Museo del Patrimonio Industriale
ex Fornace Galotti
Via della Beverara, 123
40131 Bologna
Tel. 051.63.56.611
fax 051.63.46.053
Biblioteca - Archivio
Museo del Patrimonio Industriale
Accesso solo su appuntamento
Via della Beverara, 123
40131 Bologna
Tel. 051.63.56.613
fax 051.6346.053
museopatbiblioteca@comune.bologna.it
Lavorare nella fabbrica del futuro
Domenica 10 Novembre 2019 alle ore 16:00, si propone un’attività di approfondimento gratuita per adulti dedicata a: Lavorare nella Fabbrica del Futuro.
La visita è dedicata alla scoperta del nuovo spazio del Museo dedicato alla Fabbrica del futuro, uno spazio che, con le caratteristiche di un laboratorio interattivo e multimediale, documenta le linee di sviluppo che stanno modificando l’ambiente e l’assetto produttivo e organizzativo delle aziende del nostro territorio. Si tratta di un luogo di interconnessione dove è possibile mettere in comunicazione il livello fisico delle cose con il livello digitale delle informazioni. La Fabbrica del Futuro consente di riflettere su alcuni processi produttivi e allo stesso tempo offrire simulazioni e contenuti per attrarre nuove generazioni e renderle consapevoli del valore e delle potenzialità del settore industriale bolognese.L’attività prevede la visione di filmati, l’uso di postazioni interattive ed exhibit per approfondire i temi legati alla fabbrica contemporanea e provare l’emozione dell’interazione con le principali tecnologie “abilitanti”: simulazione, realtà virtuale, stampa 3D, Big Data e robotica.
Attività gratuita previo pagamento del biglietto di accesso al Museo (5-3 euro).
Per informazioni e prenotazioni: (entro venerdì 8 Novembre alle ore 13:00) telefono 051.6356611.
10 Novembre 2019
Museo del Patrimonio Industriale
tel. 051 6356611