
Si propone di documentare dal punto di vista delle comunità rurali il rapporto città-campagna; illustrare le radici agricole e contadine dello sviluppo dell'economia e della società bolognese nei secoli dell'età moderna e contemporanea.
Finalità educativo/formative
Comunicare il passato e il presente della realtà dell’agricoltura, dell'alimentazione, del lavoro e della vita contadina, mostrare come nascono e da dove provengono alcuni cibi e manufatti semplici, evidenziare i collegamenti tra storia, biologia e agricoltura.
Destinatari
Tutta la cittadinanza, anche se gli utenti privilegiati sono le scuole primarie e, per le attività domenicali, il pubblico delle famiglie.
Tipologia dei percorsi attivati
Visite guidate, alcune integrate da laboratori o dimostrazioni.
Ente titolare
Città Metropolitana
Ente gestore
Istituzione Villa Smeraldi