Servizi e Sportelli Sociali

29 Settembre 2017 Convegni, corsi, conferenze sociali a Bologna (ottobre 2017)

sala convegnisala convegni
Convegni, corsi, conferenze a Bologna, e non solo, su tematiche di interesse sociale nel mese di ottobre 2017

dall'1 al 31 ottobre
ciclo di 54 conferenze "Robe da matti. Psicologia per tutti" (amore, figli, coppia, adolescenza, separazioni, malattia...)
a cura di Psicosfere
varie sedi ed orari, Bologna, Casalecchio, San Lazzaro

lunedì 2 ottobre
seminario "Dalla dispersione alla promozione delle competenze. Come descrivere e raccontare il benessere degli adolescenti"
a cura di Istituzione per l'inclusione sociale e comunitaria Don Paolo Serra Zanetti
dalle 8.30 alle 14, Centro RiEsco, via Ca' Selvatica 7, Bologna

martedì 3 (ma anche 5, 10, 12, 17) ottobre
corso di formazione "Mi informo, risolvo e vivo meglio" (Corso di formazione per famigliari, caregiver e volontari in area disabilità)
a cura COPID Ausl Bologna
dalle 9 alle 13, Sala Riunioni Casa della Salute Beroaldo, Via Filippo Beroaldo 4/2, Bologna

martedì 4 (ma anche 5 e 6) ottobre
confereza internazionale "Tecnologia assistiva e disabilità"
a cura di ATAD
Aula Paolo VI, Università Pontificia Salesiana, piazza dell'Ateneo Salesiano 1, Roma

dal 5 al 7 ottobre
festival "Professione giornalista"
a cura di Scuola di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna e associazione Viceversa
vari luoghi ed orari, Bologna


giovedì 5 (ma anche 12, 26, 30) ottobre
corso di formazione "Matematica e intercultura. Strumenti e strategie dalla tradizione cinese"
a cura di Istituzione Minguzzi
presso Biblioteca Minguzzi, via Sant'Isaia 90, Bologna

venerdì 6 ottobre
convegno "La normalizzazione dell'abuso di alcolici tra i giovani: i risultati del progetto Alcol"
a cura di AUSL Bologna
dalle 9 alle 14, Sala convegni - Casa dei donatori di sangue AVIS, via dell'Ospedale 20, Bologna

venerdì 6 (ma anche venerdì 20) ottobre
ciclo di incontri "Una strada diversa. Homelessness e persone LGBT"
a cura dell'associazione "Avvocato di strada Onlus"
dalle ore 15 alle 18, presso la sala Marco Biagi, Baraccano, Quartiere Santo Stefano, in via Santo Stefano 119, Bologna

venerdì 6 ottobre
incontro "Adolescenza tra sogni problemi e aspettative"
a cura di Comune di Ferrara
dalle 15 alle 18, Sala del Consiglio, piazza del Municipio 2, Ferrara

sabato 7 ottobre
incontro "RiGenerazione Non Profit"
a cura di Fondazione Con Il Sud
dalle 10 alle 18.30, Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14, Bologna

dal 8 al 20 ottobre
Festival delle biblioteche specializzate "Il cammino dei diritti"
a cura di Coordinamento Specialmente in biblioteca
vari luoghi ed orari, Bologna

domenica 8 ottobre
mostra di pittura dell'Ente Nazionale Sordi onlus
a cura di ENS Bologna
dalle 9.30 alle 12.30, ENS, via Corticella 15/A, Bologna

lunedì 9 ottobre
presentazione "Piano sociale e sanitario della Regione Emilia-Romagna"
a cura di Regione Emilia-Romagna
dalle 9.30 alle 13, Auditorium Annamaria e Marco Gerra, viale Ramazzini 72/A, Reggio Emilia

lunedì 9 ottobre
convegno "Il rapporto tra nonni e nipoti e la sua tutela giurisdizionale"
a cura di Associazione CamMiNo
dalle 14.30 alle 18.30, Aula Primo Zecchi, Tribunale di Bologna, via Farini 1, Bologna

