Museo Civico Medievale
Via Manzoni, 4
40121 Bologna
tel. 051 2193930 - 2193916
fax 051 232312
email
Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Strada Maggiore, 44
40125 Bologna
tel. 051 236708
email
Collezioni Comunali d'Arte
Piazza Maggiore, 6
40121 Bologna
tel. 051 2193998
email
Museo del Tessuto e della Tappezzeria "Vittorio Zironi"
Via di Casaglia, 3
40135 Bologna
tel. 051 2194528 - 2193916
fax 051 232312
email
"Di non vulgare artifizio". Il collezionismo storico della ceramica a Bologna e le raccolte dei Musei Civici d'Arte Antica
Presentazione del volume: "Di non vulgare artifizio". Il collezionismo storico della ceramica a Bologna e le raccolte dei Musei Civici d'Arte Antica Attraverso l’analisi delle collezioni di ceramica dei Musei Civici d’Arte Antica di Bologna, il volume ricostruisce sia gli apporti dei grandi protagonisti del collezionismo, le funzioni sociali e decorative attribuite alle loro raccolte, sia il sistema delle manifatture, delle botteghe e dei circuiti commerciali che collegavano la città all’Europa. La diffusione di forme, iconografie e tecniche della ceramica è così ricollocata all’interno di dinamiche internazionali che attestano l’evoluzione del gusto nell’ambito della produzione e del collezionismo di arti decorative.
Ai nuclei storici del Museo Civico Medievale, del Museo Davia Bargellini e delle Collezioni Comunali d’Arte fa eco una diffusa presenza della ceramica nella decorazione di chiese e palazzi: la ricerca intende così anche offrire lo spunto per visite tematiche della città capaci di unire la conoscenza delle collezioni ceramiche dei musei alla fruizione nel territorio di un patrimonio di alto artigianato ancora poco noto.
Saluti istituzionali
Massimo Medica, Direttore dei Musei Civici d'Arte Antica di Bologna
Le opportunità della Scuola di Specializzazione in Beni Storico - Artistici dell'Università di Bologna
Daniele Benati, Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Storico - Artistici, Università di Bologna
Obiettivi e risultati di una collaborazione didattica e di ricerca sul collezionismo delle ceramiche a Bologna
Sandra Costa, Università di Bologna
La ceramica nel collezionismo bolognese
Françoise Barbe, Conservateur en chef au Musée du Louvre (in videoconferenza)
Scelte editoriali: l’apertura ai giovani studiosi e alla dimensione internazionale della ricerca
Dominique Poulot, Université Panthéon-Sorbonne, Codirettore della collana Arte - Collezioni Luoghi Autori, Bononia University Press
In occasione della presentazione del volume verrà eccezionalmente esposta al pubblico una selezione di ceramiche della raccolta del Museo Civico Medievale introdotta da Irene Di Pietro, Università di Bologna.
Sarà possibile seguire la presentazione anche via streaming tramite la piattaforma Teams di Bononia University Press
al seguente link: https://bit.ly/presentazione_8ottobre
8 Ottobre 2021
17.15
Museo Civico Medievale
Prenotazione obbligatoria ai numeri: 051 2193930/2193916, martedì e giovedì 10-14; mercoledì e venerdì 14-19; sabato e domenica 10-19