Servizi e Sportelli Sociali

7 Novembre 2020 Webinar, corsi on line, film, trasmissioni TV su tematiche “sociali” (settimana dal 9 al 15 Novembre 2020)

cinepresa stilizzatacinepresa stilizzata
Le occasioni formative e di aggiornamento on line, gli appuntamenti interessanti sui canali televisivi, i film. Sono per ora 29 gli eventi in calendario per questa settimana.

Lunedì 9 Novembre

10.30 - 18.00
Evento a cura della Università di Padova (evento su 2 giornate, 9-10/11/20)
Conferenza Internazionale "Data-driven human rights research"(Ricerca sui diritti umani basata sui dati); la Conferenza mira ad affrontare, da una prospettiva multidisciplinare, la sfida della misurazione dei diritti umani e la produzione di ricerca e conoscenza basate sull'evidenza empirica e su dati concreti [Diritti umani]
Info su contenuti e modalità di collegamento

ore 18.00 – 19.30 (evento on line)
Webinar a cura di Centro Studi Erickson
“Essere resilienti di fronte all’incertezza. Studenti, insegnanti e genitori nell’anno del Covid” [Lavoro di comunità, Minori e Famiglia, Scuola e Educazione]
Info su contenuti e modalità di collegamento

ore 19.00 - 20.00 (evento on line)
Incontro online a cura di ‘Green Social Festival’ e ‘Festival della Salute’
"Zorba - C'è tanto da fare!": ventitreesima  puntata del programma sui temi dell’ambiente e della salute [Ambiente, Salute]
Info su contenuti e modalità di collegamento

Martedì 10 Novembre

10.30 - 12-30
Evento a cura della Università di Padova (evento su 2 giornate, 9-10/11/20)
Conferenza Internazionale "Data-driven human rights research"(Ricerca sui diritti umani basata sui dati); la Conferenza mira ad affrontare, da una prospettiva multidisciplinare, la sfida della misurazione dei diritti umani e la produzione di ricerca e conoscenza basate sull'evidenza empirica e su dati concreti [Diritti umani]
Info su contenuti e modalità di collegamento

ore 15.30 – 17.30 (evento on line)
Incontro a cura dell’Associazione “Abramo e Pace”, Comune di Bologna e Regione Emilia Romagna
"Credere la morte - A Dio apparteniamo e a Lui facciamo ritorno - Corano, 2: 156": nell’ambito del ciclo formativo "La morte, esperienza fondamentale della vita – Sguardo, visione, impegno", durante l'incontro si parlerà del tema della morte nella fede musulmana [Dialogo interreligioso]
Info su contenuti e modalità di collegamento

ore 16.00 - 18.00 (evento in presenza)
Corso presso "La comunicazione diffusa in FactoryBo" (via Castiglione, 26)
"Teatro attivo: ringiovanire con il teatro": nell'ambito del progetto 'GenerAzioni.Non si nasce una volta sola', laboratorio di espressione e movimento per persone anziane [Anziani, Politiche e Servizi Sociali]
Info su contenuti e modalità di partecipazione

ore 17.00 - 19.00 (evento on line)
Webinar a cura di Essediquadro
"Progettazione inclusiva per competenze": nell'ambito del percorso formativo 'Suggerimenti per una didattica della vicinanza', iniziativa dedicata alla comunità scolastica [Istruzione, Politiche e Servizi Sociali]
Info su contenuti e modalità di collegamento

ore 17.30 – 19.00 (evento on line)
Corso a cura di Storie per tutti
"Mirabilmente. La disabilità nei libri per bambini e ragazzi": nell’ambito della rassegna “Storie per tutti di pace”[Disabilità, Minori e Famiglia, Diritti]
Info su contenuti e modalità di collegamento

