Servizi e Sportelli Sociali

27 Maggio 2013 Convegni, corsi, seminari sociali a Bologna (giugno 2013)

I corsi, i convegni, le conferenze, le presentazioni di libri di interesse per chi opera in campo sociale. Il calendario di giugno 2013.

sabato 1 giugno
seminario “La marginalità oltre il paradigma psichiatrico"
a cura Associazione Amici di Piazza Grande
dalle 9,30 alle 12, Aula ex Cappella, Via S.Isaia 90, Bologna

lunedì 3 giugno
seminario "Vivere sani e attivi in un continente che invecchia"
a cura Agenzia regionale sociale e sanitaria E.Romagna, Progetto Mattone
dalle 9,30 alle 17, Terza Torre, Sala A, Viale della Fiera 8, Bologna

giovedì 6 giugno
seminario "Disabilità e residenzialità possibili. 25 anni di esperienze a Bologna"
a cura di AIAS
dalle 17 alle 19, Sala del Consiglio, Quartiere Navile, via Saliceto 3/20, Bologna

venerdì 7 giugno
seminario "Il tempo che non c'era. L'accompagnamento delle persone disabili nel processo di invecchiamento"
a cura di CADIAi
dalle 9 alle 13,30, sala della Traslazione, Centro San Domenico, p.zza San Domenico 12, Bologna

venerdì 7 giugno
convegno "Sostanze illegali: consumo socialmente integrato e riduzione del danno"
a cura di Az.USL Bologna, UniBo, Progetto Local-Pass
dalle 8.45 alle 14.00, Aula Zam1, Via Zamboni 32, Bologna

venerdì 7 giugno
seminario "Immaginare e sostenere il futuro. Bambini e adulti tra fragilità e risorse nella sfida della crescita"
a cura Regione E.Romagna
dalle ore 9,30 alle ore 14,00, via A. Moro 18, Auditorium, Bologna

venerdì 7 giugno
seminario "Incontro di aggiornamento su discriminazione e disabilità"
a cura Centro regionale contro le discriminazioni dell'Emilia-Romagna
dalle 10 alle 13, Sala E Regione E.Romagna, via Aldo Moro 38, Bologna

lunedì 10 giugno
convegno "Conferenza regionale CGIL sull'immigrazione"
a cura CGIL regionale E.Romagna
dalle 9,30 alle 17,30, Aula Prodi, Università di Bologna, p. S.Giovanni in Monte 2, Bologna

giovedì 13 giugno
seminario "La partecipazione nella storia del modello bolognese", nell'ambito del ciclo di seminari su Lavoro di comunità
a cura istituzione inclusione sociale Comune Bologna
dalle 19,30 alle 22, Casa don Paolino, via Barozzi 7, Bologna

giovedì 13 giugno
seminario “Amministrazione di Sostegno e consenso informato ai trattamenti sanitari”
a cura di Abas, Sostengo
dalle 14,30 alle 17,30, presso la Sala Traslazione, Convento di San Domenico, Piazza di San Domenico 13, Bologna

sabato 15 giugno
Corso “Gli incontri protetti genitori-figlio”
a cura di CIPSPSIA
dalle 9 alle 16,30, presso la sede del c.i.Ps.Ps.i.a., Via Savena Antico 17, Bologna

mercoledì 19 giugno
convegno "Un cammino condiviso: parlano i protagonisti" (nell'ambito del progetto Ulisse su minori stranieri e scuola)
a cura Comune Bologna Centro Riesco, Ministero Interno, Provincia di Bologna, Voli Group, OPIMM, AIPI
dalle 14 alle 17.30, Centro di Documentazione Riesco, Via Ca' Selvatica 7, Bologna

giovedì 20 giugno
seminario “L’Auto Mutuo Aiuto. Una realtà di partecipazione solidale”
a cura Volabo, Az.Usl
dalle 9,30 alle 16, Centro Sociale Montanari, Via di Saliceto 3, Bologna

venerdì 21 giugno
presentazione del volume "Bene, mettiamo le parole in tavola" (a cura di Giuseppina Parini e operatrici della Casa dell'agave) in occasione della Giornata Mondiale del rifugiato
alle 17.30, giardini S. Leonardo, via Belmeloro, Bologna

sabato 22 giugno
"Primo meeting dei figli adottivi"
a cura del CIAI
dalle 8,30 allke 17, sala conferenze, viale della Fiera 8, Bologna

martedì 25 giugno
nell'ambito del Festival Paniculture incontro "Abitare l’inclusione. Territorio, case e comunità"
a cura istituzione inclusione sociale Comune Bologna
dalle 18 alle 20, Parco dei Pini, ingressi da via del Triumvirato 12 oppure via Emilia Ponente 351, Bologna