Servizi e Sportelli Sociali

11 Aprile 2015 Bonus bebè 2015. Pubblicato in GU il decreto, ora si attende da INPS la modulistica on line

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto relativo al c.d Bonus bebè (assegno di natalità) previsto dal Governo Renzi con la legge di stabilità del dicembre scorso, ma si deve ancora attendere che INPS metta a disposizione nel suo sito la modulistica per le domande on line.
Possono richiedere il bonus, e lo potranno richiedere, i genitori di figli nati o adottati tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017. La misura è aperta a cittadini italiani, comunitari, stranieri titolari di permesso di soggiornio di lungo Periodo(*).
L'importo annuo è di 960 euro (80 euro al mese) per i nuclei con reddito Isee fino a 25mila euro, raddoppiato a 1.920 euro per chi si ferma a 7mila.
Le domande vanno effettuate esclusivamente on line nel sito dell'INPS con le consuete modalità (è necessario richiedere il PIN codice di accesso). Il decreto pubblicato in GU dà tempo 15gg ad INPS per approntare la modulistica on line.
Leggi tutto su repubblica.it
Scarica il testo del decreto attuativo

Per informazioni: è necessario rivolgersi a INPS
- Telefono:
numero verde INPS 803 164 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 aalle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00)
- Internet:
sito INPS
per il PIN
per il nuovo ISEE 2015

Per non fare confusione tra i tanti Bonus bebè di vari Governi, succedutisi negli anni e reclamizzati sui media, consulta la scheda disponibile da questa pagina

(*) ai fini dell'ampliamento della misura anche ad altre categorie di stranieri (titolari di status: rifugiato plitico, protezione sussidiaria, carta blu per stranieri altamente qualificati, titolari permesso unico soggiorno ex Dlgs 49/14), così come previsto dalle normative europee, l'Asgi (ass.studi giuridici immigrazione) ha già sollecitato formalmente Governo e INPS a modificare le disposizioni attuative.
(fonte repubblica.it, redazione sportello sociale, asgi)