Servizi e Sportelli Sociali

13 Aprile 2015 Chiusura degli OPG: le strutture di accoglienza in E.Romagna

Dopo anni di rinvii, il 31 marzo 2015  gli Opg, ospedali psichiatrici giudiziari, sono stati formalmente chiusi. I 741 detenuti a livello nazionale verranno trasferiti gradualmente nelle Rems, le Residenze per l’esecuzione della misura di sicurezza sanitaria, una delle quali è stata attivata a Bologna.
Un’antica casa colonica, con fienile annesso, completamente ristrutturata e trasformata in una struttura accogliente, confortevole e sicura: è la “Casa degli svizzeri”, in via Terracini a Bologna, apre le porte a 14 ospiti dell’Ospedale psichiatrico giudiziario di Reggio Emilia.
L’Emilia-Romagna è tra le prime Regioni italiane pronte ad accogliere in strutture alternative i propri residenti internati negli Opg. Nei tempi stabiliti dalla legge 81/2014, che ne avevano prorogato al 31 marzo 2015 la chiusura, i ricoverati emiliano-romagnoli si trasferiscono nel mese di aprile in due nuove strutture (oltre a Bologna, c’è quella in provincia di Parma, a Casale di Mezzani).
Leggi tutto su regioni.it
La struttura di Bologna: dall’orrore dell’Opg a una vera casa: la nuova vita di 14 ex internati
Guarda il video