Servizi e Sportelli Sociali

20 Settembre 2012 Invalidità: le nuove linee guida Inps sugli accertamenti e l'audizione della Fish al Senato

Dal 27 luglio 2012 sul portale dell’Inps sono online le nuove linee guida INPS per l'accertamento degli stati invalidanti.
La nuova tabella fa riferimento, secondo i criteri della normativa vigente, all’incidenza delle infermità sulla capacità lavorativa esprimendo il pregiudizio percentuale che su di essa comporta ciascuna menomazione anatomo-funzionale.
La tabella prevede sia infermità cui è attribuita una percentuale "fissa", sia infermità per le quali l’invalidità è riferita a una o più fasce successive di dieci punti percentuali, individuate secondo classi funzionali definite in base a criteri di evidenza clinica.

Scarica le linee guida

Le nuove linee guida sono state annunciate dal coordinatore medico legale dell'INPS Massimo Piccioni a margine di una confereza stampa a fine luglio in cui è stata presentata al Senato, ad opera della Senatrice Dorina Bianchi e con la firma di altri 79 senatori di tutti i gruppi parlamentari, una mozione in cui si assumono provvedimenti molto importanti per quanto riguarda le procedure di accertamento dell’invalidità civile, con un focus particolare sui tumori infantili.
Il coordinatore medico legale dell'INPS ne ha annunciato la pubblicazione on line nel sito dell'Istituto che "...le renderà operative come linee guida dell’Inps, indipendentemente dal varo dell'apposito decreto ministeriale".
L'elenco è stato aggiornato per la prima volta dopo 20 anni, essendo infatti le precedenti riferite al DM Sanità del 5 febbraio del 1992

Sempre in tema di invalidità civile in data 10 luglio 2012 La FISH, federazione italiana per il superamento dell'handicap, è stata convocata al Senato dalla Commissione XI impegnata in un’indagine conoscitiva sulle procedure di accertamento delle minorazioni civili da parte dell’INPS ai fini del riconoscimento dell’invalidità civile e delle indennità di accompagnamento. La FISH ha ribadito la necessità di una profonda riforma del sistema finalizzata alla semplificazione amministrativa, alla certezza dei diritto, ai minori disagi per le persone.
Scarica il documento FISH presentato alla audizione
(fonti siti inps.it, aimac.it, associazioneendometriosi.blogspot.it, fishonlus.it)