Servizi e Sportelli Sociali

25 Settembre 2015 Convegni, corsi, conferenze sociali a Bologna (ottobre 2015)

sala convegnosala convegno
Gli appuntamenti per informarsi, formarsi, aggiornarsi per chi lavora ed opera nell'ambito dei servizi sociali e del terzo settore. A Bologna nel mese di ottobre 2015.


da sabato 3 a domenica 10 ottobre
Giornata nazionale dei risvegli
a cura Associazione Amici di Luca
eventi in varie città, a Bologna in data 5, 7, 10 ottobre

lunedì 5 ottobre
seminariio di formazione per giornalisti "Comunicare il Coma"
a cura Odg e Ass.Amici di Luca
dalle 9 alle 13,30, presso Auditorium Regione Emilia-Romagna, Viale Aldo Moro 18, Bologna

dal 5 ottobre al 3 dicembre
ciclo di seminari "Migro perchè sono" (tematiche relative all'immigrazione di persone omosessuali, bisessuali e transessuali)
a cura Università di Bologna, corso di laurea in Scienze Politiche Sociali e Internazionali
dalle 15 alle 18, Aula Poeti, Strada Maggiore 45, Bologna

mercoledì 7 ottobre
seminario "Persone con disabilità in azienda: fattori organizzativi e tecnologici per un rapporto positivo e duraturo. I deficit uditivi" (ciclo di 4 seminari su disabilità e lavoro)
a cura di ASPHI e Unipol
alle 14.30, presso CUBO Mediateca, via Stalingrado 37, Bologna

mercoledì 7 Ottobre
seminario "Migrazioni verso l’Europa: cultura, media e diritti umani"
nell'ambito del Terra di tutti film festival 2015
dalle 9,30 alle 17, Cappella Farnese, palazzo d'Accursio, p.Maggiore 6, Bologna

da mercoledì 7 a domenica 11 ottobre
Terra di tutti film festival 2015 (Cinema sociale e arti performative dal sud del mondo)
a cura di COSPE e GVC, in collaborazione con Progetto Amitiee e Comune di Bologna
incontri e proiezioni in vari luoghi a Bologna

giovedì 8 ottobre
seminario "Sessualità e disabilità"
a cura di Centro Italiano di sessuologia
dalle 9,30 alle 13,30, sala Villaggio del fanciullo, via Scipione dal Ferro 3, Bologna

da giovedì 8 a domenica 11 ottobre
Festival Porte Aperte (aprire e raccontare le strutture di accoglienza di Bologna)
a cura Associazione Naufragi
vari eventi a Bologna (seminari, sport, spettacoli)

venerdì 9 ottobre
seminario "“Cura del se…cura del noi. Benessere e risorse tra fragilità e comunità"
nell'ambito del Festival Naufragi, associazione Naufragi
dalle 9,30 alle 17, Biblioteca Renzo Renzi, Via Azzo Gardino 65/b, Bologna

venerdì 9 ottobre
presentazione del volume "Il dolore innocente" (di Vito Mancuso, ed. Mondadori, sul tema della nascita di un bambino disabile e del senso teologico di questo accadimento)
ore 18,30, Basilica di Santa Maria dei Servi, Strada Maggiore, Bologna

sabato 10 ottobre
seminario di formazione per giornalisti "Immigrazione: le parole e le immagini per dirlo"
a cura OdG E.Romagna
dalle 10 alle 12,30, Aula Prodi, Università di Bologna, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna

sabato 10 ottobre
convegno "Conoscere per crescere. Realtà a confronto sulla sindrome di Down" (in occasione della Giornata Nazionale della Persone con Sindrome di Down)
a cura ass.ne CEPS
dalle 10 alle 18,30, Sala Renzo Imbeni, palazzo d'Accursio, piazza Maggiore 6, Bologna

