Archaeological Museum of Bologna

Museo Civico Archeologico
Via dell'Archiginnasio 2 - 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211

Direzione e Uffici
Via de' Musei 8 – 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211 - Fax 051.26.65.16
mca@comune.bologna.it

MAP

  • Banner collezioni

Stele magica del tipo “Horo sui coccodrilli”

Ricerca | Apri

2652 results in 2652 pages « 2286 2287 2288 »

stele – Epoca Tolemaica: fine IV sec. a.C. Questo cippo, come gli altri esemplari dello stesso tipo detto di “Horo sui coccodrilli”, documenta l’importanza della magia nella vita quotidiana degli Egiziani e lo stretto legame esistente tra prassi magica e scrittura. Sul lato anteriore della stele sono raffigurati ad altorilievo, procedendo dalla sommità alla base, la testa del dio Bes e il dio Horo fanciullo, che stringe nelle mani alcuni animali pericolosi (due serpenti, uno scorpione e un’orice nella mano destra; due serpenti, uno scorpione e un leone nella mano sinistra) e poggia i piedi su due coccodrilli. Ai lati del dio sono incise numerose figure di divinità che proseguono anche sul retro della stele, occupato quasi per intero da 26 righe sinistrorse di geroglifici. Il testo inciso sui fianchi prosegue in due righe frontali sotto i coccodrilli. Un ulteriore testo magico in cinque righe sinistrorse di geroglifici è riportato sulla base del cippo. Questa stele, tenuta in casa, strofinata e bagnata, difendeva il suo proprietario dagli animali nocivi di cui l’Egitto abbondava, come i coccodrilli, i serpenti e gli scorpioni, sui quali il dio manifestava il suo dominio e attraverso i quali esercitava il suo potere.
Information
Origin:
Material: Serpentino
Sizes: Altezza: 15 cm - Larghezza: 7.3 cm - Spessore: 2.5 cm
Inventory #: MCA-EGI-EG_0242
Bibliography: Museo Civico di Bologna. Catalogo di Antichità Egizie descritte dal prof. cav. Giovanni Kminek-Szedlo, Torino, 1895, n. 242; Pernigotti, Sergio, Sulle tracce della scrittura: l’antico Egitto. , in: G.R. Cardona (a cura di), Sulle tracce della scrittura: l’antico Egitto. Oggetti, testi, superfici dai Musei dell’Emilia Romagna, Bologna, 1986, p. 35, fig. 8; Piacentini, Patrizia, Horo sui coccodrilli, in: SEAP, Pisa, 1989, 4, pp. 1-5; tavv. I-IV; Il senso dell’arte nell’antico Egitto, Milano, 1990, n. 123; Morigi Govi, Cristiana, La collezione egiziana, Milano, 1994, n. 107.