A Bologna quattro stanze private e aree comuni per aiutare uomini separati, spesso padri, in un momento complesso della loro vita. Il progetto, voluto dai Dehoniani bolognesi del Villaggio del Fanciullo, in collaborazione con l'associazione Padri separati, sarà gestita dalla cooperativa Eta Beta .
Le attività hanno il supporto di ASCOM e di IKEA sociale che ha donato gli arredi.
Per informazioni è necessario rivolgersi alla associazione Padri separati di Bologna (tel 051/6142641 ; http://www.padri.it)
Approfondisci nella newsletter di Volabo
(fonti: il resto del carlino, agenzia redattoresociale)