Servizi e Sportelli Sociali

23 Ottobre 2014 Convegni, corsi, conferenze sociali a Bologna (novembre 2014)

Gli appuntamenti per informarsi, formarsi, aggiornarsi per chi lavora e oopera nell'ambito dei servizi sociali e del volontariato a Bologna nel mese di novembre 2014

martedì 4 novembre
incontro "La terapia comunitaria integrativa come mezzo nella relazione con l'altro in contesti complessi" (incontro con l'etnopsichiatra brasiliano Adalberto Barreto)
a cuira di Volabo, Caritas, Case Zanardi
alle ore 20, Volabo, Via Scipione dal Ferro 4, Bologna

mercoledì 5 novembre
seminario "Fare ricerca qualitativa nelle organizzazioni sociali e sanitarie: il focus group e l'etnografia"
a cura Agenzia sanitaria e sociale Regione E.Romagna
dalle 9 alle 14, Sala Auditorium, Regione E.Romagna, v.le A.Moro 18, Bologna

mercoledì 5 novembre
seminario a inviti "Gli operatori dei servizi sociali e le prassi del Tribunale di Bologna in tema di amministrazione di sostegno"
a cura progetto Sostengo, Prov.di Bologna, Volabo, Comune Bologna
dalle 9,30- alle 12,30, Sala Zodiaco Palazzo Malvezzi, via Zamboni 13, Bologna

giovedì 6 novembre
seminario "Giovani in cerca di cittadinanza. La dispersione scolastica fuori/dentro la scuola Linee di analisi ed esperienze a confronto"
a cura Lifelong Learning Programme, UniBo, Succes at schol
alle ore 15, Aula Magna, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, via Filippo Re 6, Bologna

venerdì 7 novembre
seminario di formazione "L'intervento legale per il giocatore con disturbo da gioco d'azzardo e la sua famiglia"
a cura Ausl Piacenza, Gruppo regionale gioco d'azzardo patologico
dalle 8,30 alle 17,30, Auditorium Regione E.Romagna, viale Aldo Moro 18, Bologna

venerdì 7 novembre
convegno “La rete regionale delle lesioni midollari”
a cura di Ospedale di Montecatone
dalle 9 alle 18,30, Sala Congressi SACMI, Via Prov.le Selice 17/A, Imola (Bo)

venerdì 7, sabato 8 novembre
convegno "Pro health: modelli e buone pratiche per l'auto promozione della salute"
a cura Ausl Bologna
dalle 9 alle 17 (v7) e dalle 9 alle 13,30 (s8), Aula Magna del Padiglione Tinozzi, Ospedale Bellaria, via Altura, Bologna

mercoledì 12 novembre
seminario "Amministrazione di sostegno: come, quando, perchè"
a cura progetto Sostengo, Provincia, Comune, Ausl
dalle 16,45 alle 19,30, Auditorium Villaggio del fanciullo, via S.Del ferro 4, Bologna

mercoledì 12, mercoledì 19 novembre, mercoledì 3 dicembre
corso di formazione per giornalisti iscritti all'Ordine "I social media per la comunicazione in sanità"
a cura Ordine Giornalisti E.Romagna
dalle 9,00 alle 13,30, Terza Torre Regione Emilia-Romagna, Sala Poggioli – Sale B-C-D, Viale della Fiera 8, Bologna

mercoledì 12, mercoledì 26, lunedì 24 novembre
ciclo di film "Cinque decenni di migrazioni raccontati con un ciclo di film"
a cura Cineteca Bologna, UniBo
alle ore 20, cinema Lumière, piazzetta Pier Paolo Pasolini 2/b, Bologna (ingresso a pagamento)

dal 12 novembre al marzo 2015
ciclo di incontri "Vivere sostenibile: soluzioni per un nuovo modello di vita"
a cura Accademia del vivere sostenibile

giovedì 13 novembre
incontro "I volti della solidarietà tra gratuità e giustizia Incontro con Alex Zanotelli"
a cura Centro Donati
alle ore 21, Cinema Perla, via San Donato 38, Bologna

giovedì 13 novembre
convegno "Welfare e Immigrazione in Italia e in Emilia Romagna"
a cura di ALI Ass.ne legali immigrazionisti
dalle 15.00 alle 17.00, Sala delle Armi, facoltà di Giurisprudenza, via Zamboni 33, Bologna

giovedì 13 novembre 2014 (e altre 5 date)
scuola di "Cittadinanza attiva" (rivolta alle persone straniere, con oparticolare riferimento alle casalinghe ed ai lavoratori)
a cura di ASGI, centro Zonarelli
dalle 17 alle 20, Centro interculturale Massimo Zonarelli, in via G. A. Sacco 14 a Bologna

venerdì 14 novembre
convegno "La violenza contro le donne. Un problema di salute pubblica da affrontare insieme"
a cura Ausl Bologna
dalle 120 alle 17m,  Casa dei Donatori di Sangue Avis, Sala Cesari, Via dell’Ospedale 20, Bologna

mercoledì 19 novembre
seminario "Politiche e sostegni alla nuova domiciliarità" (nell'ambito del Forum non autosufficienza)
a cura UDP Comune di Casalecchio
dalle 14,30 alle 18,30, Centro congressi Savoia Hotel, via del Pilastro 2, Bologna

mercoledì 19, giovedì 20 novembre
VI edizione "Forum sulla non autosufficienza" (in programma 42 tra seminari, convegni, workshop)
a cura di Maggioli formazione
Centro congressi Savoia Hotel, via del Pilastro 2, Bologna