mercoledì 12 ottobre (e 26 ottobre, 9 novembre, 23 novembre, 30 ovembre)
ciclo di incontri "Gioco d'azzardo problematico in famiglia: incontri di formazione e informazione"
a cura ass.ne UmanaMente
dalle 17,30 alle 19,30, Area ex Roncati, Aula 3, v.le Pepoli 5, Bologna

lunedì 12 ottobre
convegno "Organismi di Parità e Lavoro: Azioni, Impatti, Vincoli e Opportunità"
a cura Consigliera di Parità effettiva della Regione E.Romagna
dalle 10 alle 14, Regione E.Romagna, Sala "20 maggio 2012", Via della Fiera 8, Bologna

martedì 13 ottobre
seminario "Costruire equità nei primi anni di vita. Esperienze e strumenti per crescere in salute e benessere"
a cura di Regione E.Romagna, agenzia sanitaria e sociale
dalle 9,30 alle 13, Regione Emilia-Romagna, Aula Magna, V.le A. Moro 30, Bologna

13 Ottobre 2015 – 23 Febbraio 2016
corso di formazione "Lavorare nella tutela minorile"
a cura di IPSSER
corso in 3 moduli per complessive 9 giornate

giovedì 15 ottobre
seminario "Better Together: investing on Social Capital" (ciclo 2015 di Sanità in Movimento)
nell'ambito di Smart City Exhibition 2015
dalle 9,30 alle 11, Fiera di Bologna, piazza della Costituzione, ingresso Ovest-Costituzione, Padiglione 31, Bologna

venerdì 16 ottobre
seminario "Le novità della legge 164/2014 per l’ambiente abitativo in rete:l’accessibilità dell’edificio smart" (nell'ambito di Smart building, 14-17 ottobre, Fiera di Bologna)
a cura di Cerpa e All digital – Smart building
dalle 14.30 alle 17.30, Sala Marconi , Smart Building, Fuiera di Bologna, p.zza Costituzione, Bologna

venerdì 16 ottobre
Convegno "Crescere Diritti" (diritti dell'infanzia)
Dipartimento Salute Mentale DP dell'Azienda USL di Bologna
dalle 8,45 alle 13,30, auditorium Biagi, sala Borsa, p.zza Nettuno 3, Bologna

sabato 17 ottobre
stage di formazione "Lo sport può davvero essere inclusivo?" (le attività motorie in ambito scolastico)
a cura di Cooperativa sociale Accaparlante e CEMEA
dalle 9 alle 18, sede Coop Accaparlante, via Pirandello 24, Bologna

sabato 17 ottobre
convegno "Benessere e cura di sè attraverso lo stile di vita e le tecniche corpo-mente"
a cura Associazione Gli Onconauti
dalle 9 alle 13.15, Salone Bolognini, Studio Filosofico Domenicano, Piazza San Domenico 13, Bologna

lunedì 19 ottobre
incontro  "Immigrazione: media e paura" (presentazione del n.82 della Rivista Africa e neditrteraneo)
a cura Campagna Bologna Cares
dalle 15.30 alle 17.30, sala Biagi al Baraccano, via S.Stefano 119, Bologna

martedì 20 ottobre
primo incontro del ciclo "La cultura dell'alcool" (Alimentazione e cultura del vino in Italia; Imparare a bere; Vini: Storie, Mode e Tendenze di consumo) (altri incontri 3-17-24/11)
a cura UniBo, Cesaf
dalle 15 alle 18, Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell’Educazione, via Filippo Re 6, Bologna

mercoledì 21 ottobre
seminario "La risorsa povertà: un progetto di inclusione sociale"
a cura di Alleanza contro la povertà
alle 17,30, CISL Regionale, via Milazzo 16, Bologna

mercoledi 21 ottobre 2015
Presentazione del volume "Famiglie che accolgono. Oltre la psichiatria" (G. Aluffi)
a cura istituzione Minguzzi
dalle 15.30 alle 18.30, Biblioteca “Minguzzi Gentili”, Via Sant’Isaia 90, Bologna

