Lunedì 2 Novembre
ore 19.00 - 20.00 (evento on line)
Incontro a cura di ‘Green Social Festival’ e ‘Festival della Salute’
"Zorba - C'è tanto da fare!": ventiduesima puntata del programma sui temi dell’ambiente e della salute [Ambiente, Salute]
Info su contenuti e modalità di collegamento
ore 22.55 - 23.55 (in TV)
Programma su TV 2000
"Io sono il colonnello": nell'ambito della docuserie ‘Storie straordinariamente normali', un viaggio nella vita di uomini e donne disabili e dei loro familiari [Disabilità, Politiche e Servizi Sociali]
Info su contenuti e modalità di collegamento
Martedì 3 Novembre
ore 13.00 - 14.30 (evento on line)
Web serie a cura del Centro Studi DIVI Università di Torino
"Storie di diritti. Verso un futuro inclusivo, un goal alla volta": ultimo episodio che illustra le possibilità di inclusione lavorativa per le persone con disabilità [Disabilità, Lavoro, Diritti]
Info su contenuti e modalità di collegamento
ore 14.30 – 16.30 (evento on line)
Webinar a cura del Comune di Ferrara
“La strada per l’adolescenza”: presentazione della ricerca regionale 2020 sugli adolescenti [Minori e Famiglia]
Info su contenuti e modalità di collegamento
ore 15.30 – 17.30 (evento on line)
Incontro a cura dell’Associazione “Abramo e Pace”, Comune di Bologna e Regione Emilia Romagna
"Credere la morte", nell’ambito del ciclo formativo ‘La morte, esperienza fondamentale della vita – Sguardo, visione, impegno’, Don Stefano Culiersi, Direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesi di Bologna, illustra il tema della morte nella confessione cattolica [Dialogo interreligioso,Sanità e Salute]
Info su contenuti e modalità di collegamento
ore 22,10 (in TV)
Trasmissione su Rai Storia (canale 54)
"Senza distinzione di genere", quinta puntata del programma "Senza distinzione di genere", un viaggio nel tempo all'interno dei penitenziari italiani, dove le riforme dell'ordinamento carcerario sono legate a doppio filo con le storie delle detenute.
Info su contenuti e modalità di collegamento
https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/11/Senza-distinzione-di-genere--06ee6d16-b109-4e80-8726-41a4c3fd45d6-ssi.html
Mercoledì 4 Novembre
ore 18.00 – 20.00 (evento on line)
Webinar a cura dell’Associazione C.I.P.E.S.
“Adolescenza: conoscerla per accoglierla”: nell’ambito di‘ Nuove vie di welfare’, incontro sui temi dell’adolescenza rivolto ai volontari e operatori del Terzo Settore [Minori e Famiglia, Terzo Settore]
Info su contenuti e modalità di collegamento
ore 22,10 (in TV)
Trasmissione su Rai Storia (canale 54)
"Senza distinzione di genere", quinta puntata del programma "Senza distinzione di genere", un viaggio nel tempo all'interno dei penitenziari italiani, dove le riforme dell'ordinamento carcerario sono legate a doppio filo con le storie delle detenute (carcere)
Info su contenuti e modalità di collegamento
Giovedì 5 novembre
ore 9.00 – 18.30 (evento on line)
Forum a cura di Ameri Communications
“Silver Economy Forum - Silver care | Se non ora quando? Il tempo della prevenzione”: un incontro di 3 giorni (5-6-7 Novembre) sulla silver economy basata sul target degli over 50 [Anziani, Salute]
Info su contenuti e modalità di collegamento
ore 10.00 – 12.00 (evento on line)
Webinar a cura di "FormAzione"
“L’amministratore di sostegno e il Dopo di noi”: un seminario per approfondire l’istituto di protezione giuridica delle persone disabili [Disabilità, Legalità]
Info su contenuti e modalità di collegamento
ore 15.00 – 17.00 (evento on line)
Incontro a cura di Istituzione G.F. Minguzzi
Presentazione del libro “La cittadinanza attiva a scuola. Strumenti per la promozione” (E.Cicognani e C.Albanesi, ed.Carocci,2020): un testo sull’educazione alla cittadinanza degli adolescenti [Minori e Famiglia]
