Archaeological Museum of Bologna

Museo Civico Archeologico
Via dell'Archiginnasio 2 - 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211

Direzione e Uffici
Via de' Musei 8 – 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211 - Fax 051.26.65.16
mca@comune.bologna.it

MAP

  • Banner collezioni

Kylix attica a figure rosse

Ricerca | Apri

2652 results in 2652 pages « 1191 1192 1193 »

Vaso – 460 - 450 a.C. Decorazione della vasca.
Lato A: scena d'armamento. Nel gruppo di figure più a destra un giovane in corto chitone sta indossando la corazza, allacciandone uno spallaccio. Accanto, un uomo barbato e nudo tende le braccia verso il giovane. Dietro al guerriero una fanciulla offre libagione al guerriero in partenza con oinochoe nella mano sinistra e phiale nella destra. All'estrema sinistra è un gruppo con due uomini affrontati: quello di sinistra, nudo e barbato, porge spada e fodero ed elmo a quello di destra che, anch'esso nudo e con barba, regge la lancia e il grande scudo, con delfino.
Lato B: scena d'armamento. Nel gruppo di figure a sinistra, in posizione centrale, c'è un guerriero con barba, nudo, che indossa solo la spada a tracolla e regge lo scudo e la lancia, volto verso un giovane nudo che gli porge un elmo. Alle spalle del guerriero vi è un uomo con barba ammantato che protende la mano destra. Il secondo gruppo è formato da un efebo nudo che porge una spada inguainata ad un uomo nudo e barbato che la riceve tra le mani.
All'interno della coppa, nel medaglione è raffigurata una scena d'armamento. Entro una fascia a meandri e croci, un uomo barbato, nudo, si appoggia ad una lancia. Accanto a lui un efebo, anch'egli nudo, estrae dall'involucro uno scudo rotondo.

La kylix è attribuita ad un seguace di Douris, il Pittore di Euaion, così denominato dalle iscrizioni di una coppa conservata al Louvre. Artista dallo stile un po' accademico, sembra specializzato nella decorazione delle kylikes ed è attivo intorno alla metà del V secolo a.C.
Information
Origin: Italia, Etruria
Material: Argilla, a figure rosse
Sizes: Altezza: 14.6 cm - Diametro orlo: 31.9 cm
Inventory #: MCA-GRE-G_0596
Bibliography: Pellegrini, Giuseppe, Catalogo dei vasi antichi dipinti delle Collezioni Palagi ed Universitaria, Bologna, 1900, p. 41, n. 274, figg. 28-30; Hoppin , Joseph Clark , A handbook of Attic red-figured vases signed by or attributed to the various masters of the sixth and fifth centuries b.C. , Cambridge [U.S.A.] - London , 1919, p. 351; Beazley, John Davidson, Attic Red-Figure Vase-Painters (2. ed.), Oxford, 1963 , p. 793, n. 78; Laurinsich, Luciano, Corpus Vasorum Antiquorum, Italia 5, Bologna Museo Civico, Fascicolo 1, Ristampa anastatica, in: Corpus Vasorum Antiquorum, Italia, 1979, Roma, III, Ic, tav. 15, n. 1, 2; tavv. 16-18.; Carpenter, Thomas H., Beazley Addenda (2. ed.), Oxford, 1989, p. 290; www.cvaonline.org, 2004 (dal), v.n. 209786.