da venerdì 13 ottobre
Corso di "Diploma di perfezionamento in Bioetica"
a cura di Istituto Veritatis Splendor
dalle 15.20 alle 18.30, Istituto Veritatis Splendor, via Riva di Reno 57, Bologna

venerdì 13 e sabato 14 ottobre
incontri "Il terzo settore in transito"
a cura di AICCON
dalle 9.30, CEUB, via Frangipane 6, Bertinoro (FC)

sabato 14 ottobre
convegno "Autismo, non solo bambini"
a cura di ANGSA
dalle 10 alle 18, auditorium Enzo Biagi, Sala Borsa, p.Nettuno, Bologna

lunedì 16 ottobre
convegno "La chiusura della rotta libica: una strage avallata dal governo italiano. Le violazioni della Costituzione Italiana e della Carta europea dei Diritti dell'Uomo"
a cura di ASGI
dalle 9.30 alle 18.30, Sala Giuseppe Di Vittorio - CGIL, Corso d'Italia 25, Roma

lunedì 16 ottobre
proiezione del film "L'Orribile Verità" di Leo McCarey (USA 1937)
a cura di CineCare e Cinema del Ristoro, APUN, Mens-a
ore 16.15, Ospedale Maggiore, Aula Magna, l.go Nigrisoli, Bologna

Martedì 17 ottobre
proiezione del film "Pranzo alle 8" di George Cukor (USA 1933)
a cura di CineCare e Cinema del Ristoro, APUN, Mens-a
ore 17.30, Spazio Sympò, Via Lame 83, Bologna

martedì 17 ottobre
"Festival degli empori solidali dell'Emilia Romagna - #conNETTARE"
a cura di Empori solidali Emilia Romagna
dalle ore 9.30, vari luoghi, Bologna

martedì 17 ottobre (ma anche 24, 31 ottobre e 7 novembre)
ciclo di incontri "Famiglie migranti e mediazione culturale. Dalle storie ai bisogni"
a cura Centro Riesco
dalle 15 alle 18, Centro RiEsco, via Ca' Selvatica 7, Bologna

mercoledì 18 ottobre
convegno "Il lavoro di comunità nella professione del sociologo e dell’assistente sociale"
a cura UniBo, nell'ambito della Settimana della sociologia
dalle 9 alle 18, Scuola di Scienze Politiche, Aula Ruffilli, strada Maggiore 4, Bologna

Mercoledì 18 ottobre
incontro "“Ladri di terra: il caso del land grabbing in Africa"
a cura Centro Cabral Comune Bologna
ore 17.30, Biblioteca Amilcar Cabral, Via San Mamolo 24, Bologna

venerdì 20 ottobre
Presentazione del "Terzo rapporto Urban@it sulle città"
a cura urban@it
dalle 10,30 alle 17,30,  UniBo, Aula Prodi, p.zza S.Giovanni in Monte 2, Bologna

venerdì 20 ottobre (e anche 21 e 22)
Festival della migrazione
a cura Fondazione Migrantes, Associazione Porta Aperta, IntegriaMo
varie sedi ed orari, Modena

venerdì 20 ottobre
incontro "Medaglie spezzate. Presentazione del 7° dossier sulle povertà, relativo al 2016, della Caritas Emilia-Romagna"
a cura Ist.Veritatis splendor, Caritas E.Romagna
dalle 10 alle 13, Ist.Veritatis splendor, via Riva Reno 57, Bologna

venerdì 20 e sabato 21 ottobre
convegno nazionale dei centri interculturali "Il cammino si fa camminando"
a cura di Istituzione servizi educativi del Comune di Ferrara
dalle 14.30, vari luoghi, Ferrara

lunedì 23 ottobre
convegno "Le demenze: fra innovazione e mondo reale, il modello dell'Emilia-Romagna alla luce della DGR 990/16 "
a cura di Regione E.Romagna
dalle 8,30 alle 17,00, Regione E.Romagna, sala 20 maggio, via della Fiera 8, Bologna

