Servizi e Sportelli Sociali

27 Settembre 2012 Convegni sociali a Bologna (ottobre 2012)

I convegni, i seminari, le conferenze, le presentazioni di libri utili per chi lavora in ambito sociale

lunedì 1 ottobre
convegno "Gioco d'azzardo: dall'illusione alla realtà"
a cura Regione E.Romagna
dalle ore 9 alle ore 17.30,  Sala Terza Torre Regione, viale della Fiera 8, Bologna

mercoledì 3 ottobre
seminario "Famiglie e bambini con disabilità complesse"
a cura Istituzione Minguzzi, Provincia di Bologna
dalle ore 9.30 alle ore 12.30, cortile del pozzo, Ex Ospedale psichiatrico Roncati, via S.Isaia 90, Bologna

venerdì 5 - domenica 7 ottobre
VI Conferenza nazionale del Volontariato
L'Aquila, Scuola sottufficiali Guardia di Finanza

sabato 6 ottobre
convegno nell'ambito della Giornata nazionale dei risvegli "Prima conferenza nazionale di consenso promossa dalle associazioni"
a cura Associazione Amici di Luca
dalle 9 alle 18,30, auditorium E.Biagi, Biblioteca Sala Borsa, piazza Nettuno 3, Bologna

lunedì 8 ottobre
convegno "Partecip...Azione, una giornata dedicata all'Associazionismo di promozione sociale"
a cura Endas E.Romagna
dalle 9,30 alle 17,30, Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio, p.zza Maggiore, Bologna

martedì 9 ottobre
seminario "Reti solidali, dare valore allo svantaggio", presentazione dell'agenzia sociale Articolo4
a cura Coop CSAPSA
dalle 9 alle 12,30, Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale, via Mentana 2, Bologna

giovedì 11 ottobre
seminario "Uno sguardo nei Centri per le famiglie e nei Centri per bambini e genitori dell'Emilia-Romagna"
a cura Regione E.Romagna
dalle ore 9 alle ore 13.30, Sala Auditorium della Regione Emilia-Romagna, viale Aldo Moro 18, Bologna

giovedì 11 ottobre
convegno “(Ri)partire. Teoria e pratica del rimpatrio volontario”
a cura Istituzione G.F.Minguzzi
dalle 9.30  alle 17 ,sala Conferenze A della Regione, Terza torre, viale delle Fiera 8, Bologna

sabato 13 ottobre
convegno "La comunità via di umanità. Dieci anni di presenza a Bologna dell'Arca di Jean Vanier"
a cura Comunità dell'Arca
dalle 9,30 alle 13, sala di S.Michele Arcangelo, via Badini 2, Quarto Inferiore (BO)

sabato 13 ottobre
convegno "Crescere con la Sindrome di Down"
a cura di Ceps, GRD, Centro21, Antoniano Insieme
dalle 9,00 alle 17, 30, Aula Magna di Pediatria del Policlinico S.Orsola/Malpighi, Via Massarenti, Bologna

martedì 16 ottobre
convegno "Mediazione sociale, strumento delle politiche abitative per una società solidale in Emilia-Romagna"
a cura di Regione E.Romagna, Anci, Uper, Acer
dalle ore 9.30 alle ore 17.30 nella Sala Polivalente di via A. Moro 50, Bologna

giovedì 18 ottobre
convegno "Cultura e giustizia sociale. Investire su sapere e conoscenza per ridurre le disuguaglianze e costruire un futuro sostenibile"
a cura Fondazione Unipolis
dalle 9.30 alle 18, UniBo Aula dei Poeti, Strada Maggiore 45, Bologna

giovedì 18 ottobre
convegno "Uguali, diversi? Educare bambine e bambini tra famiglie e servizi in Emilia-Romagna"
a cura Regione E.Romagna, UniBo
dalle ore 9.30 alle ore 17, Sala A della Terza Torre della Regione, viale della Fiera 8, Bologna

venerdì 19 ottobre
convegno "Cohousing: abitare e condividere"
a cura Comune Bologna, Asp Irides, Acer, Consiglio naz.architetti, Dipart.gioventù Presidenza consiglio Ministri
dalle 10 alle 18, Auditorium Biagi, Biblioteca Sala Borsa, p.zza Nettuno 3, Bologna

giovedì 25 ottobre
seminario "Cambiamenti demografici e nuove prospettive di inclusione. Le potenzialità di una città"
a cura del Programma Europeo Cities for active inclusion Eurocities-NLAO
dalle 9,30 alle 15, sala Eventi, Museo della Musica, strada Maggiore 34, Bologna

da giovedì 25 a sabato 27 ottobre
Festival della Famiglia
a cura Provincia Autonoma di Trento, Ministero per la Cooperazione
Riva del Garda (TN)

da giovedì 25 a sabato 27
Prima Festa della prevenzione: teorie, strategie, attori della prevenzione (dipendenze e consumi)
a cura UniBO, Regione E.Romagna,  Ministero istruzione
aule Facoltà Scienze formazione, via Filippo Re 6, Bologna

giovedì 25 ottobre
seminario "La formazione per un welfare che cambia. Accompagnare gli operatori e le famiglie degli anziani per migliorare l’intervento e il servizio offerto:  riflessioni a partire dall'esperienza dell’ASP Giovanni XXIII"
a cura Asp Giovanni XXIII
dalle 9.00 alle 13.00, Palazzo Gnudi-Scagliarini, via Riva Reno 77, Bologna

giovedì 25 ottobre
seminario "Opportunità e rischi della tutela nella presa in carico di minori e famiglie immigrate da parte dei servizi sociosanitari"
a cura Associazione DiversaMente
dalle 17 alle 19,30, Sala conferenze, Fondazione del Monte, via delle Donzelle 2, Bologna

venerdì 26 ottobre
seminario "Incontro nazionale delle realtà dell’informazione dal e sul carcere"
a cura Regione E.Romagna, Provincia Bologna, Conferenza reg.le Volontariato e giustizia, Ordine giornalisti E.Romagna
dalle 10,00 alle 16, 30 a Bologna presso la sede della Regione

venerdì 26, sabato 27
convegno "Don Oreste Benzi: testimone e profeta"
promosso da Comunità Giovanni XXIII
Eventi e convegni si svolgono in varie strutture della città di Rimini