Museo internazionale e
biblioteca della musica di Bologna

Eventi e mostre / Wa: armonie giapponesi

Musica

Wa: armonie giapponesi

Wa: armonie giapponesi
Sakura-komachi in concerto
inserito nel programma di Nipponica 2016
in collaborazione con Ambasciata del Giappone in Italia e Consolato Generale del Giappone a Milano

Maki Isogai, Azumi Yamano (vincitrice del “Grand prix” al Concorso Nazionale di Musica Giapponese), Yuko Fukuda, Mai KamiyaKoto, cetra giapponese
Rin Nakashima, koto 17 corde 
Shozan Sakurai, shakuhachi (flauto dritto di bambù) 
Akiko Sakurai (vincitrice del “Grand prix” al Concorso Nazionale di Biwa), satsuma Biwa (liuto giapponese) 
Fumiko Ara, wWadaiko (tamburo giapponese) 
Ryoko Kagawa, shinobue (flauto traverso) 
Hitomi Nakamura, voce

L'ensemble Sakura-komachi è composto di sole musiciste donne che propongono un repertorio di musica tradizionale con koto, biwa, shakuhachi e altri strumenti.
Il gruppo ha già proposto i propri concerti in numerose piazze internazionali.

Protagonista di questo appuntamento sarà il gruppo Sakura-komachi, uno dei più prestigiosi e rappresentativi fra quelli associati alla Japan Performing Arts Association (JAA), che ha scelto anche Bologna tra le tappe del suo tour italiano in occasione dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’apertura ufficiale delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone.
Sakura-komachi nasce nel 2005 all’interno della NHK (servizio radiotelevisivo pubblico giapponese) per rendersi indipendente nel 2008 quando entra a far parte della JAA.
Il nome deriva da “Sakura” (ciliegio) – il fiore più amato dai giapponesi – e “Komachi”, un termine difficilmente traducibile che indica la massima idealizzazione della femminilità.
Sul palco suonano i tipici strumenti della tradizione nipponica: il koto della scuola Ikuta, lo shakuhachi della scuola Tozan, il biwa della scuola Tsuruta e altri strumenti quali percussioni, flauti e lo shamisen.
Il gruppo compie dal 2005 tournée in molti paesi come Canada, Viet Nam, Indonesia e Italia ed è composto da quindici artiste tra musiciste, cantanti e danzatrici. Propone in scena un repertorio volto a diffondere, in Giappone e all’estero, la musica nipponica contemporanea di tradizione: la particolarità della loro musica è il risultato della contaminazione fra la musica tradizionale classica e il genere di musica Min’yō, cioè la canzone popolare, solitamente accompagnata dallo Shamisen e dal flauto Shinobue.
A testimonianza ulteriore della contaminazione di generi che caratterizza l’ensemble, il loro brano-tema Sakura komachi è stato composto da Hyakkoku Hajime, un musicista e compositore pop molto conosciuto anche per aver scritto la musica per AKB48 e molte colonne sonore di varie serie di anime.

 

Quando

19 Maggio 2016
ore 18

Informazioni

Museo internazionale e biblioteca della musica

Ass. Cult. Symballein
via Emilia Ponente, 250/3
40132 Bologna
tel. 051 381694 - fax 051 3764101
email
sito web

ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Posti riservati per possessori NipponiCard fino alle ore 17.45

Dove

Ingrandisci mappa

Museo | Museo internazionale e biblioteca della musica

Strada Maggiore, 34
40125 Bologna