Mercoledì 11 Novembre

ore 18.00 – 20.00 (evento on line)
Webinar a cura dell’Associazione Cipes
“Le parole che circolano: Incontri di ascolto e espressione”: nell’ambito del progetto ‘Nuove vie di welfare’, incontro sui temi dell’adolescenza per volontari e operatori del Terzo Settore [Minori e Famiglia, Terzo Settore]
Info su contenuti e modalità di collegamento

Giovedì 12 novembre

ore 9.30 – 13.30 (evento on line)
Seminario a cura di Fish
“Donne. Con disabilità e con diritti di libertà”: nell’ambito del progetto ‘Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica - Azioni e strumenti innovativi per riconoscere e contrastare le discriminazioni multiple’ [Diritti, Disabilità, Differenze di genere]
Info su contenuti e modalità di collegamento

dalle ore 10.00 per le 24 ore successive (film in streaming)
Proiezione di "Sin Cielo" (Jianna Marteen – USA 2018 – 24’55”) nell'ambito del Festival cinematografico 'Mente Locale' a cura di Carta Bianca
In un paese di confine, un ragazzo cerca in tutti i modi di aiutare la famiglia, ma scoprirà un mondo molto crudele quando la ragazza che gli piace scomparirà all’improvviso. Il corto è ispirato alle tante storie vere di femminicidio in Messico [Differenze di genere]
Info su contenuti e modalità di collegamento

dalle ore 10.00 per le 24 ore successive (film in streaming) - Anteprima nazionale
Proiezione di "La vendedora de lirios" (Igor Galuk – Argentina 2019 – 18’31”) nell'ambito del Festival cinematografico 'Mente Locale' a cura di Carta Bianca
Jacinta e sua nipote Indira sono migranti boliviane che in primavera raccolgono fiori sulla riva del fiume, per poi venderli al cimitero della città di Magdalena, in Argentina, dove la loro vita risente dei pregiudizi razziali nei confronti delle popolazioni indigene [Intercultura]
Info su contenuti e modalità di collegamento

ore 15.30 - 17.30 (evento on line)
Incontro on line a cura del Working Group “Welfare e Istituzioni” di IASSC - UNIMIB
"Le politiche di contrasto alla povertà in Italia. Una riflessione a partire dal reddito di cittadinanza”: nell’ambito del ciclo ‘Quale Welfare dopo la Pandemia? La riorganizzazione del welfare e il nodo della cittadinanza ai tempi del Covid-19’[Cittadinanza,Politiche e Servizi sociali]
Info su contenuti e modalità di collegamento

ore 17.00 - 18.30 (evento on line)
Incontro nella sede Cisl (via Milazzo 16) a cura di CISL
“Muoversi fa bene alla salute, ma come dopo i 65 anni?”: nell’ambito del progetto 'Salut’over 2020', incontro dedicato all'invecchiamento attivo e alla conduzione di uno stile di vita sano [Informazione, Sanità e Salute]
Info su contenuti e modalità di collegamento

ore 18.00 - 19.00 (evento on line)
Appuntamento organizzato da Telefono Azzurro e VITA non profit
"Ripartiamo da bambini e adolescenti": incontro per parlare di equilibrio psicologico di bambini, adolescenti e famiglie durante e dopo l'isolamento determinato dal Coronavirus [Minori e Famiglia, Politiche e Servizi Sociali]
Info su contenuti e modalità di collegamento

Venerdì 13 Novembre

9.30 - 13,30 (evento on line)
Convegno on line a cura di Cittalia-ANCI, Ifel, Univ.Roma tre
"I venti anni della legge 328/2000 nella penisola: le trasformazioni del welfare locale" [Politiche e servizi sociali]
Info su contenuti e modalità di collegamento

dalle ore 10.00 per le 24 ore successive (film in streaming)  - Anteprima regionale
Proiezione di "A new era" (Boris Svartzman – Francia 2019 –  71’10") nell'ambito del Festival cinematografico 'Mente Locale' a cura di Carta Bianca
Un’isola nel mezzo della megalopoli di Guangzhou, un’area è destinata a essere trasformata in un ‘paradiso naturale’, un quartiere residenziale modello per la nuova ‘middle class’ cinese. Ma gli abitanti oppongono resistenza: le case sono state distrutte nel 2008, ma la vita continua tra le rovine. Sono stati sgomberati, ma sono tornati [Abitare, Diritti umani]
Info su contenuti e modalità di collegamento

