Dopo il Nursind, sindacato delle professioni infermieristiche, anche il MIGEP, l'associazione professionale degli operatori socio sanitari, esprime forti perplesità sulla parte delle delibera regionale in tema di Caregiver.
che consentirebbe a personale "laico", come appunto ad esempio familiari e badanti, di prestare cure a casa di chi soffre di malattie complesse, dopo corsi di formazione di breve durata.
L’associazione si schiera contro la delibera regionale che, “con sole 24 ore di formazione, permette a badanti o famigliari di effettuare funzioni invasive complesse e delicate” di competenza infermieristica. Il Migep propone, per i caregiver, una formazione più elevata. “Da non confondere con un mini infermiere. Si tratterebbe di una figura regionale di supporto alla famiglia e all’infermiere”.
Leggi tutto su quotidiano sanità
(fonte redazione sportello sociale e agenzia quotidiano sanità)
-
Accedere ai servizi: sportelli sociali
- A chi si rivolge
- Servizi Offerti
- Sportelli sociali: dove e quando
- Dicono di noi
- Domande Ricorrenti
- Sportelli Sociali in Italia
-
Governance e programmazione
- Il sistema dei servizi
- Il Riordino del Servizio Sociale Territoriale
- Programmazione
- Accreditamento
- PON Inclusione - PO I Fead
- Contatti
-
Risorse: informare e documentare
- Comune di Bologna: il sociale comunica
- Terzo Settore
- Altre Risorse Informative - Link utili
- Appuntamenti
- Gli operatori scrivono: libri, riviste, web
-
Newsletters e notizie
- Newsletters
- Notizie
-
Scrivi alla redazione
- Scrivi alla Redazione