Archaeological Museum of Bologna

Museo Civico Archeologico
Via dell'Archiginnasio 2 - 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211

Direzione e Uffici
Via de' Musei 8 – 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211 - Fax 051.26.65.16
mca@comune.bologna.it

MAP

  • Banner collezioni

Cistoforo in argento di Augusto

Ricerca | Apri

2652 results in 2652 pages « 322 323 324 »

moneta – 27-26 circa a.C. Il cistoforo era una moneta d'argento battuta da numerose città greche dell'Asia Minore, soprattutto nel Regno di Pergamo, dalla fine del III secolo a.C. Il nome ha origine dal tipo che contrassegna questa moneta, cioè una cysta, un recipiente cilindrico, da cui escono serpenti. La coniazione del cistoforo proseguì, anche se con altre raffigurazioni, fino all'età imperiale. L'esemplare qui raffigurato mostra al dritto la testa di Augusto, accompagnata dalla legenda IMP.CAESAR e al rovescio sei spighe legate in fascio con la legenda AVGVSTVS, che fa riferimento alla nomina di Ottaviano a primo imperatore romano. La moneta si data al 27-26 a.C. circa e fu emessa dalla zecca di Pergamo.
Information
Origin:
Material: Argento, coniazione
Sizes: diametro: 24 mm - peso: .11.03 grammi
Inventory #: MCA-NUM-27030
Bibliography: Cohen, I, 32; BMC, I, 697 o 699, p. 113; RIC, I, 13, p. 61; RIC, I, r.e., 494 - Panvini, 1981, 2