Archaeological Museum of Bologna

Museo Civico Archeologico
Via dell'Archiginnasio 2 - 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211

Direzione e Uffici
Via de' Musei 8 – 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211 - Fax 051.26.65.16
mca@comune.bologna.it

MAP

  • Banner collezioni

Collections / Online collections (ITA) / Cratere a colonnette apulo a figure rosse

Ricerca | Apri

2652 results in 2652 pages « 371 372 373 »

Vaso – 330 - 310 a.C. Sbrecciature nell'orlo.
Sul labbro fascia a zig-zag; nella parte superiore delle anse, palmetta fiancheggiata da girali; sui fianchi delle anse palmetta obliqua. Sul risvolto del labbro, tratti verticali paralleli. Sul collo fascione a risparmio con ramo d'edera fiorito. La raffigurazione sul corpo è fiancheggiata in entrambi i lati da una doppia fascia di punti, è delimitata in alto da una fascia a tratti verticali paralleli ed inferiormente da una fascia a meandro con riquadri con croce e punti negli angoli.
Lato A: Eros alato, siede su una roccia; è volto a destra, completamente nudo e indossa sul capo una fascia punteggiata, armille ai polsi e alle caviglie, fila di perle intorno alla coscia destra; regge nella destra un ramo di lauro e nella sinistra una phiale, tesa verso una fanciulla stante, di fronte a lui, con chitone cinto e sul capo kekryphalos ornato di nastri. Con la sinistra si appoggia ad un tirso e regge con la destra una corona con tenia. Nel campo bucranio in bianco.
Lato B: coppia di giovani ammantati a colloquio appoggiati a bastoni. Nel campo palla, dittico e foglia d'edera.
Information
Origin: Provenienza ignota
Material: Argilla, a figure rosse
Sizes: Altezza: 36.2 cm - Diametro orlo: 27.7 cm
Inventory #: MCA-GRE-G_0379
Bibliography: Pellegrini, Giuseppe, Catalogo dei vasi antichi dipinti delle Collezioni Palagi ed Universitaria, Bologna, 1900, p. 100, n. 578; Laurenzi, Luciano, Corpus Vasorum Antiquorum, Italia 12, Bologna Museo Civico, Fascicolo 3, in: Corpus Vasorum Antiquorum, Italia, Roma, 1936, IV Dr, tav. 21, 1-2; Cambitoglou, Alexander, The red-figured vases of Apulia. 2. Late Apulian, Oxford, 1982, n. 23/138, p. 743.