Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895 Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini it-it info@comune.bologna.it Copyright 2023 Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108934 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/san_pietro_1.jpg' /></p> Nell'ambito della mostra Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento, visita guidata di Adele Tomarchio (RTI Senza titolo s.r.l.) http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108934 Sat, 27 Jan 2024 Sat, 27 Jan 2024 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/san_pietro_1.jpg 36155 Museo Civico Medievale Via Manzoni, 4 40121 Bologna Un presepe di Giovanni Putti dall'Accademia di Belle Arti di Bologna Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108930 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/presepe_5_2.jpg' /></p> Nell'ambito della mostra Un presepe di Giovanni Putti dall'Accademia di Belle Arti di Bologna, visita guidata di Adele Tomarchio (RTI Senza titolo s.r.l.) http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108930 Sun, 14 Jan 2024 Sun, 14 Jan 2024 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/presepe_5_2.jpg 53174 Museo Davia Bargellini Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108922 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/codice.jpg' /></p> Nell'ambito della mostra Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento, visita guidata di Francesco Zagnoni (RTI Senza titolo s.r.l.) http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108922 Sat, 13 Jan 2024 Sat, 13 Jan 2024 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/codice.jpg 36155 Museo Civico Medievale Via Manzoni, 4 40121 Bologna Tutto in un'ora. Il Museo Davia Bargellini dalle 11 alle 12 Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108742 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/ingresso_davia_4.jpg' /></p> Per una domenica mattina un po’ diversa, vi invitiamo a partecipare a Tutto in un’ora. Il Museo Davia Bargellini dalle 11 alle 12, a cura di Adele Tomarchio (RTI Senza titolo s.r.l.). http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108742 Sun, 07 Jan 2024 Sun, 07 Jan 2024 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/ingresso_davia_4.jpg 36155 Museo Civico Medievale Via Manzoni, 4 40121 Bologna Un presepe di Giovanni Putti dall'Accademia di Belle Arti di Bologna Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108929 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/presepe_2_2.jpg' /></p> Nell'ambito della mostra Un presepe di Giovanni Putti dall'Accademia di Belle Arti di Bologna, visita guidata di Fernando Lanzi (Centro Studi per la Cultura Popolare) http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108929 Sat, 06 Jan 2024 Sat, 06 Jan 2024 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/presepe_2_2.jpg 53174 Museo Davia Bargellini Ritratto di una famiglia senatoria Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/109015 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/fig._1_4.jpg' /></p> Per il Capodanno il Museo Davia Bargellini offre una visita guidata dal titolo Ritratto di una famiglia senatoria, a cura di Adele Tomarchio (RTI Senza titolo s.r.l.). Il palazzo Davia Bargellini e chi lo ha abitato. Una occasione per conoscere la storia di una delle famiglie senatorie più importanti del Seicento bolognese e nello stesso tempo un modo per ammirare la collezione di uno dei musei più ricchi di manufatti, per tipologie e tecniche artistiche, della città. http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/109015 Mon, 01 Jan 2024 Mon, 01 Jan 2024 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/fig._1_4.jpg 53174 Museo Davia Bargellini Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/109017 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/simone_di_filippo_2.jpg' /></p> Per il Capodanno il Museo Civico Medievale propone una visita guidata alla mostra Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento, a cura di Adele Tomarchio (RTI Senza titlo s.r.l.) http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/109017 Mon, 01 Jan 2024 Mon, 01 Jan 2024 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/simone_di_filippo_2.jpg 36155 Museo Civico Medievale Via Manzoni, 4 40121 Bologna Les appartements du cardinal-légat Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/109018 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/boschereccia_5.jpg' /></p> Per il Capodanno le Collezioni Comunali d'Arte offrono una