2018)

sala convegnosala convegno
Gli appuntamenti per formarsi ed aggiornarsi per chio è interessato ai temi legati alle politiche sociali e alla emarginazione, a Bologna...e non solo, nel mese di giugno 2018

lunedì 4 giugno
conferenza "Consumo sostenibile: sfide, obiettivi, strategie di responsabilità condivisa"
a cura di UniBo
dalle ore 9.30, presso l'Aula Dipartimento del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’economia, Strada Maggiore 45, Bologna

martedì 5 (e anche 6 e 7 giugno)
convegno "Figure dell'altro. Identità, alterità, stranierità" (Convegno pluridisciplinare sulla figura dello straniero, e dell'altro più in generale, nella letteratura antica e moderna, in filosofia, diritto e scuola)
a cura UniBo
dalle 10 alle 18, Scuola Superiore di Studi Umanistici, Via Marsala 26 e Biblioteca Universitaria, Via Zamboni 35

mercoledì 6 giugno
seminario di formazione "Immigrati, fake news e mass media (s)punti di vista sulla corretta informazione"
a cura Ciessevi, MREF
ore 14,30, Casa della Psicologia, piazza Castello 2, Milano

mercoledì 6 giugno
seminario "Innovazione, ricerca e territorio.Nasce il consorzio Scu.Ter"
a cura Cons.ScuTer, Città Metropolitana
ore 9, Sala convegno Museo MAMbo, Via Don Giovanni Minzoni 14, Bologna

mercoledì 6 giugno
convegno "La tutela delle persone fragili"
a cura Ausl Bologna, Ausl Imola
ore 14,30, Sala Farnese, Palazzo D’Accursio, p.Maggiore 6, Bologna

mercoledì 6 giugno (e anche 7 e 8 giugno)
conferenza "Promozione della salute" (nell'ambito della XXVI Conferenza internazionale HPH)
a cura di Rete HPH dell'Emilia-Romagna
presso il Centro Congressi, Piazza Costituzione 4/a, Bologna

giovedì 7 giugno
convegno "Parole O_Stili 2018. Quando le parole sono un ponte" (network di giornalisti, manager, politici, docenti, comunicatori, influencer e persone da tutta Italia, insieme, per promuovere il dialogo sui temi dell’ostilità in rete)
a cura di Parole O_Stili
dalle 9 alle 17, Stazione marittima, 3 Molo dei Bersaglieri , Trieste

giovedì 7 giugno
seminario "Risultati e prodotti del progetto europeo TELL ME sull’uso del teatro nell’alfabetizzazione linguistica e matematica dei migranti"
a cura di Progetto europeo TELL ME
dalle 8,45 alle 17, Sala conferenze “Biagi”, Baraccano, via Santo Stefano 119, Bologna

(martedì  22 maggio) e fino al 7 giugno
II edizione del "Festival dello sviluppo sostenibile" (eventi in varie città e date in Italia sui 17 obiettivi dell' "Agenda 20130" delle Nazioni Unite)
a cura di ASVIS
a Bologna in calendario per ora 38 eventi tra maggio e giugno (ricerca gli eventi per data, regione, obiettivo Agenda 2130)

venerdì 8 giugno
convegno "La rana e lo scorpione: l'empowerment nel lavoro di comunità" (nell'ambito del PON Metro)
a cura di Asp Bologna, UniBo, Coms.Arcolaio, Ass.Naufragi, Cons.Indaco
0re 14,30, Università di Bologna, Aula 1, Via Zamboni 32, Bologna

venerdì 8 giugno
XI Assemblea Nazionale della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia "70 volte 7"
a cura Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia (Coord.naz.le associazioni ed enti che operano in carcere)
dalle 9,30 alle 17, Palazzo Valentini, Aula consigliare “Giorgio Fregosi”, Via IV Novembre 119/a, Roma

lunedì 11 giugno
seminario formativo "Siamo tutti coinvolti...modelli di analisi multidimensionale per una progettazione ed una responsabilità condivisa nel lavoro d’équipe"
a cura Regione E.Romagna, ciclo Officina del welfare
dalle 9 alle 13, Sala G.Fanti Assemblea legislativa E.Romagna, Viale Aldo Moro 50, Bologna

martedì 12 giugno
convegno “La violenza sugli anziani: una realtà nascosta”
a cura di Arad, Ancescao, SPI Cgil e MEG
ore 9, sala Biagi, complesso del Baraccano, via Santo Stefano 119, Bologna

martedì 12 giugno
seminario "La prevenzione del burn out nel lavoro di cura"
a cura di coop Anziani e non solo, ASP Bologna
dalle 10 alle 16, c/o ASP, via Marsala 7, Bologna

