Servizi e Sportelli Sociali

27 Marzo 2018 Convegni, corsi, conferenze sociali a Bologna... e non solo (aprile 2018)

sala convegnosala convegno
Convegni, corsi, conferenze, presentazioni di libri su tematiche sociali a Bologna, e non solo, nel mese di marzo.


martedì 3 aprile (e anche 10 e 17/4 e 2 e 9/5)
corso "Dare senso all'esperienza di volontariato"
a cura di Volabo, Anteas
dalle 18 alle 21, sede Anteas regionale, via Milazzo 16, Bologna

mercoledì 4 aprile 2018 (e anche 18/4, 9 e 21/5)
ciclo di incontri "Nuove adolescenze: quattro incontri per accompagnare i genitori"
a cura di Comune di Bologna
ore 17,30, Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna

mercoledì 4 aprile (e fno al 15/4)
Auto aut, Festival regionale contro le mafie
a cura Fondazione Rocca dei Bentivoglio
vari eventi e sedi nel comune d Valsamoggia, Unione Terre di Castelli e di Castelfranco (Mo)

giovedì 5 e venerdì 6 aprile
seminario di formazione "Impresa sociale e innovazione sociale dopo la riforma del Terzo settore"
a cura Fondazione Zancan Padova
sede Fond.Zancan, via Vescovado 66, Padova

venerdì 6 Aprile 2018
convegno “L'impatto del gioco d'azzardo in Italia”
a cura di UniBo, Az.USL Bologna, Cesaf
dalle 13 alle 17, Aula Zam 2 UniBo, Via Zamboni 32, Bologna

sabato 7 aprile
seminario "seminario dal titolo Prendere la parola nei luoghi dell’esilio" (ciclo di incontri Al di là e al di qua dei confini. Sguardi alle radici delle migrazioni contemporanee)
a cura associazione Diversa/mente
dalle 9 alle 13,  Centro CostArena, via Azzo Gardino 48, Bologna

domenica 8 aprile (e fino al 12 maggio)
ciclo di incontri rivolti a genitori di bambini e ragazzi su tematiche educative (..autonomie, diversità,
bullismo, adolescenze, comunuicaziione genitori/figli...)
a cura associazione Piccole mani
varie sedi ed orari a Granarolo e Castenaso (Bo)

lunedì 9 aprile
convegno “Multiservizi, innovative, pubbliche. Il contributo delle Aziende di Servizi alla persona al nuovo welfare di comunità dell’Emilia-Romagna”
a cura di Cispel, Regione Emilia-Romagna
dalle 9,15 alle 13, Aula Magna della Regione Emilia-Romagna, via Aldo Moro 30, Bologna

martedì 10 aprile 2018
presentazione del "Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità in Emilia Romagna"
a cura di Forum terzo settore, FISH, FAND, Regione E.Romagna
ore 11,30, Centro di Documentazione Handicap, Via Pirandello 24, Bologna

mercoledì 11 aprile (e anche 19 e 26/4 e 2, 3, 9, 10, 16, 17/5)
seminario "Dati e statistiche" (nell'ambito del ciclo "Le violenze maschili contro le donne")
a cura UniBo
ore 17, Dipartimento di Scienze giuridiche, Aula Grande Via Zamboni 22, Bologna

mercoledì 11 aprile
incontro "Cultura psicoAttiva: riflessione su uso e abuso di sostanze stupefacenti nella zona universitaria" (nell'ambito diella ressegna Civica2018)
a cura di Libera, Area15
ore 18.30, La Bottega dell’Ortica, via Mascarella 30/a, Bologna

giovedì 12 aprile
presentazione del volume " “L’aurora delle trans cattive – storie, sguardi e vissuti della mia generazione transgender” (R.Marcasciano, ediz.Allegre)(nell'ambito diella ressegna Civica2018)
a cura di Libera,  OFF, Libreria Trame, MIT
ore 19,  OFF, via Testoni 5/a, Bologna

giovedì 12 aprile
Inaugurazione della mostra fotografica "Itineraires interieurs. Le abitazioni dei migranti nei campi di Francia e GreciaE e presentazione dell' "Atlas des migrants en Europe. Approches critiques des politiques migratoires"
a cura Centro Cabral, Alliance Française, Medicins sans frontières
ore 17, Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo 24, Bologna

venerdì 13 aprile
convegno ""Relazione di aiuto e terapie non farmacologiche con persone anziane con demenza. L'apporto dell'educatore professionale nel lavoro di equipe"
a cura di ANEP
dalle 10 alle 14, Palazzo dei Congressi, Firenze

venerdì 13 e sabato 14 aprile
51° Convegno nazionale Seac "La riforma penitenziaria: lo stato della pena. Il progetto nazionale Seac per le misure di comunità"
a cura di SEAC
Prima sessione: Carcere di Regina Coeli, Via della Lungara, 29 Roma
Seconda e Terza sessione: Istituto Maria SS. Bambina, Via Paolo VI, 21 Roma

lunedì 16 aprile
seminario "Il registro unico nazionale del terzo settore"
a cura dui Volabo, Università del volontariato
dalle 17 alle 19, Centro servizi volbntariato Volabo, via Scipione dal Ferro 4, Bologna

