Museo internazionale e
biblioteca della musica di Bologna

Eventi e mostre / In arte, Milva

Visite Guidate

In arte, Milva

In arte, Milva
visita guidata a cura di Anna Maria Lorusso (curatrice della mostra)

Maria Ilva Biolcati, in arte Milva, ha attraversato da protagonista oltre cinquant’anni di storia italiana.

Dalla provincia ferrarese di Goro fino a uno dei templi del teatro italiano (il Piccolo Teatro di Milano), passando per Parigi, la Germania, la Grecia, il Giappone, Milva ha lasciato un segno nel mondo dello spettacolo e del costume, in molteplici generi.

È stata a Sanremo; è stata sulle copertine dei rotocalchi; ma ha anche lavorato con Luciano Berio; è stata (come “Milva la Rossa”) emblema della canzone politica impegnata; ha recuperato la tradizione popolare e, al contempo, ha interpretato le canzoni di Vangelis, compositore di colonne sonore e musica elettronica; è stata protagonista degli spettacoli di Giorgio Strehler e interprete d’elezione di molte canzoni di Franco Battiato…

In arte, Milva vuole dire proprio questo: una personalità che ha totalmente vissuto dell’arte e nelle arti, e per la quale non c'è mai stata distanza tra la vita e la scena.

Di tutti questi volti, di tutte queste Arti di Milva, parleranno i curatori nelle visite guidate.

La mostra In arte, Milva è promossa da Alma Mater Studiorum Università di BolognaBiblioteca delle ArtiDipartimento delle ArtiSistema Bibliotecario di AteneoArea del Patrimonio Culturale
in collaborazione con Settore Musei Civici Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica
con il patrocinio del Comune di Bologna

Quando

13 Gennaio 2024
ore 11

Informazioni

Museo internazionale e biblioteca della musica

UNIBO | sito web

visita guidata inclusa nel biglietto d'ingresso al museo
gratuito con tesserino UNIBO

Per partecipare alla visita guidata
ACQUISTA on line IL TUO BIGLIETTO d'INGRESSO
oppure presso il bookshop del museo negli orari di apertura

Dove

Ingrandisci mappa

Museo | Museo internazionale e biblioteca della musica

Strada Maggiore, 34
40125 Bologna