Archaeological Museum of Bologna

Museo Civico Archeologico
Via dell'Archiginnasio 2 - 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211

Direzione e Uffici
Via de' Musei 8 – 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211 - Fax 051.26.65.16
mca@comune.bologna.it

MAP

  • Banner collezioni

Ramo con asse in bronzo

Ricerca | Apri

2652 results in 2652 pages « 2044 2045 2046 »

moneta – 225-214 a.C. Questo oggetto testimonia l’uso della tecnica della fusione per la fabbricazione delle monete, impiegata in area italica e a Roma per la produzione delle monete in bronzo come l’aes signatum e l’aes grave. Il procedimento prevedeva una matrice, generalmente in argilla, formata da due valve che recavano le impronte di dritto e di rovescio collegate tra loro da piccoli canali. Le valve venivano unite e attraverso un foro veniva colato il metallo fuso; una volta raffreddato e aperte le valve, le monete ottenute si presentavano unite tra loro da piccoli codoli che venivano eliminati con tenaglie. L’oggetto mostra il canale centrale e quelli laterali e una moneta non ancora staccata dal codolo.
Information
Origin:
Material: Bronzo, fusione
Sizes: diametro: 32 mm - peso: .134.55 grammi
Inventory #: MCA-NUM-18136
Bibliography: Crawford, --; Babelon, --; Grueber, --; Sydenham, --; Haeberlin, tav. 52, n. 89 (non indicato per errore o non visto ??) - Haeberlin, tav. 52, 39; Panvini, 1966, 15