Servizi e Sportelli Sociali

9 Novembre 2015 Al via il Centro d'Incontro Margherita: un servizio innovativo per i malati di alzheimer, per coloro che hanno problemi di perdita della memoria e i loro caregiver

Tessere puzzleTessere puzzle
L'insorgere di patologie connesse alla perdita della memoria innesca un senso di smarrimento sia nella persona che ne è affetta sia in chi se ne prende cura, generando ansia e preoccupazione per il futuro. La persona con demenza e la sua famiglia si trovano quindi a dover far fronte a sfide molto sia e preoccupazione per futuro. La persona con demenza e la sua familia si trovano quindi a dover far fronte a sfide molto complesse che comportano l’accettazione della malattia, il mantenimento di un’immagine positiva di sé e l’adattamento al cambiamento in atto.

E' a loro che si rivolge il Centro d'Incontro Margherita: un servizio innovativo rivolto alle persone anziane residenti a Bologna e ai loro familiari e assistenti e mirato a sostenerli e accompagnarli fin dalla fase di esordio della malattia.
Gestito dall'Asp Città di Bologna con il contributo di Home Care Premium, il Centro si propone di sostenere, attraverso un'equipe di professionisti, le persone affette da patologie di deterioramento cognitivo, al fine di prevenirne l'avanzamento e aiutare loro ed i loro familiari a far fronte all'evoluzione della malattia nella vita di tutti i giorni.
Con il supporto di esperti e l'importante collaborazione dei volontari delle associazioni Arad e "Non perdiamo la testa", che da anni operano sul territorio a sostegno dei malati di alzheimer e dei loro familiari, verranno organizzate numerose attività volte a stimolare le capacità cognitive. Dalle attività laboratoriali-occupazionali, a quelle ricreative e di socializzazione, alla attività di lettura e stimolazione cognitiva, fino a quelle di benessere e di supporto psico-fisico.
Inoltre, sia per gli anziani che per i familiari, gli assistenti familiari e i caregiver verranno organizzati  anche momenti informativi e formativi, di orientamento ai servizi esistenti e di confronto reciproco e supporto psicologico ed emotivo.

Sito in via Grassetti 4 (in zona Massarenti - San Vitale), il servizio sarà aperto a partire da lunedì 16 novembre nelle giornate del lunedì e del giovedì dalle 9 alle 12 e il mercoledì dalle 15 alle 18.30.
Oltre agli anziani segnalati dai servizi, potranno accedervi anche tutti i cittadini che lo necessitano e che ne faranno richiesta (fino a un massimo di 40 persone).
Dopo un periodo di  avvio e di sperimentazione, a partire dal mese di gennaio 2016, il costo della frequenza per una giornata al Centro di Incontro Margherita sarà di 10 euro (comprendenti sia la frequenza dell'anziano che della persona che lo accompagna).

Per approfondire
Consulta la scheda del progetto
Scarica la brochure informativa
Leggi l'articolo sulla rivista Mosaico edita da Asp Bologna
Consulta il sito del riferimento italiano del progetto Europeo MeetingDem
Il progetto europeo MeetingDem

Per partecipare ed avere informazioni rivolgersi a :
Centro d’Incontro Margherita - Via Anna Grassetti 4, Bologna
Tel. e Fax .051/340143 - cell. 338/3131604
Manola Compiani: manola.compiani@aspbologna.it
Susanna Giorgi: susanna.giorgi@aspbologna.it