Archaeological Museum of Bologna

Museo Civico Archeologico
Via dell'Archiginnasio 2 - 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211

Direzione e Uffici
Via de' Musei 8 – 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211 - Fax 051.26.65.16
mca@comune.bologna.it

MAP

  • Banner collezioni

Doppio ducato della zecca di Bologna

Ricerca | Apri

2652 results in 2652 pages « 1062 1063 1064 »

moneta – Nel 1494, Giovanni II Bentivoglio, signore di Bologna, ottenne dall'imperatore Massimiliano I il titolo di conte palatino e il permesso di inserire nel suo stemma l'aquila imperiale e di battere moneta a suo nome e con il suo ritratto. Dal 1495 la zecca di Bologna emise una serie di belle monete d'oro, d'argento e di mistura, i cui coni furono realizzati da Francesco Raibolini, detto il Francia, uno dei maggiori artisti bolognesi. Questi esemplari, di grande fattura, furono assegnati erroneamente alla zecca di Antegnate, feudo che Giovanni aveva ottenuto dagli Sforza nel 1480; in realtà furono emessi dalla zecca di Bologna. Al dritto compare lo splendido ritratto del Bentivoglio, con lunghi capelli e berretto, mentre al rovescio è inciso lo stemma inquartato, sormontato da un elmo coronato e da un'aquila.
Information
Origin:
Material: Oro
Sizes: peso: . grammi
Inventory #: MCA-NUM-59654
Bibliography: CNI, 12 var; Chimienti, Le lotte per il potere sulle monete bolognesi, in Cron.Num, 144 - Mostra Bo, cfr. 57-58; Mostra, 413