giovedì 22 ottobre
convegno ""Mutilazioni genitali femminili...facciamo il punto. Bilanci provvisori e prospettive future"
a cura di Regione Emilia-Romagna - Direzione generale Sanità e politiche sociali
dalle 9 alle 17,15, viale Aldo Moro 50, Sala Polivalente Guido Fanti, Bologna

domenica 25 ottobre
incontro “Novi cives: costruttori di cittadinanza” (incontro con il Premio Nobel Shirin Ebadi, nell'ambito della Festa internazionale della Storia)
a cura  Centro internazionale di didattica della storia, Assemblea Legislativa regionale  e Comune di Bologna
ore 18,30, Sala Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani 1, Bologna

lunedì 26 ottobre
convegno "La cura e la sicurezza. Servizi psichiatrici e istituzioni giudiziarie in un paese senza OPG"
a cura di Regione E.Romagna
dalle 9 alle 17, Regione Emilia-Romagna, Terza Torre, Viale della Fiera 8, Bologna

lunedì 26 ottobre
seminario "Nuova sostenibilità energetica ed ambientale nelle strutture di ASP Città di Bologna: strategie, esperienze e progettualità per innovare l'accoglienza"
a cura di Asp Città di Bologna
dalle 9,15 alle 13,00, Sala del Coro, ASP Città di Bologna, Via Marsala 7, Bologna

martedì 27 ottobre
seminario "Pubblica Amministrazione e Terzo Settore: una collaborazione che si rinnova" (La lettura dei dati in chiave economico e sociale in Emilia Romagna)
a cura Regione E.Romagna, UnionCamere, Forum TS
dalle 9,30 alle 13, Regione Emilia-Romagna, Auditorium, V.le A.Moro 30, Bologna

mercoledì 28 ottobre
seminario "Lavorare in gruppo con genitori e bambini. L’organizzazione e la facilitazione dei gruppi come strumento di intervento nell’ambito del programma P.I.P.P.I."
a cura regione E.Romagna, Ministero Lavoro e politiche sociali, Università di Padova
dalle 9.15 alle 17.00, Regione Emilia-Romagna, Sala 20 maggio 2012, terza torre, viale della Fiera 8, Bologna

 

giovedì 29 ottobre
presentazione del volume "Essere in un gesto. I sensi dell’adozione" (Massimo Maini, Daria Vettori, ed. F.Angeli)
a cura di Centro G.F.Minguzzi
dalle 16.30 alle 18.30, Biblioteca G.F. Minguzzi e C.Gentili, Via Sant’isaia 9, Bologna

venerdì 30 ottobre
seminario "Nidi in comune" (partnership pubblico privato nella gestione dei nidi d’infanzia)
a cura Cadiai e consorzio Karabak
dalle 9 alle 13,  Sala della Traslazione di San Domenico, piazza San Domenico 13, Bologna

venerdì 30 ottobre
incontro " Fuori di qui. Storie di pazienti dagli archivi video della riforma psichiatrica a Bologna"
a cura Istituziione G.F.Minguzzi
alle 17,30, Biblioteca della Salute Mentale e delle Scienze Umane, Via Sant'Isaia 90, Bologna

sabato 31 ottobre
convegno nazionale Asamsi - Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili
a cura di ASAMSI
dalle 9 alle 18, Hotel Cosmopolitan, Via del Commercio Associato 9, Bologna

sabato 31 ottobre
incontro "La creatività che cura" (ciclo "Di Normalità si può anche guarire: quando il disturbo psichico ci racconta qualche cosa di noi")
a cura Noi tutti per Bologna
dalle 15,30 alle 17,30, Centro Sociale Baraccano, via Santo Stefano 119/2, Bologna

venerdì 6 novembre (ma iscrizione entro 30/10)
seminario "Salute 2.0: informazione, comunicazione e cronaca sulla salute"
a cura Agenzia Informazione e Comunicazione della Giunta regionale Emilia-Romagna
dalle 9 alle 13,30, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna, Via Azzo Gardino 23, Bologna