visita guidata in lingua francese: Les appartements du cardinal-légat, a cura di Pierre-Yves Theler (RTI Senza titolo s.r.l.) Les “Collezioni Comunali d’Arte” occupent les anciens appartements du cardinal-légat de Bologne. La visite guidée vous portera à la découverte des différentes pièces aménagées pour les légats pontificaux entre le 16ème et le 19ème siècle, et qui de nos jours abritent l’une des plus belles collections d’œuvres d’art de la ville. http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/109018 Mon, 01 Jan 2024 Mon, 01 Jan 2024 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/boschereccia_5.jpg 36144 Collezioni Comunali d'Arte Piazza Maggiore 6, 40121 Bologna Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/109019 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/casa_siviero_particolare.jpg' /></p> Per il Capodanno il Museo Civico Medievale Lippo di Dalmasio and the Arts in Bologna between the 14th and 15th Centuries, guided tour in English, a cura di Pierre-Yves Theler (RTI Senza titolo s.r.l.). Lippo di Dalmasio was a major Bolognese artist who combined the Emilian artistic tradition with the Tuscan one. The exhibition retraces his career in his home town at a time when Bologna was experiencing one of its main periods of artistic creation. http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/109019 Mon, 01 Jan 2024 Mon, 01 Jan 2024 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/casa_siviero_particolare.jpg 36155 Museo Civico Medievale Via Manzoni, 4 40121 Bologna Du paysage réel au paysage rêvé Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/109020 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/neg._4411_inv.873_1.jpg' /></p> Per il capodanno il Museo davia Bargellini offre Du paysage réel au paysage rêvé, visite guidée en en français, a cura di Pierre-Yves Theler (RTI Senza titolo s.r.l.). La peinture de paysage a connu une évolution constante de l’Antiquité à nos jours. Entre scènes idylliques et nature sublime, la visite guidée vous propose de découvrir ce genre pictural à travers les collections du Musée Davia Bargellini. http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/109020 Mon, 01 Jan 2024 Mon, 01 Jan 2024 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/neg._4411_inv.873_1.jpg 53174 Museo Davia Bargellini L'appartamento del potere Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/109029 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/gall_vidoniana_collcom.jpg' /></p> Per Capodanno le Collezioni comunali d'Arte offrono una visita guidata dal titolo L'appartamento del potere, a cura di Silvia Battistini. Le Collezioni Comunali d'Arte occupano gli ex appartamenti del cardinale legato di Bologna. La visita guidata vi condurrà attraverso le varie sale allestite tra il 16° e il 19° secolo e che oggi ospitano una delle più belle raccolte di opere d'arte della città. http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/109029 Mon, 01 Jan 2024 Mon, 01 Jan 2024 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/gall_vidoniana_collcom.jpg 36144 Collezioni Comunali d'Arte Piazza Maggiore 6, 40121 Bologna Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108905 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/casa_siviero_particolare_1.jpg' /></p> Nell'ambito della mostra Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento, visita guidata di Adele Tomarchio (RTI Senza titolo s.r.l.) I partecipanti verranno accompagnati alla scoperta di uno dei più importanti artisti attivi a Bologna a cavallo dei due secoli, insieme ad altre numerose opere d’arte realizzate da artisti a lui contemporanei. Tavole lignee, affreschi, sculture e manoscritti che testimoniano la ricca attività artistica di Bologna e la sua centralità nell’arte della penisola italiana; artisti, opere e tecniche che hanno fatto di Bologna una città di primordine dal punto di vista artistico. http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108905 Wed, 27 Dec 2023 Wed, 27 Dec 2023 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/casa_siviero_particolare_1.jpg 36155 Museo Civico Medievale Via Manzoni, 4 40121 Bologna Un presepe di Giovanni Putti dall'Accademia di Belle Arti di Bologna Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108928 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/presepe_5_1.jpg' /></p> Nell'ambito della mostra Un presepe di Giovanni Putti dall'Accademia di Belle Arti di Bologna, visita guidata di Adele Tomarchio (RTI Senza titolo s.r.l.) http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108928 