Servizi e Sportelli Sociali

26 Febbraio 2014 Convegni, conferenze, corsi sociali a Bologna (marzo 2014)

Le conferenze, i seminari, i corsi di formazione del mese di marzo, utili per chi opera in campo sociale


sabato 1 marzo
seminario "Banning Poverty 2018: incontro su salute, lavoro, ambiente e welfare"
a cura di CGIL
dalle 9,30 alle 13, Sala Di Vittorio, Camera Metropolitana del lavoro, via Marconi 67, Bologna

lunedì 3 marzo
spettacolo teatrale "La bocca ha divorato il fiume" (Porrajmos, lo sterminio degli zingari durante la II guerra mondiale, spettacolo per le scuole medie)
a cura di Ist.inclusione sociale, Consorzii Indaco, Famiglia Malaussene, Comune Bologna, Progetto Roma_Matrix
ore 10,30, cinema Lumiere, via Azzo gardino 65, Bologna

martedì 4 marzo
seminario "Ci potete contare: consorzio Indaco, tra esperienza e innovazione"
a cura di Consorzio Indaco
dalle 15 alle 18,  sala Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l'economia sociale, via Mentana 2, Bologna

giovedì 6 marzo
presentazione della ricerca “Percezione, diffusione ed interpretazione dell’Istituto dell’Affidamento al Servizio Sociale tra gli operatori delle Istituzioni deputate alla protezione, cura e tutela dell’infanzia”
a cura di Garante regionale infanzia e adolescenza
dalle ore 9,30 alle 13,00,  Regione Emilia-Romagna Sala polivalente, via Aldo Moro 50, Bologna

venerdì 7 marzo
convegno "Richiesta di asilo e Paesi di origine e provenienza"
a cura di Regione Emilia-Romagna e Comune di Reggio Emilia
dalle 9,30 alle 17,00, Regione E.Romagna, Sala 417C,  Viale Aldo Moro 21, Bologna

sabato 8 marzo
Convegno: “Malattie rare. Formazione, Informazione e Ascolto in Emilia-Romagna”
a cura Regione Emilia-Romagna, Servizio presidi ospedalieri
dalle 9,00 alle 17,00, Terza Torre della Regione, Viale della Fiera 8, Bologna

sabato 8 marzo
conferenza "Il lettino e la piazza: il femminicidio"
a cura di Centro psicoanalitico di Bologna
dalle 10,30 alle 12,30, Sala Borsa-Auditurium Enzo Biagi, p.Nettuno 3, Bologna

mercoledì 12 marzo
seminario “Sistema dei servizi del pubblico e del privato sociale per avviare percorsi di integrazione a Bologna”
a cura Istituzione inclusione sociale Comune di Bologna
dalle 15 alle 17, presso sede VOLABO, via Scipione dal Ferro 4, Bologna

giovedì 13 marzo
corso "Energia vitale e motivazione al lavoro socio sanitario: oltre il fare, verso l’essere"
a cura di Maggioli formazione
dalle 9,30 alle 18,30, presso Hotel Europa, Via C. Boldrini 11, Bologna

giovedì 13 marzo
seminario “Libertà economica e diritti sociali: bilanciamento o integrazione?”
a cura di UniBo
alle ore 10.00. Aula 1 Scuola Superiore di Studi giuridici, Via Belmeloro 12, Bologna

mercoledì 19 marzo
incontro "Cittadinanza e percorsi di integrazione" (percorsi di integrazione oltre il dilemma tra ius sanguinis e ius soli, con particolare attenzione, nella discussione, al mondo dei giovani, alla socializzazione e all'impatto degli stessi con il mondo del lavoro)
a cura di Comunità di S.Egidio
ore 21, aula Magna del centro universitario cattolico di San Sigismondo, via san Sigismondo 7, Bologna

mercoledì 19 marzo
convegno “E  se non fosse una favola? Dieci anni di Amministrazione di sostegno e di cittadinanza attiva”
a cura associazioni progetto SOStengo
alle 14,30, Oratorio San Filippo Neri, Via Manzoni 5, Bologna

martedì 19 marzo
incontro "I lavavetri ai semafori: uno sguardo equidistante tra allarmismo e indifferenza" (presentazione del volume Lavami di M.Vignudelli)
a cura Q.re Porto
alle ore 18,00, sala Q.re Porto, via dello Scalo 21, Bologna

giovedì 20 marzo
incontro in occasione del X Anniversario della morte di Don Paolo Serra Zanetti "Sovvenire a qualche bisogno di persone povere. L'esperienza degli alloggi di transizione"
a cura Istituzione inclusione sociale del Comune di Bologna
dalle 15 alle 18,  Sala Tassinari, Cortile d'onore di palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna

venerdì 21 marzo
seminario "Fotografia del sociale"
a cura Regione E.Romagna
dalle 9,30 alle 13,00, sede Regione Emilia-Romagna, Terza Torre - Sala A, viale della Fiera 8, Bologna

sabato 22 marzo
seminario "Verso nuovi orizzonti: un sistema territoriale dei servizi educativi 0-3 anni"
a cura Gruppo nazionale Nidi e infanzia, Comune San Lazzaro, Sophia
dalle 8,45 alle 13,00, Aula Magna dell’ I.I.S. Enrico Mattei, Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena (BO)

sabato 22 marzo
incontro "Istituzioni e Associazioni IN RETE contro la violenza alle donne"
a cura di progetto Istituzioni e Associazioni In rete, Comune Bologna
dalle 10 alle 17, Centro Documentazione Donne, via del Piombo 5-7, Bologna

mercoledì 26 marzo
seminario "Lavoro e salute mentale. Scenari contemporanei sul lavoro"
a cura di Istituzione Minguzzi, ASL Bologna
dalle 16 alle 19, Aula delle Colonne, Complesso ex-Roncati, via Sant’Isaia 90, Bologna

mercoledì 26 marzo
seminario "Promuovere la qualità dell'assistenza nelle strutture socio-sanitarie per anziani"
a cura di Progetto regionale INQUA
dalle 9,30 alle 13, Regione E.Romagna, Sala A Terza Torre, viale della Fiera 8, Bologna

giovedì 27 marzo
convegno “Cultura digitale e dintorni” (Resoconto Progetto Pane e internet)
a cura di Regione E.Romagna
dalle 9,30 alle 13,00, sede Regione E.Romagna, terza torre, Via della Fiera 8, Bologna

giovedì 27 marzo
convegno "Bologna: consumi responsabili"(antispreco consumi alimentari)
a cura di Provincia, Comune, PSM, UniBo
dalle 9,00 alle 18,00, aula Giorgio Prodi, P.zza San Giovanni in Monte 2, Bologna

sabato 29 marzo
seminario "Cittadini e sistema sanitario, l'importanza di capirsi. L'esperienza dei Comitati consultivi misti"
a cura Regione E.Romagna
dalle 9,00 alle 14,30, Terza Torre Regione E.Romagna, viale della Fiera 8, Bologna