
I C.A.V. sono centri educativi e ricreativi pomeridiani destinati ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, in cui l’accoglienza, l’ascolto e la partecipazione sono le prerogative fondanti. Sono luoghi in cui incontrarsi, impegnarsi e divertirsi.
Finalità educativo/formative
Propongono un’esperienza formativa, laboratoriale, ludica e relazionale grazie ad educatori professionali, che curano l’intervento educativo ed i rapporti con le famiglie, la scuola, il territorio. Un luogo in cui incontrarsi, divertirsi, impegnarsi, fare i compiti alla presenza di educatori professionali.
Destinatari
Pre-adolescenti e adolescenti (11-14 anni)
Al centro si incontrano anche le famiglie, che sono coinvolte nell’intervento educativo attraverso momenti conviviali, incontri individuali, feste serali, spazi di reciproco confronto e scambio di conoscenze, opinioni ed esperienze, percorsi di supporto alla genitorialità.
Insieme alle scuole si fissano incontri periodici con gli insegnanti sull’andamento dei ragazzi frequentanti, si definiscono percorsi mirati per supporti individuali, vengono co-progettati laboratori ed attività
Tipologia dei percorsi attivati
Tra le attività proposte:
- supporto scolastico (compiti e studio)
- laboratori manuali ed espressivi di audio-videoinformatica, educazione ambientale, teatro, cucina, giochi da tavola e all’aperto, di gruppo e a squadre, liberi e strutturati.
- attività sportive, uscite, gite, escursioni.
- skatepark
Ente Titolare
Comune di Bologna
Ente Gestore
Istituzione Educazione e Scuola Giovanni Sedioli