Info su contenuti e modalità di collegamento
ore 17.00 - 18.30 (evento on line)
Incontro nella sede Cisl (via Milazzo 16) a cura di CISL
“I rischi delle malattie dell'apparato respiratorio e l'importanza della prevenzione”: nell’ambito del progetto Salut’over 2020, incontro dedicato all'invecchiamento attivo e alla conduzione di uno stile di vita sano [Informazione, Sanità e Salute]
Info su contenuti e modalità di partecipazione/collegamento
ore 17.00 - 19.00 (evento on line)
Webinar a cura di Essediquadro
"Pedagogia e normativa: un binomio inscindibile per la scuola inclusiva": iniziativa formativa dedicata alla comunità scolastica [Istruzione, Politiche e Servizi Sociali]
Info su contenuti e modalità di collegamento
ore 17.30 – 19.30 (evento on line)
Incontro a cura di Fondazione Lanza di Padova
“Società civile: tra partecipazione inclusiva e solidarietà”: nell’ambito del ciclo ‘Etica civile: parole per la cittadinanza’, un incontro sui temi della cittadinanza inclusiva, responsabile e solidale [Cittadinanza, Partecipazione]
Info su contenuti e modalità di collegamento
ore 18.00 - 19.00 (evento on line)
Appuntamento organizzato da Telefono Azzurro e VITA non profit
"Ripartiamo da bambini e adolescenti": incontro per parlare di equilibrio psicologico di bambini, adolescenti e famiglie durante e dopo l'isolamento determinato dal Coronavirus [Minori e Famiglia, Politiche e Servizi Sociali]
Info su contenuti e modalità di collegamento
Venerdì 6 Novembre
ore 9.00 - 18.00 (evento on line)
Conferenza a cura della Città di Prato
“Recò Festival – Festival dell’Economia Circolare”: un incontro per confrontarsi sui nuovi modelli di consumo e le buone pratiche di produzione [Ambiente, Lavoro, Partecipazione]
Info su contenuti e modalità di collegamento
ore 9.30 – 17.30 (evento on line)
Forum a cura di Ameri Communications
“Silver Economy Forum - Silver care | Se non ora quando? Il tempo della prevenzione”: un incontro di 3 giorni (5-6-7 Novembre) sulla silver economy basata sul target degli over 50 [Anziani, Salute]
Info su contenuti e modalità di collegamento
ore 16.00 – 18.00 (evento on line)
Webinar a cura della Summer School di Antigone e del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino
“Teoria e tecniche di monitoraggio dei luoghi di privazione della libertà personale”: IV edizione del percorso formativo della ‘Web Prison School’ sui temi del carcere, controllo sociale, penalità e tutela dei diritti fondamentali [Carcere, Legalità e Diritti]
Info su contenuti e modalità di collegamento
ore 17.00 – 18.30 (evento on line)
Incontro a cura dell’Associazione A.L.I.Ce
"Vi racconto come...": nell'ambito del progetto 'Nuove Vie di Welfare', incontro rivolto ai caregiver familiari e professionali per la condivisione di informazioni ed esperienze [Politiche e Servizi Sociali, Sanità e Salute]
Info su contenuti e modalità di collegamento
ore 21.20 – 24.00 (in TV)
Programma TV su Rai 3 e anche su Raiplay (registrazione gratuita)
“Capitolo V”: programma di informazione su temi di attualità , con rimando diretto alla parte della Costituzione che riguarda gli enti locali e l’autonomia regionale [Comunicazione, Informazione]
Info su contenuti e modalità di collegamento
Sabato 7 Novembre
ore 10.00 – 13.00 (evento on line)
Forum a cura di Ameri Communications
“Silver Economy Forum - Silver care | Se non ora quando? Il tempo della prevenzione”: un incontro di 3 giorni (5-6-7 Novembre) sulla silver economy basato sul target degli over 50 [Anziani, Salute]
Info su contenuti e modalità di collegamento
ore 10.30 – 13.00 (evento in presenza)
Itinerario organizzato da ‘La Girobussola’
