Servizi e Sportelli Sociali

26 Maggio 2011 Carcere minorile: non abbandonare i propri sogni

Musicisti, calciatori, cestisti, rapper hanno partecipato agli incontri del progetto "Variazioni inconsuete, partenze stonate" ovvero "Vips", ideato dall'educatore professionale Dario Bove all'interno delle attivita' socio-educative programmate dai servizi sociali per minorenni per il 2011, con il sostegno di Giuseppe Centomani, dirigente del Centro di giustizia minorile dell'Emilia-Romagna e di Teresa R. Sirimarco, direttrice dell'Ufficio di servizio sociale per i minorenni di Bologna.
L'obiettivo? Spingere i ragazzi che sono ospiti del Carcere minorile o seguiti dai servizi sociali a non abbandonare i propri sogni e stimolarli a realizzarli attraverso il confronto con persone che ce l'hanno fatta. "Per i ragazzi e' un'occasione per avvicinare persone famose - spiega Bove - e capire che non devono abbandonare i loro sogni". Oggi pomeriggio alle 14.30 l'incontro in via del Pratello 34 vede la partecipazione di Giuseppe Poeta e Viktor Sanikidze, cestisti della Virtus Bologna. Nel corso del dibattito i due giocatori racconteranno la loro storia e il loro sogno "cestistico", diventato realta' grazie a una solida determinazione e a una grande forza di volonta', anche a costo di dolorose rinunce, e risponderanno alle domande dei ragazzi. Sono una trentina in media i ragazzi che partecipano agli incontri. "Arrivano da contesti differenti - chiarisce Bove - alcuni hanno procedimenti penali in corso, altri sono collocati presso una comunita' o presso il carcere minorile, altri ancora sono ai domiciliari e vivono in casa con i genitori". L'alta partecipazione registrata agli incontri del progetto "Vips" sta spingendo i promotori ad ampliarlo. "Stiamo pensando di allargarlo anche ai ragazzi che non hanno procedimenti penali in corso - spiega Bove -ma che fanno parte di comunita' socio-educative". Nell'ambito del progetto un ruolo importante e' quello ricoperto inoltre i "peer educator", che come spiega Bove, "sono ragazzi della struttura che affiancano educatori e operatori impegnati nel progetto, e stimolano l'interesse degli altri ragazzi del Centro. Mi hanno aiutato attivamente durante la stesura del progetto e la sua realizzazione". Il progetto "Vips" e' attivo dal 2010 e ha gia' portato al Pratello nomi altrettanto famosi come quelli di Poeta e Sanikidze: i gruppi musicali Punkreas, Gem Boy e Marta sui tubi, il rapper Mondo Marcio, alcuni giocatori del Bologna Calcio e il campione mondiale di bike trial Vittorio Brumotti. "È un ottimo risultato - commenta Bove - anche perche' tutti gli interventi sono a titolo gratuito, gli artisti non ricevono alcun compenso".
Gli incontri di "Vips" vogliono dunque avvicinare ragazzi in difficolta' a persone che con costanza e determinazione sono riuscite a raggiungere il loro obiettivo. "Vogliamo incoraggiarli nel continuare a inseguire con tenacia i loro obiettivi e i loro sogni, senza scoraggiarsi di fronte alle difficolta' della quotidianita' - dichiara Bove - In due ore i ragazzi pongono un sacco di domande agli ospiti e ogni tanto ci scappa pure l'esibizione: e' stato cosi' per i Marta sui Tubi e anche per Brumotti"
(agenzia stampa DIRE)