Servizi e Sportelli Sociali

28 Ottobre 2021 Aggiornamento del Catalogo dei Progetti utili alla Collettività (Puc) per i percettori di Reddito di Cittadinanza

Pubblica utilitàPubblica utilità
Il Comune di Bologna ha pubblicato l’aggiornamento del Catalogo dei Progetti utili alla collettività (Puc) rivolti ai beneficiari del Reddito di cittadinanza.
Finora sono 20 i progetti presentati dagli Enti del terzo settore che hanno risposto all’avviso pubblico di manifestazione di interesse, inseriti nel catalogo a seguito della valutazione del Comune.

Le attività utili alla collettività in cui vengono impegnati i beneficiari del Reddito di cittadinanza nell’ambito dei Puc riguardano: l’ambiente e la cura delle aree verdi (quattro progetti); attività formative laboratoriali con i bambini (sette progetti); attività di promozione culturale (tre progetti) e attività in ambito sociale (sei progetti). Complessivamente sono 99 i beneficiari del Reddito di cittadinanza che potranno essere impegnati in questi progetti; di questi 53 sono già attivi.

Il Bando

Tutti gli Enti del Terzo Settore (Società Cooperative Sociali, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di promozione sociale, Imprese sociali e Fondazioni) con sede legale e/o operativa nel territorio del Comune di Bologna, possono proporre progetti rispondendo all’avviso pubblico di manifestazione di interesse. Se le iniziative proposte saranno ritenute idonee verranno inserite nel catalogo, aggiornato ogni tre mesi a tale scopo. La prossima scadenza per presentare i progetti è fissata al 31 ottobre.

Cosa sono i Puc

I Puc sono attività obbligatorie e non retribuite, destinate a tutti i beneficiari del Reddito di cittadinanza abili al lavoro. L'impegno va da un minimo di 8, fino a un massimo di 16 ore settimanali, da svolgersi nel Comune di residenza.
Oltre che un obbligo, i Puc rappresentano un'occasione di inclusione e crescita sia per i beneficiari, che saranno inseriti nei progetti in base ai loro interessi e propensioni, che per l'intera collettività.

Per maggiori informazioni consulta il bando.

Leggi il comunicato stampa.