“Bologna a portata di orecchio: visita inclusiva e multisensoriale”: camminata nel centro di Bologna aperta a tutti ma in particolare a persone non vedenti o ipovedenti [Disabilità, Partecipazione]
Info su contenuti e modalità di partecipazione
Domenica 8 Novembre
ore 9.30 - 10.00 (in TV)
Programma TV su Rai 2 e anche su Raiplay (registrazione gratuita)
"O anche no": programma dedicato ai temi della diversità e disabilità [Disabilità, Politiche e Servizi Sociali]
Info su contenuti e modalità di collegamento
CORSI E ALTRI EVENTI - FILM TV, MOSTRE; FESTIVAL - IN PRESENZA E ON LINE
Dal 23 Settembre al 9 Dicembre (in TV)
Ogni mercoledì dalle 21.20 alle 22.20, Serie TV su Rai 2 e anche su Raiplay (registrazione gratuita) a cura di Rai Fiction - Picomedia
“Mare fuori”: storie di ragazzi che “sbagliano” ospiti dell’Istituto di Pena Minorile di Napoli [Carcere, Minori e Famiglia]
Info su contenuti e modalità di collegamento
Dal 25 Settembre al 6 Novembre (evento on line)
Tutti i venerdì dalle ore 14.30 alle ore 17.30, Corso a cura dell'Unione forense per la tutela dei diritti umani
“Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali”: corso di specializzazione (a pagamento) articolato in 7 incontri [Formazione professionale, Immigrazione, Legalità e diritti umani]
Info su contenuti e modalità di collegamento
Dal 6 Ottobre al 3 Novembre (evento in presenza e anche on line)
Corso presso Fondazione I.P.S.S.E.R. (Via Riva di Reno, 57) a cura di I.P.S.S.E.R.
"Lavoro sociale, conflitto e violenza: come uscirne vivi (possibilmente …)": corso di aggiornamento per assistenti sociali, educatori e personale socio-sanitario nell'espletamento della propria attività [Formazione professionale, Politiche e Servizi Sociali]
Info su contenuti e modalità di partecipazione
Dal 14 Ottobre al 19 dicembre (evento on line)
Rassegna di eventi - vari orari e sedi - nell’Area metropolitana di Bologna promosso da Città Metropolitana di Bologna
“Festival della Cultura Tecnica”: calendario di eventi sui temi dello sviluppo sostenibile e della resilienza. Previste iniziative in tema di disabilità, differenze di genere, intercultura [Ambiente, Istruzione]
Info su contenuti e modalità di collegamento
Dal 21 Ottobre al 3 Dicembre [21,28/10; 5,12,26/11; 3/12]
Dalle 18.00 alle 20.30
Corso presso Volabo (Via Scipione dal Ferro, 4) a cura di Istituzione G.F.Minguzzi, Volabo in convenzione con Progetto Sostengo
“Scrivi una bella storia, diventa Amministratore di sostegno volontario": corso articolato in 5 incontri, rivolto a cittadini e volontari [Legalità e Diritti, Terzo Settore]
Info su contenuti e modalità di partecipazione
Dal 27 Ottobre al 4 Novembre [27-31/10,3,4,14,21/11] (evento on line)
Corso a cura della Fondazione Bambini e Autismo
"Comunicazione Aumentativa Alternativa": percorso formativo sulla presa in carico di persone con disturbi dello spettro autistico, rivolto a professioni educative e sanitarie [Disabilità, Formazione]
Info su contenuti e modalità di collegamento
Dal 2 novembre al 2 Dicembre
ore 20.30 - 22.30 (evento on line), ciclo di webinar a cura dell'associazione PsicoSfere
"Robe da matti": un calendario di conferenze gratuite a tema psicologico, per la promozione del benessere e la prevenzione del disagio sociale (Politiche e Servizi Sociali, Salute Mentale)
Info su contenuti e modalità di collegamento
Dal 17 Novembre al 1 Dicembre (evento on line) - Iscrizioni entro il 1 Ottobre
Corso a cura di Centro Spazio Vita Niguarda di Milano
"Operatori sanitari, sociali e caregiver: cervelli emotivi a confronto": percorso formativo per la cura delle persone con disabilità motoria [Disabilità, Formazione professionale]
Info su contenuti e modalità di collegamento
(rubrica a cura di Giorgia Zabbini
Avete webinar o corsi on line da segnalare?: giorgia.zabbini@comune.bologna.it)