lunedì 16 aprile
convegno “Abbattere le barriere della comunicazione per una società inclusiva anche per le persone sorde”
a cura di FIADDA
dalle 9,30 alle 13, Assemblea legislativa Regione E.Romagna, Sala G.Fanti, viale Aldo Moro 50, Bologna

lunedì 16 aprile
seminario "Reddito di base: realtà o utopia?"
a cura Unibo
ore 15, Sala delle Armi, Palazzo Malvezzi, Va Zamboni 22, Bologna

martedì 17 aprile
convegno "Binge drinking: valutare la prevenzione. Promuovere l'uso responsabile dell'alcol e approcci di riduzione del danno"
a cura UniBo, AZ.Usl Bologna
dalle 13 alle 17, Aula Magna Regione E.Romagna, Via A. Moro 30, Bologna

mercoledì 18 e fino al 21 aprile 2018
I 235 Convegni, seminari, workshop a Exposanità 2018
Fiera di Bologna

mercoledì 18 aprile
seminario "Le rotte della sostenibilità" (nell'ambito del Salone della CSR e dell’innovazione sociale)
a cura Salone della CSR e dell’innovazione sociale
ore 9, Foyer Teatro Comunale, Largo Respighi 1, Bologna

giovedì 19 aprile
convegno "Lotta alla povertà e contrasto alla vulnerabilità sociale: la sfida del welfare comunitario e partecipativo"
a cura di Comune di Bologna, Servizio sociale territoriale (iscrizioni al completo)
dalle 9,30 alle 13,30, Fondazione MAST, via Speranza 42, Bologna

giovedì 19 Aprile 2018
convegno "Verso una nuova domiciliarità: ambienti di vita assistiti e tecnologie a sostegno della qualità di vita e assistenza alla persona anziana"
nell'ambito di Exposanità, Fiera di Bologna

giovedì 19 Aprile
Seminario "I dispositivi per il controllo ambientale: una novità del nuovo Nomenclatore Tariffario"
nell'ambito di Exposanità, Fiera di Bologna

giovedì 19 Aprile
Seminario "Approfondimento sul Nuovo Nomenclatore, presentazione libro Guida alla Prescrizione delle Tecnologie Assistive"
nell'ambito di Exposanità, Fiera di Bologna

giovedì 19 Aprile
Convegno "Gli ausili tecnologici nel nuovo Nomenclatore"
a cura di GLIC nell'ambito di Exposanità, Fiera di Bologna

giovedì 19 Aprile
Convegno "Cronicità e non autosufficienza"
nell'ambito di Exposanità, Fiera di Bologna

giovedì 19 aprile
incontro ""Storie di vita di migranti: la presentazione del libro con i dati e le storie dello Sportello Immigrati delle Acli di Bologna"
a cura Acli Bologna
ore 17, Libreria Mondadori Bookstore, via D’Azeglio 34, Bologna

venerdì 20 Aprile
convegno "Gli accessi al pronto soccorso per intossicazioni alcoliche acute"
a cura di Az.Usl Bologna, UniBo
dalle 9 alle 14, Sala 417/C, Regione Emilia Romagna, Viale A. Moro 21, Bologna

venerdì 20 Aprile
incontro "Promuovere comunità anche per la felicità dei minori"
a cura di Volabo, Città metropolitana
alle 17, sede Volabo, via Scipione dal ferro 4, Bologna

venerdì 20 (e anche 21 e 22) aprile
Seconda edizione del "Festival dell'Antropologia di Bologna. Tema: immigrazione"
a cura Rete degli Universitari di Bologna
66 eventi in vari sedi ed orari: laboratori, workshop, presentazioni di libri, conferenze, spettacoli e altre attività culturali e artistiche

sabato 21 aprile
seminario "Al-Anon e le Istituzioni. Le realtà delle Istituzioni ci conoscono, si raccontano e ci raccontano" (tema dipendenze da alcool)
a cura  Associazione gruppi famigliari Al Anon    
dalle 9,30 alle 14, sede Opera Marella, via del Lavoro 13, Bologna

lunedì 23 aprile
presentazione in musica e parole del libro "Il diario di Anna Frank" (versione in simboli a cura del Centro Documentazione Handicap)
a cura CDH Bologna
ore 18, libreria-cafè La confraternita dell'uva, via Cartoleria 20/b, Bologna

martedì 24 aprile
incontro "Alla scoperta dei Sinti"
a cura di Comune Bologna, Q.re Navile, Africa e mediterraneo
dalle 17,30 alle 20, Centro per l'Infanzia e la famiglia IL CUBO, via Zanardi 249, Bologna

venerdì 27 aprile
incontro "La politica della paura" (nell'ambito del ciclo Game of Fears deduicato al tema della paura)
a cura Istituto di Studi Avanzati dell’Università di Bologna
ore 10, Palazzo Marchesini, Via Marsala 26, Bologna

sabato 28, domenica 29 aprile
Terra equa, Festival del commercio equo e solidale
ore 10-23, Palazzo Re Enzo, piazza del Nettuno 1, Bologna