
Il secondo piano del Palazzo Comunale di Bologna ospita, all’interno delle sale che un tempo erano adibite a residenza dei Cardinali Legati, rappresentanti del potere pontificio, le Collezioni Comunali d’Arte. Il museo fu fondato nel 1936, a conclusione di un sistematico piano di riorganizzazione e valorizzazione delle raccolte civiche, intrapreso dall’amministrazione comunale subito dopo l’Unità d’Italia.
Finalità educativo/formative
Conoscenza e valorizzazione del patrimonio museale in rapporto alla città e alla sua storia artistica, politica e culturale (secoli XIV-XX).
Destinatari
Scuole di ogni ordine e grado, università, famiglie, gruppi di adulti, utenza libera.
Tipologia dei percorsi attivati
Visite guidate introduttive ai periodi storico artistici, visite guidate tematiche, visite guidate con laboratorio, visite animate, visite guidate in inglese e in francese, stages e tirocini formativi.
Ente titolare
Comune di Bologna
Ente gestore
Istituzione Bologna Musei