Archaeological Museum of Bologna

Museo Civico Archeologico
Via dell'Archiginnasio 2 - 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211

Direzione e Uffici
Via de' Musei 8 – 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211 - Fax 051.26.65.16
mca@comune.bologna.it

MAP

  • Banner collezioni

Collections / Online collections (ITA) / Rilievo dalla tomba di Horemheb con scene di vita quotidiana in un accampamento militare

Ricerca | Apri

2652 results in 2652 pages « 2055 2056 2057 »

elemento architettonico – Nuovo Regno: XVIII dinastia, regno di Tutankhamon (1332-1323 a.C.) Il rilievo, che proviene dalla prima corte della tomba menfita del generale Horemheb, descrive alcune tipiche attività quotidiane di un accampamento militare egiziano: due soldati sorvegliano i cavalli aggiogati ai carri da guerra, mentre un egiziano di rango superiore con tavoletta da scriba e bastone di comando si allontana a passo sostenuto in direzione opposta; un ufficiale esorta al lavoro due subalterni che trasportano un paio di anfore d’acqua a testa; un messaggero a cavallo arriva o si allontana al galoppo; un gruppo di soldati sta trasportando a spalla un pesante fardello, una trave oppure la tenda da campo arrotolata del generale Horemheb. L’intera scena si discosta dalla tipica rigidità di schemi dell’arte egiziana classica, perchè vi predomina un notevole senso del movimento, accentuato dalla scelta di descrivere in maniera naturalistica l’irregolarità del terreno, e testimonia la sopravvivenza al tempo del faraone Tutankhamon degli innovativi canoni artistici elaborati durante il regno del suo predecessore, il faraone Ekhnaton.
Information
Origin:
Material: Calcare dipinto, incisione a bassorilievo
Sizes: Altezza: 62 cm - Larghezza: 126.5 cm
Inventory #: MCA-EGI-EG_1889
Bibliography: Museo Civico di Bologna. Catalogo di Antichità Egizie descritte dal prof. cav. Giovanni Kminek-Szedlo, Torino, 1895, n. 1889; Martin, Geoffrey Thorndike, The Memphite Tomb of Horemheb Commander-in-Chief of Tut’ankhamun. I. The reliefs, Inscriptions, and Commentary , London , 1898, I, n. 22; Il senso dell’arte nell’antico Egitto, Milano, 1990, n. 65; Morigi Govi, Cristiana, La collezione egiziana, Milano, 1994, p. 33.