Servizi e Sportelli Sociali

27 Marzo 2021 Decreto Sostegno 2. Proroga Reddito di emergenza e Reddito di cittadinanza

banconotebanconote
Tra le misure per il contrasto alla povertà nel "Decreto Sostegno" previste ulteriori mensilità relative al Reddito di emergenza e il rifinanziamento del Reddito di cittadinanza.

- REm: rinnovo automatico o nuova domand
Le tre nuove mensilità di Reddito di Emergenza (REm) vengono versate dietro presentazione di apposita domanda. Il Decreto Sostegni (dl 41/2021), che ha rinnovato il sussidio straordinario una tantum prevedendolo per le mensilità da gennaio a marzo, prevede esplicitamente (articolo 12, comma 3) che si debba inostrare istanza all’INPS.
Quindi, non è previsto dalla norma nessun automatismo per coloro che avevano già percepito il Rem nel 2020. Il decreto Sostegno prevede anche una scadenza precisa entro la quale si deve presentare la domanda: il 30 aprile. Di conseguenza, si può ritenere che le istruzioni INPS arriveranno in tempi brevi per consentire la presentazione delle richieste per tempo.
Leggi tutto su pmi.it
Leggi anche "Reddito di Emergenza e di Cittadinanza: i requisiti 2021 nel DL Sostegni"
Modulo domanda Reddito di Emergenza: come è fatto e come si compila
Una ulteriore circolare di INPS del 14/4

- Rifinanziamento fondo Reddito di cittadinanza
Incremento dell’autorizzazione di spesa di1 miliardo di euro. Per il 2021 sospensione dell’erogazione del Rdc (in luogo della decadenza) in caso di uno o più contratti di lavoro a tempo determinato, entro il limite di 10.000 euro, per la durata del contratto di lavoro e comunque non oltre i sei mesi. Leggi su quifinanza