lunedì 23 ottobre
incontro "Trasformazioni antropologiche e welfare interculturale"
a cura Istituzione per la inclusione sociale e comunitaria Comune Bologna
dalle 16 alle 19, MET Cantieri Meticci, via Gorki 6, Bologna

lunedì 23 ottobre (e altre date)
settimana del centro Cabral del Comune di Bologna dedicata alla Siria (mostra fotografca "Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura"; incontro  "Siria: riconciliazione e ricostruzione dopo la guerra";  presentazione del volume "Siria. La pace impossibile")
a cura Biblioteca Centro A.Cabral Comune d Bologna
varie sedi ed orari

martedì 24 ottobre
convegno "La riforma del terzo settore: prospettive e opportunità"
a cura Cons.naz.le Dottori commercialisti, Fondazione forense
dalle 9 alle 18,30, Sala Conferenze M.Biagi, in piazza Calderini 2/2, Bologna

mercoledì 25 ottobre
incontro "Presentazione progetto definitivo Salus space" (alla presenza del Sindaco V.Merola)
a cura Comune di Bologna e partner del progetto
dalle 16 alle 19, Sala Tassinari, Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna

giovedì 26 e venerdì 27 ottobre
incontri "Tecnologie inclusive"
a cura di Auxilia, HelpIcare e Leonardo Ausilionline
dalle 9.30, NH Hotel, Piazza XX settembre 2, Bologna

giovedì 26 ottobre (ma anche 9, 23 novembre e 7 dicembre)
ciclo di seminari "La riforma del terzo settore"
a cura di Scuola superiore di studi giuridici, UniBo
dalle 14.30 alle 18.30, Aula Magna della Spisa, via Belmeloro 10, Bologna

mercoledì 26 ottobre
presentazione del "Dossier statistico immigrazione"
a cura Centri Studi Idos, UNAR e rivista Africa e mediterraneo
dalle 11 alle 13, Sala di via Boldrini 14/c, Bologna

venerdì 27 ottobre
convegno "Persone, gruppi, comunità. La psicologia come strumento di conoscenza e di intervento"
(giornata di studio in memoria di Augusto Palmonari)
a cura dim UniBo, UniMORE, Il Mulino, Ist.Minguzzi, Edunova, Sipco, Ass.ital psicologia, Opimm
dalle 9.30 alle 16.30, Aula magna del Dipartimento di Psicologia, Viale Berti Pichat, Bologna

sabato 28 ottobre
XXXIII Lettura del Mulino "Il reddito di base. Tramonto della società del lavoro?" (Lettura di Philippe Van Parijs)
a cura de Il Mulino
ore 11.30, Aula Magna di Santa Lucia, Università di Bologna, Via Castiglione 36, Bologna

sabato 28 ottobre
convegno "BES: dalla scuola alla società, sui bisogni educativi speciali"
a cura di Associazione élève Onlus
dalle 8,30 alle 18, CNR, Area della Ricerca, via Gobetti 101, Bologna

sabato 28 ottobre
seminario "Liberi dalla contenzione" (Il percorso delle Case Residenza per Anziani di Bologna per il superamento della contenzione)
a cura Az.Usl Bologna, CRA accreditate Az.Usl
ore 15,30, Aula Manzoli, Centro di Ricerca Codivilla-Putti, Istituto Rizzoli, via Di Barbiano 1/10, Bologna

lunedì 30 ottobre
convegno "Numeri per governare. Proposte statistiche innovative per la conoscenza dei territori"
a cura di Città Metropolitana di Bologna,  Comune di Bologna
dalle 9,45 alle 13,30, Palazzo alvezzi, Sala Consiglio metropolitano, Via Zamboni 13, Bologna

martedì 31 ottobre
incontro "Welfare ed Innovazione sociale"
a cura Progetto Salus Space Comune Bologna
dalle 11 alle 13, UniBo, Aula dei Poeti, Strada Maggiore 45, Bologna

martedì 31 ottobre
incontro "Cittadinanza, antagonismo, diserzione"
a cura UniBo
ore 20,00, UniBo, Aula 3, Via Zamboni 38, Bologna