Tue, 26 Dec 2023 Tue, 26 Dec 2023 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/presepe_5_1.jpg 53174 Museo Davia Bargellini Un presepe di Giovanni Putti dall'Accademia di Belle Arti di Bologna Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108927 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/presepe_4_2.jpg' /></p> Nell'ambito della mostra Un presepe di Giovanni Putti dall'Accademia di Belle Arti di Bologna, visita guidata di Adele Tomarchio (RTI Senza titolo s.r.l.) http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108927 Sat, 23 Dec 2023 Sat, 23 Dec 2023 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/presepe_4_2.jpg 53174 Museo Davia Bargellini Non solo arte applicata: le tavole lignee del Museo Davia Bargellini Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108904 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/simone_di_filippo.jpg' /></p> Per il ciclo Le tecniche artistiche nell'epoca di Lippo di Dalmasio, Non solo arte applicata: le tavole lignee del Museo Davia Bargellini, visita guidata di Teresa Manetti (RTI senza titolo s.r.l.). Nell’ambito della mostra “Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Tre e Quattrocento”, una visita guidata vi porterà alla scoperta delle tavole lignee realizzate da artisti bolognesi in piena età medievale e conservate oggi al Museo Davia Bargellini, luogo ricco di storia e di testimonianze artistiche. Una visita che accompagna la mostra attualmente in corso nelle sale del Museo Civico Medievale, con la possibilità di conoscere altre importanti tavole lignee realizzate nella Bononia medievale. http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108904 Sun, 17 Dec 2023 Sun, 17 Dec 2023 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/simone_di_filippo.jpg 53174 Museo Davia Bargellini Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108887 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/lippo_3.jpg' /></p> Nell'ambito della mostra Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento, visita guidata a cura di Teresa Manetti (RTI Senza titolo s.r.l.) http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108887 Sat, 16 Dec 2023 Sat, 16 Dec 2023 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/lippo_3.jpg 36155 Museo Civico Medievale Via Manzoni, 4 40121 Bologna Un presepe di Giovanni Putti dall'Accademia di Belle Arti di Bologna Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108926 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/presepe_3_1.jpg' /></p> Nell'ambito della mostra Un presepe di Giovanni Putti dall'Accademia di Belle Arti di Bologna, visita guidata di Adele Tomarchio (RTI Senza titolo s.r.l.) http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108926 Sat, 16 Dec 2023 Sat, 16 Dec 2023 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/presepe_3_1.jpg 53174 Museo Davia Bargellini IMMANENTE. L'arte di Faenza riplasmata dall'acqua Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108981 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/pianoforte_8.jpg' /></p> La mostra intende celebrare la forza (ri)creatrice dell'arte, dopo la distruzione causata dall'alluvione, con l'esposizione di opere ed oggetti provenienti dal Comune di Faenza e dal Museo Carlo Zauli. http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108981 Fri, 15 Dec 2023 Fri, 15 Dec 2023 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/pianoforte_8.jpg 36144 Collezioni Comunali d'Arte Piazza Maggiore 6, 40121 Bologna Un presepe di Giovanni Putti dall'Accademia di Belle Arti di Bologna Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108925 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/presepe_2_1.jpg' /></p> Nell'ambito della mostra Un presepe di Giovanni Putti dall'Accademia di Belle Arti di Bologna, visita guidata di Silvia Primerano (RTI Senza titolo s.r.l.) Il Museo effettuerà un'apertura straordinaria dalle 15.00 alle 18.00 http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108925 Wed, 13 Dec 2023 Wed, 13 Dec 2023 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/presepe_2_1.jpg 53174 Museo Davia Bargellini Strappato ad arte: lo stacco dal muro degli affreschi Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108903 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/lippo_collezioni.jpg' /></p> Per il ciclo Le tecniche artistiche nell'epoca di Lippo di Dalmasio, Strappato ad arte: lo stacco dal muro degli affreschi, visita guidata di Pierre-Yves Theler (RTI Senza titolo s.r.l.). Rimuovere