ore 10.00 – 18.00 (evento on line)
Tavola rotonda a cura di Exposanità
“Fragilità: verso un nuovo assetto dei servizi per la non autosufficienza?”: giornata di riflessione per ridisegnare un nuovo modello di assistenza alle persone fragili  [Sanità e Salute]
Info su contenuti e modalità di collegamento

ore 15.00-17.30
Seminario a cura di Associazione Antigone e CILD
"Stranieri in carcere": corso sui diritti degli stranieri in carcere e in misura alternativa [Carcere, Diritti, Immigrazione]
Info su contenuti e modalità di collegamento

ore 17.00 – 19.00 (evento on line)
Incontro a cura dell’Associazione A.L.I.Ce
"Le Emozioni - come gestirle nel ruolo di cura": nell'ambito del progetto 'Nuove Vie di Welfare', incontro rivolto ai caregiver familiari e professionali
[Politiche e Servizi Sociali, Sanità e Salute]
Info su contenuti e modalità di collegamento

ore 21.20 – 24.00 (in TV)
Programma TV su Rai 3 e anche su Raiplay (registrazione gratuita)
“Capitolo V”: programma di informazione su temi di attualità, con rimando alla parte della Costituzione sugli enti locali e l’autonomia regionale [Politiche e servizi sociali]
Info su contenuti e modalità di collegamento

Sabato 14 Novembre

dalle ore 10.00 per le 24 ore successive (film in streaming)  - Anteprima regionale
Proiezione di "Bedu Bedda Naish" (Tekla Taidelli – Italia 2020 – 57’) nell'ambito del Festival cinematografico 'Mente Locale' a cura di Carta Bianca
Il manifesto di un popolo violato. Attraverso i racconti del figlio del Sinai, il film ripercorre la storia dei beduini: dai tempi della guerra dei sei giorni alla rivoluzione turistica fino alla primavera araba e poi al golpe di al-Sisi e oggi all’Isis, un viaggio che ci mostra come i beduini siano stati trascurati, offesi e violati [Diritti umani, Intercultura]
Info su contenuti e modalità di collegamento

dalle ore 10.00 per le 24 ore successive (film in streaming)
Proiezione di "Golden Fish, African fish" (Thomas Grand e Moussa Diop – Senegal/Francia 2018 – 60’) nell'ambito del Festival cinematografico 'Mente Locale' a cura di Carta Bianca
La regione di Casamance in Senegal è una delle ultime regioni dell’Africa occidentale in cui si pratica la pesca tradizionale. Nonostante la crescente minaccia delle grandi industrie della pesca e le condizioni di lavoro durissime, i pescatori della zona producono pesce per molti paesi africani. Ma per quanto ancora? [Diritti umani]
Info su contenuti e modalità di collegamento

Domenica 15 Novembre

ore 9.30 - 10.00 (in TV)
Programma TV su Rai 2 e anche su Raiplay (registrazione gratuita)
"O anche no": terza edizione del programma dedicato ai temi della diversità e disabilità [Disabilità, Politiche e Servizi Sociali]
Info su contenuti e modalità di collegamento

dalle ore 10.00 per le 24 ore successive (film in streaming)  - Anteprima nazionale
Proiezione di "Great expectations" (Sona Simonyan - Francia 2019 - 60’) nell'ambito del Festival cinematografico 'Mente Locale' a cura di Carta Bianca
Gyumri è la seconda città più grande città dell’Armenia, semidistrutta da un terremoto che nel 1988 in 8 secondi  ha ucciso 30.000 persone e spazzato via tutto nel raggio di 20 chilometri. Io sono nata in questa città morta, che ha smesso di crescere ed è rimasta per sempre sotto l’ombra scura della catastrofe, nella quale ogni neonato doveva in qualche modo prendere il posto di un morto. Trent’anni dopo, la mia generazione del post-cataclisma continua a farsi la stessa domanda: restare o andarsene? [Diritti umani]
Info su contenuti e modalità di collegamento