martedì 12 giugno
incontro "Reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro"
a cura Comune Bologna - Q.re S.Donato/S.Vitale
ore 17.30, presso il Centro sociale Ruozi, via Castelmerlo 13, Bologna

martedì 12 giugno
seminario "Il ruolo dello psicologo nel terzo settore"
a cura di Volabo, AltraPsicologia
dalle 18 alle 20, sede Volabo, via Scipione dal Ferro 4, Bologna

venerdì 15 giugno
convegno "L’Educatore Professionale al fianco delle persone in difficoltà: il nuovo Albo e Ordine per la sicurezza e la salute dei cittadini. Un libro sulla valutazione per migliorare la qualità del lavoro"
a cura di ANEP
dalle 9,30 alle 17, Auditorim Biagi, sala Borsa, p.Nettuno 3, Bologna

venerdì 15 giugno
seminario "Orgoglio e pregiudizio: essere migranti LGBTIQ+"
a cura di coop Anziani e non solo
dalle 10 alle 14,  Il cassero Lgbt center, via don Minzoni 18, Bologna

venerdì 15 Giugno
seminario di formazione per psicologi "La famiglia che cambia: nuove genitorialità"
a cura Ordine psicologi E.Romagna
dalle 9 alle 17, Oratorio San Filippo Neri, in Via Manzoni 5, Bologna

venerdì 15 giugno
Seminario "Il progetto SPRAR Metropolitano di Bologna: analisi e proseprtive future"
a cura Asp Bologna
ore 10, Centro Sociale La Pace, via del Pratello 53, Bologna

venerdì 15 giugno
convegno "I trattamenti psicosociali basati sull'evidenza e orientati al recovery nella psichiatria di comunità"
a cura di UniFe
dalle 08.30 alle 17.30,  Aula E3, Polo Chimico Biomedico (Mammuth), Via Luigi Borsari 46, Ferrara

lunedì 18 giugno
seminario "Il divieto di discriminazioni fondate sulla disabilità e l'obbligo di accomodamento ragionevole delle posizioni lavorative alle esigenze dei lavoratori e delle lavoratrici con disabilità"
a cura Garante regionale dei diritti della persona Friuli VG
dalle 16 alle 19, Aula Bachelet Università degli Studi di Trieste, Edificio principale A, 1° piano, ala sinistra Piazzale Europa 1, Trieste

lunedì 18, martedì 19 giugno
3^ Conferenza regionale sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità
a cura Regione E.Romagna
Centro Congressi dell'Hotel Savoia Regency, via del Pilastro 2, Bologna

martedì 19 giugno
seminario "L’amore a colori, un progetto di educazione affettiva e sessuale rivolto agli adolescenti e agli adulti di recente immigrazione"
a cura di Spazio Giovani Bologna, CPIA metropolitano
dalle 8,45 alle 14, Regione E.Romagna, sala 417c, viale Aldo Moro 21, Bologna

mercoledì 20 giugno
Giornata Mondiale del Rifugiato (le iniziative a Bologna)
Per restare aggiornati consigliamo di consultare l'agenda degli eventi del sito Bologna cares

martedì 26 (e anche 27 e 28) giugno
convegno "Sassi nello stagno. Modelli e trattamenti innovativi nei disturbi del neurosviluppo"
a cura Az.Usl Bologna - Programma Integrato Disabilità e Salute
Mar e Gio 9-17, Mer 9-14, aula magna Ospedale Maggiore, l.go Nigrisoli, Bologna

mercoledì 27 giugno
seminario "Funzioni di prevenzione dei Garanti delle persone private della libertà personale. La rete nazionale e N.P.M"
a cura di Regione E.Romagna
dalle 9,15 alle 15,30, sala Regione Emilia-Romagna, Viale Aldo Moro 66, Bologna

mercoledì 27 giugno
incontro "Gravidanza e disagio emotivo"
a cura Azienda Usl Bologna
dalle 16,30 alle 18,00, Casa della salute Navile, sala polifuunzionale, via Svampa 8, Bologna

mercoledì 27 giugno
incontro "Ian Baucom, Paul Gilroy, Achille Mbembe, Sandro Mezzadra. On race and racism” (il razzismo nel capitalismo moderno)
a cura  Fondazione Gramsci, Academy of Global Humanities, Bblioteca Archiginnasio
ore 20,30,  Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna

giovedì 28 giugno
seminario "Legalità valore di comunità"
a cura Regione Emilia-Romagna, Anci
dalle 9,30 alle 14, Regione E.Romagna, sala polivalente, viale Aldo Moro 50, Bologna