Il piano vaccinale fissato a livello nazionale prevede diverse fasi che coinvolgeranno gradualmente tutta la popolazione, in base a priorità definite che tengono conto del grado di rischio, della presenza di patologie, dell’età e delle attività essenziali per la collettività.
Persone vulnerabili
Completato il primo ciclo di vaccinazioni delle persone in trattamento di dialisi da mercoledì 24 marzo si procederà con le somministrazioni vaccinali per le persone vulnerabili seguite dai Centri Specialistici delle tre aziende sanitarie bolognesi.
Prima fase, dal 24 marzo al 2 aprile. Azienda Usl di Bologna, Policlinico di S. Orsola e IOR hanno completato gli elenchi delle persone con patologie rientranti nell’elenco predisposto dalla Regione Emilia-Romagna ed in cura presso i rispettivi Centri Specialistici, e stanno procedendo a contattarle offrendo l’appuntamento per la vaccinazione. Ogni Azienda vaccinerà i propri assistiti a partire dal 24 marzo.
Il piano vaccinale per le persone particolarmente vulnerabili prevede, per questa prima fase, la somministrazione di 5 mila dosi di vaccino Pfizer entro il 2 aprile, una media di 500 al giorno.
Leggi tutto nel sito della Città metropolitana
Consulta la pagina del sito della Azienda USL di Bologna con tutte le informazioni in tema di vaccinazioni
Persone vulnerabili
Completato il primo ciclo di vaccinazioni delle persone in trattamento di dialisi da mercoledì 24 marzo si procederà con le somministrazioni vaccinali per le persone vulnerabili seguite dai Centri Specialistici delle tre aziende sanitarie bolognesi.
Prima fase, dal 24 marzo al 2 aprile. Azienda Usl di Bologna, Policlinico di S. Orsola e IOR hanno completato gli elenchi delle persone con patologie rientranti nell’elenco predisposto dalla Regione Emilia-Romagna ed in cura presso i rispettivi Centri Specialistici, e stanno procedendo a contattarle offrendo l’appuntamento per la vaccinazione. Ogni Azienda vaccinerà i propri assistiti a partire dal 24 marzo.
Il piano vaccinale per le persone particolarmente vulnerabili prevede, per questa prima fase, la somministrazione di 5 mila dosi di vaccino Pfizer entro il 2 aprile, una media di 500 al giorno.
Leggi tutto nel sito della Città metropolitana
Consulta la pagina del sito della Azienda USL di Bologna con tutte le informazioni in tema di vaccinazioni