per conservare e meglio valorizzare una pittura muraria si rivela una scelta non esente da rischi e attente valutazioni. Una breve panoramica sulle tecniche della rimozione illustrerà alcune scelte e modalità impiegate nel corso dei secoli fino ad oggi. http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108903 Sun, 10 Dec 2023 Sun, 10 Dec 2023 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/lippo_collezioni.jpg 36144 Collezioni Comunali d'Arte Piazza Maggiore 6, 40121 Bologna Un presepe di Giovanni Putti dall'Accademia di Belle Arti di Bologna Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108911 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/presepe_2023.jpg' /></p> Come di consueto i Musei Civici d’Arte Antica organizzano al Museo Davia Bargellini una mostra dedicata al presepio tradizionale, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna e con la partecipazione del Centro Studi per la Cultura Popolare. La mostra è a cura di Mark Gregory D’Apuzzo, Antonella Mampieri e Alfonso Panzetta. Quest’anno sarà protagonista un presepe in terracotta di Giovanni Putti, proveniente dall’Accademia di Belle Arti di Bologna, che viene esposto in pubblico per la prima volta. Un Presepe di Giovanni Putti al Museo Davia Bargellini Formatosi all’Accademia Clementina, Giovanni Putti (Bologna, 1771-1847) appartiene al gruppo degli artisti neoclassici nativi di Bologna, che cercheranno anche fuori dalla patria successo e fortuna. Dopo le prime vittorie accademiche nei premi Marsili Aldrovandi, coronate nel prestigioso Premio Curlandese (1810), la sua attività si divide tra chiese e case private, apparati effimeri e monumenti funebri. Per la devozione privata realizza alcuni presepi, che rielaborano un gruppo composto dalla Sacra Famiglia con il bue e l’asino, a cui si accostano figure adoranti, una donna che accompagna un bambino, un giovane in ginocchio con le mani sul petto o che reca un agnello, altre figure maschili inginocchiate. Ispirato ad un gruppo analogo, opera di Giacomo De Maria, di cui il Davia Bargellini espone in comodato gratuito una versione (sala 6), il Presepe di Giovanni Putti dell’Accademia di Belle Arti dimostra come un’idea possa essere declinata con lievi varianti e con risultati sempre nuovi. Al centro della composizione il Bambino è trattenuto dalla Vergine che si volge di lato, tendendo la mano a una giovane donna che accompagna un fanciullo, che devotamente la prende e la bacia. Dalla parte opposta Giuseppe si volge cordialmente ad un giovane, appoggiandogli la mano sulla spalla. Sullo sfondo un fondale di tronchi legati tra loro, su cui poggia un drappo teatralmente panneggiato; da dietro spunta una pianta d’invenzione, che lo scultore e il suo pubblico assimilano probabilmente ad una palma. Le teste dell’asino e del bue appaiono ai lati a completare l’insieme. In basso a destra, tracciata nella creta ancora fresca, spicca la firma dell’autore: “Putti f.”. Inaugurazione giovedì 7 dicembre, ore 17.30 Per l'occasione il museo effettuerà un'apertura straordinaria dalle 15.00 alle 19.00 http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108911 Fri, 08 Dec 2023 Fri, 08 Dec 2023 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/presepe_2023.jpg 53174 Museo Davia Bargellini Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento Museo Civico Medievale-Collezioni Comunali d’Arte-Museo Davia Bargellini http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108849 <p><img src='http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/dalmasio.jpg' /></p> Dal 18 novembre 2023 al 17 marzo 2024 il Museo Civico Medievale di Bologna dedica una mostra a Lippo di Dalmasio, artista attivo a cavallo tra Trecento e Quattrocento fra Bologna e la Toscana. Attraverso dipinti, sculture e manoscritti miniati la mostra ricostruisce l'attività del pittore dalla formazione in terra toscana alle commissioni più prestigiose nella Bologna di fine Trecento.Nonostante l'immagine stereotipata di pittore devoto di Madonne col Bambino, dovuta allanarrazione della Controriforma, l'arte di Lippo di Dalmasio è variegata: l'artista è attivo nel cantiere di San Petronio, realizza importanti opere pubbliche, riveste incarichi prestigiosi. La mostra è a cura di Massimo Medica e Fabio Massaccesi. Inaugurazione venerdì 17 novembre alle 17.30. http://www.museibologna.it/arteantica/eventi/51895/id/108849 Sat, 18 Nov 2023 Sat, 18 Nov 2023 http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/12/dalmasio.jpg 36155 Museo Civico Medievale Via Manzoni, 4 40121 Bologna