Museo Civico Medievale
Via Manzoni, 4
40121 Bologna
tel. 051 2193930 - 2193916
fax 051 232312
email
Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Strada Maggiore, 44
40125 Bologna
tel. 051 236708
email
Collezioni Comunali d'Arte
Piazza Maggiore, 6
40121 Bologna
tel. 051 2193998
email
Museo del Tessuto e della Tappezzeria "Vittorio Zironi"
Via di Casaglia, 3
40135 Bologna
tel. 051 2194528 - 2193916
fax 051 232312
email
"Fenomeni" dal Medioevo. Quando la Storia dà Spettacolo
Nell'ambito di Bologna Estate 2023 il Museo Civico Medievale propone: "Fenomeni" dal Medioevo. Quando la Storia dà Spettacolo, con Malandrino & Veronica, Raffaella Silva e Maurizio Grano.
Cruento, enigmatico, tra tetraggine e splendore il Medioevo è sicuramente una fonte straordinaria d’ispirazione. Sono tante le Saghe e i kolossal fantasy ambientate in quei tempi ma non ci sono spade, né armature o elmi e scudi che siano autentici e originali. Tutta roba probabilmente made in Cina a differenza delle straordinarie collezioni del Museo Civico Medievale.
Ora, volete mettere? Far rivivere quel periodo con oggetti reali, unici testimoni del passato mentre, tra un papa Bonifacio ramato e i sepolcri dei Glossatori, prendono vita personaggi di allora (questi sì meno datati) che raccontano un Medioevo poco conosciuto, molto particolare con una serie di sconcertanti ambivalenze tra quel tempo e il nostro? Già da allora ad esempio la mafia imperava come oggi per non parlare degli episodi di antisemitismo, le tragiche manifestazioni di pandemia, la violenza sulle donne e molto altro ancora… Di sicuro non sarà un Kolossal ma vi garantiamo che i nostri “FENOMENI” DAL MEDIOVEO vi faranno vivere quella atmosfera magica e misteriosa di un’era che ancora oggi ci affascina. Faticherete a crederlo ma tutto ciò che vi racconteremo è realmente accaduto ed è pura verità!
21 Luglio 2023
21.00
Museo Civico Medievale
tel. 051 2193930 - 2193916
email
"Fenomeni" dal Medioevo. Quando la Storia dà Spettacolo