CORSI E ALTRI EVENTI - FILM TV, MOSTRE; FESTIVAL - IN PRESENZA E ON LINE

12, 26 Novembre; 3 Dicembre (evento on line)
Dalle 18.00  alle 20.30
Corso a cura di Istituzione G.F.Minguzzi, Volabo in convenzione con Progetto Sostengo
“Scrivi una bella storia, diventa Amministratore di sostegno volontario": corso articolato in  5 incontri, rivolto a cittadini e volontari per formare 'Amministratori di Sostegno Volontari'[Legalità e Diritti, Politiche e Servizi Sociali,Terzo Settore e Volontariato]
Info su contenuti e modalità di collegamento

12, 13, 19, 20 Novembre (evento on line)
ore 16.30 - 18.30
Corso a cura di Dynamo Academy e Sibec
“Beni Comuni, che impresa!": un percorso formativo per approfondire l'attivazione, lo sviluppo e la valorizzazione dei beni comuni [Lavoro di comunità, Politiche e Servizi Sociali]
Info su contenuti e modalità di collegamento

14 e 21 Novembre (evento on line)
Corso a cura della Fondazione Bambini e Autismo
"Comunicazione Aumentativa Alternativa": percorso formativo sulla presa in carico di persone con disturbi dello spettro autistico, rivolto a professioni educative e sanitarie [Disabilità, Formazione]
Info su contenuti e modalità di collegamento

Fino al 1 Dicembre (evento on line)
Corso on line promosso dalla Cooperativa Centro Spazio Vita Niguarda di Milano
"Operatori sanitari, sociali e caregiver: cervelli emotivi a confronto": percorso formativo digitale ECM (a pagamento) per operatori sanitari, sociali e caregiver sulle tematiche relazionali nella cura delle persone con disabilità motoria [Disabilità, Formazione professionale, Sanità e Salute]
Info su contenuti e modalità di collegamento

Fino al 2 Dicembre (evento on line)
ore 20.30 - 22.30  
Ciclo di webinar a cura dell'associazione PsicoSfere
"Robe da matti": un calendario di conferenze gratuite a tema psicologico,  per  la promozione del benessere e la prevenzione del disagio sociale (Politiche e Servizi Sociali, Salute Mentale)
Info su contenuti e modalità di collegamento

Fino al 9 Dicembre  (in TV)
Ogni mercoledì dalle 21.20 alle 22.20
Serie TV su Rai 2 e anche su Raiplay (registrazione gratuita) a cura di Rai Fiction - Picomedia
“Mare fuori”: storie di ragazzi che “sbagliano” ospiti dell’Istituto di Pena Minorile di Napoli, tra minacce, amori, fughe, risse, cadute all’inferno e improvvise resurrezioni [Carcere, Legalità e Diritti, Minori e Famiglia]
Info su contenuti e modalità di collegamento

Fino al 19 dicembre (evento in presenza e anche on line)
Rassegna di eventi - vari orari e sedi - nell’Area metropolitana di Bologna promosso dalla Città Metropolitana di Bologna
“Festival della Cultura Tecnica”: calendario di eventi sui temi dello sviluppo sostenibile e della resilienza. Previste iniziative in tema di disabilità, differenze di genere, intercultura [Ambiente, Differenze di genere, Disabilità, Intercultura, Istruzione]
Info su contenuti e modalità di partecipazione/collegamento


(rubrica a cura di Giorgia Zabbini
Avete webinar o corsi on line da segnalare?: giorgia.zabbini@comune.bologna.it)