Servizi e Sportelli Sociali

19 Marzo 2014 Gli studenti vanno in vacanza con l’Inps

Ogni anno l’INPS propone ai ragazzi numerosi soggiorni estivi di vacanza e studio in Italia e all’estero, della durata – rispettivamente – di una o di due settimane, e di due o quattro settimane.
È un’opportunità interessante in cui ai momenti ricreativi e sportivi si alternano varie attività culturali e gite, ma soprattutto, per l’estero, lo studio di una lingua straniera.
Ai giovani disabili è offerta l’assistenza continua di personale qualificato.
Due benefici, un solo bando denominato "Valore vacanza": i posti di soggiorno sono assegnati attraverso un concorso, che l’istituto bandisce nei primi mesi dell’anno. Due i benefici messi a concorso per diverse destinazioni e fasce di età.
Per i soggiorni è prevista una quota di partecipazione che varia con il valore dell’indicatore Isee e con il costo effettivo del soggiorno prescelto.
I soggiorni sono aperti ai giovani dai 7 ai 17 anni, figli di:
- iscritti e pensionati della gestione dipendenti pubblici;
- lavoratori e pensionati pubblici iscritti al Fondo credito;
- iscritti alla gestione ex Ipost – l’istituto Postelegrafonici;
- assistiti dall’Istituto di previdenza e assistenza per i dipendenti di Roma capitale (IPA).
Il bando 2014 scade il 9 aprile 2014
Leggi tutto e scarica bando e istruzioni per partecipare
(fonte sito INPS)