Archaeological Museum of Bologna

Museo Civico Archeologico
Via dell'Archiginnasio 2 - 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211

Direzione e Uffici
Via de' Musei 8 – 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211 - Fax 051.26.65.16
mca@comune.bologna.it

MAP

  • Banner collezioni

Collections / Online collections (ITA) / Grappolo d’uva con foro passante longitudinale

Ricerca | Apri

2652 results in 2652 pages « 1128 1129 1130 »

amuleto – Nuovo Regno: XVIII-XX dinastia (1539-1075 a.C.) La viticoltura, che la mitologia egiziana considera un dono del dio Osiri, è attestata in Egitto dal primo periodo dinastico sino alla fine dell’epoca faraonica, e oltre ancora. Le zone principali di coltivazione della vite sono state individuate prevalentemente nella parte occidentale del paese, sia nel Delta che nelle oasi maggiori del deserto libico. Le fonti iscritte, le testimonianze iconografiche e archeologiche documentano la produzione e l’importazione di diversi tipi di vino che conoscono particolare diffusione d’uso durante il Nuovo Regno (1539-1075 a.C.). A tale epoca risale anche questo pendente a forma di grappolo d’uva, che, assieme forse ad altri elementi vegetali, doveva far parte con funzione decorativa di un colorato pettorale.
Information
Origin:
Material: Faïence
Sizes: Altezza: 2.52 cm - Diametro massimo: 1.57 cm
Inventory #: MCA-EGI-EG_1750
Bibliography: Museo Civico di Bologna. Catalogo di Antichità Egizie descritte dal prof. cav. Giovanni Kminek-Szedlo, Torino, 1895, n. 1750.