giovedì 20 novembre
incontro "La parola alle associazioni" (ciclo di incontri sulle problematiche del carcere de La Dozza di Bologna)
a cura Ass.ne Percorsi di pace
ore 20,45, Casa per la Pace "La Filanda", via Canonici Renani 8, Casalecchio di Reno (Bo)

giovedì 20 novembre
incontro "Il tuo letto è in diagonale rispetto al mio… mi piace venire lì e addormentarmi con te…" (storie, narrazioni e scritture che parlano di fratelli e sorelle in presenza di situazioni di disabilità)
a cura di Progetto Siblings
dalle 17 alle 19, CDH, via Luigi Pirandello 24, Bologna

giovedi 20, 27 novembre, 4 dicembre
incontri  "I diritti e le politiche sull'immigrazione"
a cura di Istituto Gramsci
alle ore 17.30, Sala Convegni, Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione, via Mentana 2, Bologna

venerdì 21 novembre
convegno "Malattia di Alzheimer: tra conoscenze consolidate e nuove evidenze"
a cura di Sindem
dalle ore 8.30 alle ore 16.30, Aula Magna - Pad. Tinozzi, Ospedale Bellaria, via Altura, Bologna

venerdì 21 novembre
corso di formazione per giornalisti iscritti all'Ordine "Errori di genere: Informazione e stereotipi"
a cura Ordine Giornalisti E.Romagna
dalle 9,30 alle 18, Sala Farnese, Palazzo D'Accursio, p.zza Maggiore, Bologna

venerdì 21 novembre
conferenza "Parla diverso! Nuove forme di comunicazione per l'antirazzismo e la migrazione", nell'ambito del BilBOlbul Festival internazionale di fumetto
a cura di Progetto Comix4=, Comune Bologna
alle ore 17, Palazzo d'Accursio, Cappella Farnese, p.Maggiore. Bologna

sabato 22 novembre
presentazione dei volumi "La vita ti sia lieve” (Alessandra Ballerini) e “Cercare un futuro lontano da casa” (Giancarlo Rigon e Giovanni Mengoli), nell'ambito della Giornata dei migranti con fragilità psichiatriche
A cura di Gruppo CEIS e Società Italiana di Psicoterapia Medica
ore 9,30–13,30, Aula Magna del Villaggio del Fanciullo, Via Scipione dal Ferro 4, Bologna

sabato 22 novembre
incontro "Orti d'acqua. Il prezzo della dignità: coltivare sè stesse" (nell'ambito del festival La violenzxa illustrata)
a cura centro Zonarelli
dalle 15,30 alle 21,30, Centro Zonarelli, via Sacco 14, Bologna

lunedì 24 novemvbre
seminario "Feed the planet. Presentazione della Carta di Bologna contro lo spreco alimentare"
a cura UniBo
dalle 10 alle 18, Aula Absidale di Santa Lucia, ingresso via via Cartolerie, Bologna

mercoledì 26, giovedì 27, venerdì 28, sabato 29 novembre
59° congresso Società italiana gerontologia e geriatria
a cura SIGG
palazzo Congressi, p.zza Costituzione 4, Bologna

giovedì 27 novembre
incontro "Se oggi mi regalassero una bacchetta magica, a mia volta la regalerei a qualcun altro, senza usarla…" (storie, narrazioni e scritture che parlano di fratelli e sorelle in presenza di situazioni di disabilità)
a cura di Progetto Siblings
dalle 17 alle 19, Mediateca, via Caselle 22, San Lazzaro di Savena (Bo)

giovedì 27 novembre
presentazione del volume "Eroina. La malattia da oppiodi nell'era digitale" (Salvatore Giancane, ed.Gruppo Abele)
a cura Comune, Az.Usl
ore 17, Sala Marco Biagi, complesso del Baraccano, via S.Stefano 119, Bologna

giovedì 27, venerdì 28 novembre
convegno “La Cannabis tra stigma e normalizzazione”
a cura di Ausl Bologna, UniBo, CESAF
dalle 9,30 alle 17 (g27) e dalle 9,30 alle 13 (v28), Aula Zam1, Unversità di Bologna,Via Zamboni 32, Bologna

giovedì 27 novembre
seminario "Promuovere lo sviluppo delle competenze digitali delle persone con disabilità di ogni età (Seminario
Internazionale PROGETTO ENTELIS)"

a cura Progetto Entelis, Ausilioteca AIAS Bologna
dalle 8,30 alle 18, Camplus Bononia, Via Sante Vincenzi 49-51, Bologna

giovedì 27, venerdì 28, sabato 29 novembre
10° mostra convegno "Handimatica" (Tecnologie per la disabilità)
a cura di Asphi
Istituto Aldini Valeriani Sirani, Via Sario Bassanelli 9, Bologna

venerdì 28 novembre (NB: seminario rinviato a data da destinarsi)
convegno "Fondo regionale per la non autosufficienza: prospettive e risultati a sette anni dall'avvio"
a cura Regione E.Romagna
dalle 14 alle 17,30, Regione E.Romagna, sala polivalente, via A.Moro 50, Bologna

venerdì 28 e sabato 29 novembre
Corso di formazione "Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA"
a cura associazione Oltremodo
venerdì dalle 14.30 alle 18.30, sabato dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 16.30

venerdì 28 novembre
convegno "CSR: dall’impegno sociale al vantaggio competitivo" (responsabilità sociale delle imprese)
a cura Manageritalia Bologna
alle ore 9,30 alle 17,00, auditorium di Unindustria, via San Domenico 4, Bologna