Servizi e Sportelli Sociali

29 Gennaio 2015 Convegni, corsi, conferenze sociali a Bologna (febbraio 2015)

Gli appuntamenti per informarsi, formarsi, aggiornarsi per chi lavora ed opera nell'ambito dei servizi sociali e del volontariato a Bologna, nel mese di febbraio 2015


dal 4 febbraio al 16 maggio
ciclo di seminari "La violenza contro le donne. Problematica dei sessi e diritti umani" (15 seminari)
a cura UniBO, Regione E.Romagna
dalle 15 alle 17, Università, Aula III, via Zamboni 38, Bologna

giovedì 5 febbraio
Presentazione della mostra fotografica “Viaggio tra rom e sinti nell’Italia che lavora” (ciclo residenze Rom e Sinti)
a cura Comune, Progetti Europei Roma-Net Pilot e Roma Matrix, Consorzio Indaco, Ateliersi
alle ore 18, Atelier Si, via San Vitale 69, Bologna

giovedì 5 febbraio
Presentazione del documentario "Container 168" (girato nel campo attrezzato di via Salone, il più grande di Europa)(ciclo residenze Rom e Sinti)
a cura Comune, Progetti Europei Roma-Net Pilot e Roma Matrix, Consorzio Indaco, Ateliersi
alle ore 20,30, Atelier Si, via San Vitale 69, Bologna

venerdì 6 febbraio
incontro "Essere genitori oggi: nuove risposte ai problemi di sempre" (ciclo incontri per riflettere)
a cura Q.re S.Stefano, Ist. Minotauro
ore 17,30, sala Biagi, Baraccano, via S.Stefano 119, Bologna

venerdì 6 febbraio
seminario "Insieme. Ron, Sinti e Gagè a confronto su politiche, approcci ed esperienze per contrastare l'esclusione e i pregiudizi" (ciclo residenze Rom e Sinti)
a cura Comune, Progetti Europei Roma-Net Pilot e Roma Matrix, Consorzio Indaco, Ateliersi
dalle ore 9,30 alle 17, Atelier Si, via San Vitale 69, Bologna

da lunedì 9 febbraio a lunedì 4 maggio (11 incontri)
ciclo di seminari "Ascoltare le città" (Pluriversità dell'immaginazione di Stefano Benni)
a cura Univ.Primo Levi, Teatro dell'Argine
dalle 18,30 alle 20, Sala Silentium, Q.re S.Vitale. vicolo Bolognetti 4, Bologna

sabato 7 febbraio
corso "Persone in stato vegetativo. Interventi regionali, ricerche in corso, strumenti di tutela giuridica"
a cura di IPPSER, Oaser, Ass.Insieme per Maria Cristina
dalle 9 alle 18, Via Riva di Reno 55, Bologna

martedì 10 febbraio
seminario "Dispositivi, competenze, approcci territoriali per il contrasto alla dispersione scolastica e formativa"
a cura progetto europeo "Atoms - Action To Make System"
dalle ore 9.30 alle ore 16.30, Palazzo D'Accursio, Cappella Farnese, p.zza Maggiore 6, Bologna

mercoledì 11 febbraio
lectio magistralis del Prof.Stefano Zamagni su "Il valore aggiunto della finanza cooperativa per lo sviluppo dell'economia sociale" (ciclo di incontri sul terzo settore)
a cura di EmilBanca
ore 17, Sala Marconi di Emil Banca, via Trattati Comunitari Europei 1957-2007 n. 19, Bologna

giovedì 12 febbraio
convegno "Integrare il welfare, sviluppare la white economy"
a cura progetto Unipol Censis "Welfare Italia"
dalle 9,30 alle 13, Salaborsa, Auditorium Enzo Biagi, piazza Nettuno 3, Bologna

giovedì 12 febbraio
seminario "Presa in carico dei soggetti devianti (detenuti, internati, persone sottoposte a misure alternative) e Terzo settore"
a cura Regione E.Romagna, Garante detenuti
dalle 15 alle 17, Biblioteca dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, via Aldo Moro 32, Bologna

venerdì 13 febbraio
convegno "Housing sociale cooperativo. Complessità sociale e nuovi bisogni: la proposta della cooperazione per le Politiche di Welfare abitativo e sociale"
a cura di AGCI, LegaCoop, ConfCooperative
dalle 9 alle 13, Confcooperative Emilia Romagna, sala convegni seminterrato, via Calzoni 1/3, Bologna

sabato 14 febbraio
incontro/spettacolo in occasione della premiazione della "Seconda Edizione Premio Internazionale Marisa Giorgetti" (obiettivo del premio: dare visibilità a chi abbia prodotto opere letterarie sul tema delle migrazioni e della cultura del dialogo)
a cura di Alchemilla Gas, Cantieri Meticci, Centro Interculturale Zonarelli
alle 20,30, Centro Interculturale Zonarelli, via Sacco 14, Bologna

giovedì 19 febbraio
seminario "La misura del Ritorno Volontario Assistito"
a cura rete RIRVA
dalle 9,30 alle 13,30, Cappella Farnese, Palazzo Accursio, Piazza Maggiore n. 6, Bologna

venerdì 20 febbraio
incontro "La paura di essere brutti: gli adolescenti e il corpo" (ciclo incontri per riflettere)
a cura Q.re S.Stefano, Ist. Minotauro
ore 17,30, sala Biagi, Baraccano, via S.Stefano 119, Bologna

venerdì 20 febbraio
convegno nazionale "La riforma del terzo settore"
a cura Forum terzo settore E.Romagna
alle 9,30, Sala "Guido Fanti", Regione Emilia Romagna, via Aldo Moro 50, Bologna

sabato 21 Febbraio
seminario "Senza figli non c'è crescita. Diamo uno stipendio ad ogni mamma"
a  cura ComunitàPapa Giovanni 23°
dalle 9 alle 12,30, Palazzo Malvezzi via Zamboni 13, Bologna

23 febbraio 2015
incontro di presentazione della "Università del volontariato di Bologna"
a cura di Volabo
ore 17.30, Sala Biagi, Quartiere Santo Stefano, Via Santo Stefano 119, Bologna

lunedì 23 febbraio
incontro "Il riconoscimento della professionalità dell'educatore senza titolo"
a cura di Educatori uniti
alle ore 20, Corte Tre, via Nicolò Dall'Arca 32/34, Bologna

mercoledì 25 febbraio
Presentazione del volume "Prendi quello che vuoi, ma lasciami la mia pelle nera" (Cheikh Tidiane Gaye)
a cura Biblioteca A.Cabral
alle 17,30, Biblioteca Cabral, via san Mamolo 24, Bologna

giovedì 26 febbraio
Convegno dell'Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani, prima sessione "L'ascolto del minore tra esigenze e riforme"
a cura Ass.Avvocati Matrimonialisti Italiani
dalle 14,30 alle 19, Aula Primo Zecchi, Tribunale di Bologna, via Farini, Bologna

venerdì 27, sabato 28 febbraio
convegno ""Dieci tesi per lavorare ancora con i giovani"
a cura rivista Animazione sociale
ven dalle 10 alle 22, sab dalle 9 alle 16, presso Smart Lab, Rovereto, Trento

giovedì 29 gennaio
presentazione del progetto “Ripar…AZIONE VOLONTARIA”
a cura di rete progettuale Fuori e Dentro, VolaBo
alle ore 18, sede Volabo, Villaggio del Fanciullo, via Scipione dal Ferro 4, Bologna