Museo del Patrimonio Industriale
ex Fornace Galotti
Via della Beverara, 123
40131 Bologna
Tel. 051.63.56.611
fax 051.63.46.053
Biblioteca - Archivio
Museo del Patrimonio Industriale
Accesso solo su appuntamento
Via della Beverara, 123
40131 Bologna
Tel. 051.63.56.613
fax 051.6346.053
museopatbiblioteca@comune.bologna.it
Officina degli errori: reazioni a catena
Sabato 2 Dicembre 2017 alle ore 15:00, il Museo del Patrimonio Industriale, in collaborazione con Sara Ricciardi di INAF Bologna, propone su prenotazione l'attività Officina degli errori: reazioni a catena, rivolta ai ragazzi dai 6 ai 12 anni.
Officina degli errori è un ciclo di 4 appuntamenti dedicati al tinkering, un metodo innovativo che insegna a “pensare con le mani”, cioè imparare costruendo macchine, oggetti e altro, applicandolo all’apprendimento delle discipline STEM: Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.
Nel corso di questo terzo laboratorio si utilizzeranno semplici materiali come biglie, palline di carta, pezzetti di legno ed altro per innescare una reazione a catena un po' flipper e un po' domino. I bambini con a disposizione una parte di tavolo e molti oggetti diversi, realizzano insieme, ciascuno con la proprie capacità e competenze, un pezzo di meccanismo che deve relazionarsi con il meccanismo successivo, progettato da altri e che alla fine diventerà parte di un sistema più grande. Il lavoro finale, fatto di scienza, tecnologia e creatività ci permetterà di ragionare così sul principio di causa-effetto.
Il laboratorio costa 5 euro mentre l’ingresso al Museo è gratuito per i ragazzi e un accompagnatore.
L’ingresso al Museo è – per tutti gli altri – a pagamento (5-3 euro).
Per informazioni e prenotazione (obbligatoria e da effettuarsi entro venerdì 1° Dicembre alle ore 13:00): telefono 051.6356611
2 Dicembre 2017
Museo del Patrimonio Industriale
tel. 051 6356611