Settore biblioteche comunali
Piazza Maggiore 6
Tel: 051 2193206 - 2194401
SettoreBibliotecheComunali@
comune.bologna.it
Biblioteca dell'Archiginnasio
Biblioteca Salaborsa
Casa Carducci
Biblioteca del Centro Amilcar Cabral
Biblioteca Borgo Panigale
Biblioteca Casa di Khaoula
Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri
Biblioteca Lame-Cesare Malservisi
Biblioteca Natalia Ginzburg
Biblioteca Orlando Pezzoli
Biblioteca Luigi Spina
Biblioteca Jorge Luis Borges
Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti
Biblioteca Oriano Tassinari Clò
Biblioteca Italiana delle Donne
Biblioteca Istituto Storico Parri
Codice biblioteca:UBOMZ | Pagine a cura della Biblioteca |
Resp. Elisa Rosignoli
Contattaci bibliotecaginzburg@comune.bologna.it
tel. 051 466307
Iscriviti alla Newsletter
Seguici su Facebook
Da lunedì 22 febbraio in biblioteca sono attivi i servizi di PRESTITO (su prenotazione e appuntamento) e restituzione. Potete prenotare il prestito chiamando la biblioteca al numero 051-466307 nei seguenti orari: Si puo' entrare in biblioteca solo per ritirare prestiti prenotati (su appuntamento) o per restituire Vi aspettiamo! Se invece preferite non muovervi da casa potete continuare a utilizzare il servizio di Prestito a domicilio gratuito: chiamate in biblioteca, richiedete il prestito e i fattorini in bicicletta di Consegne Etiche vi porteranno quello che vi interessa. Rimangono sospese tutte le attività in presenza: consultazione, sale studio, incontri. |
lun | mar | mer | gio | ven | sab |
14 -19 |
9 - 19 | 9 - 19 | 9 - 19 | 9 - 19 | 9 - 14 |
Il servizio di prestito-restituzione termina un quarto d'ora prima della chiusura della biblioteca.
La sala informatica chiude mezz'ora prima.
Si ricorda che per il prestito è necessario avere con sé la tessera dell'Istituzione Biblioteche di Bologna.
Internet gratuito:
4 postazioni per navigazione internet e videoscrittura, di cui 1 per i minori.
Tempo di navigazione giornaliero: 1 ora.
Una postazione è configurata con il software NVDA (Non visual desktop access) open source. Con questo programma le persone disabili della vista avranno la possibilità di utilizzare il computer in completa autonomia.
![]() |
BolognaWiFi > regole di utilizzo |
In biblioteca puoi trovare
Oltre 50.000 volumi
quotidiani e riviste,
DVD, VHS, CD-Rom.
In altre lingue: inglese, tedesco, spagnolo, francese, russo, rumeno, ucraino, portoghese, arabo, norvegese, olandese
Prestito
Massimo 10 documenti: libri 30 gg.
Periodici e Guide turistiche: 15 gg.
DVD, VHS e CD-Rom 7 gg.
Prestito interbibliotecario (per le richieste rivolgersi direttamente in biblioteca).
![]() |
EmiLib, la biblioteca digitale per accedere a migliaia di risorse digitali come ebook, quotidiani e riviste, tracce musicali... |
Nuova Sala Bambini
Lo spazio in biblioteca si allarga con due nuove sale:
> Sala ragazzi: dedicata a ragazze e ragazzi da 6 a 14 anni (Narrativa suddivisa per generi, Saggistica, Periodici, Libri in lingua straniera e molto altro...)
> Sala bambini: riservata ai più piccoli da 0 a 5 anni (Babylibri, Albi Illustrati, Cartoni Animati, Libri in lingua inglese e molto altro...)
Cataloghi
> catalogo online (Sebina OPAC)
> catalogo della biblioteca
> ACNP - catalogo nazionale dei periodici
Servizi on line
> prenotazione documenti
> proposte di acquisto
accesso disabili fasciatoio
fotocopie a pagamento
aria condizionata
IN EVIDENZA:
Emergenza Covid-19
RISORSE DIGITALI ONLINE: qui potete trovare alcuni siti e risorse digitali legate alla lettura disponibili sul web
-----------------------
![]() |
Ultimi arrivi in Biblioteca |
Attività
![]() |
Percorsi di approfondimento per adulti |
![]() |
Percorsi di approfondimento per ragazzi |
|
|||
![]() |
Percorsi di approfondimento per le scuole |
![]() |
Pane e Internet |
|
|||
|
Nati per Leggere: incontri per bimbi da 0 a 24 mesi con nuove modalità | ![]() |
Gruppo di Lettura |
|
Archivio |
|
Avamposto di Lettura |